![]() |
Ok mi raccomando fateci salire la scimmia con delle belle foto e se possibile poi un link del giro.
Mi sa che troverete freschino ma bello ;) |
Il freschino garantisce limpidezza della vista ;) questa è l'ultima opportunità per andare per quest'anno mi sa!
Siamo indecisi se puntare a Livigno per sabato notte oppure fermarci a dormire a Lugano; avete suggerimenti? vale la pena? posti dove dormire? Grazie a tutti in anticipo |
visti i prezzi ultimamente in Svizzera dormirei a Livigno o comunque in Italia
|
quindi piuttosto Madesimo........!?
|
a Madesimo probabilmente non trovi per fuori stagione piuttosto un bb a Chiavenna con cena in un grotto e il giorno dopo attacchi con Maloia, Sankt Moritiz, Zernez, Fuorn Pass con Val Munstair/Parco Nazionale (uno dei posti più belli), Santa Maria, Umbrailpass, Stelvio, Merano, Bolzano e poi diretto in autostrada a casa
|
noi verremo da st moritz cioò da Grimsell, Furka, ecc. ......quindi dopo proseguirei per ....boh dipende da dove dormiamo :)
|
al posto di salire dallo Julier per arivare a Sankt Moritz farei lo Spluga fino a Chiavenna
|
Vicino allo Spluga c'era il Rifugio Mai Tardi... Con dei bellissimi letti matrimoniali a castello...
😀 Non so se è ancora aperto... Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk |
Mi pare di conoscerlo; tu ci hai per caso dormito???? :D
|
Graubunden Moto Tour...
Uno dei giri più belli che io ricordi. Anche perché nel lettone stavamo sopra e rischiavamo meno! 😂😂 Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk |
Ho guardato .....esiste ancora ed i letti sono gli stessi !
|
Fatto il toboga il weekend scorso! Temperature stupende e neve sulle cime delle montagne! Fantastico, ora torno a girellare verso la toscana.
ps; gli autovelox ormai sono carrellati e mobili :( ps2; non ho visto quello per andare al Grimsell; mi sa che l'ho presa anche stavolta :( però prima c'era la pattuglia della polizia |
Ottovolante svizzero
Oggi abbiamo fatto, io per la prima volta, una parte del famoso ottovolante Svizzero, Furka-Susten e Gottardo.
SPETTACOLARI!!! Il ghiacciaio dalla parte del Susten è maestoso. La strada a salire verso il Susten dal lato est è spettacolare, peccato che le gomme non gommano la moto non mota e che il calore.....non calora🤪🤪 Dal belvedere del Furka https://i.imgur.com/OIPVLkx.jpg Sustenhorn https://i.imgur.com/fArravh.jpg |
|
|
|
Al passo della furka è possible vititare a piedi la galleria di ghiaggio del ghiacciao del rodano?!
|
Si a 9 Franchi......
|
Qualcuno si è mai fermato a mangiare al passo San Gottardo nel forte militare ?
Prossima volta che vado se riesco vorrei pranzare qui http://www.passosangottardo.ch/en/ga...-militare.html Grazie Massimo Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk |
L'ottovolante è uno dei giri classici che faccio anche io più volte in un anno. Il mio classico percorso è:
Lucomagno - Oberalp - Furka - Grimsel - Susten - Gole della Schollenen - Furka di nuovo - Novena Con la vignetta delle autostrade svizzere si fa tranquillamente in giornata partendo dal milanese/varesott/comasco/brianza. L'anno scorso, nella notte delle stelle cadenti, sono riuscito anche a farlo in notturna, partendo la sera e ritornando la mattina dopo, semplicemente incredibile. Quest'anno vorrei proprio rifarlo. Cmq tornando a bomba in topic. Qualcuno sa come funzionano i pedaggi della Panoramastrasse Oberaar (quella che si prende dalla cima del passo grimsel) e della strada per il Tierbergli (quella che si prende dall'alpin center salendo al Susten) ? I cartelli dicono che costa 5 franchi (quella del Tierbergli si può anche pagare in €) e che il biglietto serve per la sosta di una giornata nelle aree di sosta. Non sono mai riuscito a capire se bisogni pagare anche se non si intende sostare. Perchè il giro tipico in moto è: salire, 2 foto durante la strada, arrivare in fondo, tornare indietro. All'atto pratico non si sosta nelle aree di sosta. Quando le ho fatte, forte di questo ragionamento, non ho pagato l'obolo ... ma quest'anno ho visto molti motociclisti fermarsi, pagare e mi è venuto il dubbio. Non è tanto per la cifra ... perchè 4 € glieli lascerei anche volentieri... è che sulla strada dell'oberaar (la più bella) si paga solo in franchi e non è agevolissimo avere dietro 5 franchi in moneta. Qualcuno sa esattamente come funziona ? Per chi non c'è mai stato ... i pedaggi si pagano a delle macchinette automatiche, non ci sono persone a cui chiedere. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©