![]() |
Quote:
carissimo Henri!! sapessi io! ero proprio in astinenza!:D:D:D:lol::lol::lol: |
Quote:
no perchè se invece sono gli altri è meglio lasciare perdere. |
blitz blitz!! e stracciare le patenti agli intutati!!.............parlando leggermente più serio...son convinto che operazioni così andrebbero fatte di continuo finchè la gente imparerà ad aver paura solo a pensare di andare a far cazzate per strada. E per far cazzate intendo partire da casa con l'idea di andare in qualche posto a fare la sparata, che è ben diverso da superare di 10kmh il limite di velocità o superare la linea bianca per evitare una buca.............quella del limite di 70 per le auto e 50 per le moto è una barzelletta?
|
Visto che parliamo di forestale, circa 5 anni fà venni fermato a un posto di blocco della forestale che mi contestava il fatto di aver montato ruote da 17" sulla "mia moto da enduro". In realtà un motard, nato motard, originale, con cerchi da 17" sul libretto.
Ho rischiato la denuncia ma l'ho passata liscia... volevano mandarmi alla revisione... Comunque, se non volete beghe, evitate il più possibile i passi famosi (per fortuna siamo pieni zeppi di belle strade) oppure fateli in orari non di punta! Ricordatevi i posti di blocco quando li trovate e quando vi ritroverete a passare in prossimità di essi rallentate sempre, anche fossero le 3 di notte. Un'altra cosa molto importante, meno casino fà la moto e meno siete criminali. Anche se andate più piano ma avete lo scarico aperto e vi sentono un kilometro prima ci andranno giù più peso rispetto a quello che arrivato anche più veloce, ma in silenzio e con il portatarga originale. Sono le strane regole italiane. E' più pericolosa una targa su un portatarga reclinabile, piuttosto che un matto sbarbato (il sottoscritto) con la moto originale! Sapete quante volte l'ho scampata solo perché la moto era perfettamente originale e con le road 3! In italia, l'abito fà il monaco! |
considerazione generale e non riferita al caso concreto perchè non ne conosco le finalità e i modi con cui è stato fatto il controllo.
(ho una mia idea ma non la esterno) è un pò la storia di quello che menava alla moglie senza motivo. però lei il motivo lo sapeva ( a detta del marito). prevenzione attraverso la repressione e il terrore. ad un bambino se glie la spieghi 100 volte e non capisce alla fine lo minacci con le "tottò" e alla fine magari la sculacciata ci scappa. poi c'è sempre il genitore manesco ma giudicare da fuori se un genitore è troppo permissivo o troppo severo non è mai semplice. come sempre nella mia vita le cose l'ho imparate sbattendoci il muso. |
Quote:
funziona, ossefunziona! solo poche e immacolate persone elette rispettano le regole perchè è socialmente e moralmente corretto, la maggior parte lo fa per il timore delle sanzioni, più viene meno questa certezza matematicamente più le regole vengono infrante......è un mondo DIFICCILE. |
bisogna incominciare a chiedersi se le regole sono assolutamente giuste e se sono applicate con equità.
|
Quote:
Diverso il concetto che vi sia un controllo del territorio ordinato e visibile come era in passato, quando ad un operatore di tale servizio, non potevi neanche guardarlo male, oggi invece siamo al punto che nessuno cerca guai, e si coglie a casaccio, ciò non sarà MAI DETERRENTE, ma da la conferma che lo stato è sempre piu' assente.... Un cristiano educato e che cerca di rispettare il Codice della strada per modo di vivere come per i comandamenti, ma fatto di carne ed ossa e non di carta da codice o spirito santo. Amen! In passato sarei stato bruciato al rogo come eretico.... |
Finalmente qualcuno l ha detto....limite dei 50 do re be essere fuori legge come i 70 sull aurelia...
|
certamente e certe regole sono assurde e vanno cambiate, modificate, adeguate... ma dal momento che non ci può essere un metro di giudizio per ogni testa, fin che le regole ci sono sotto forma di legge vanno rispettate da tutti. L'equità dell'applicazione poi dipenderà sempre dalla testa più o meno da cazzo di chi quelle regole deve farle rispettare e su questo aspetto ti scontrerai sempre.
|
Il limite dei 50 è giocoforza leggittimo, finchè in quel tratto potrà passare sia una moto ipertecnologica ed efficiente, sia un vecchio autorticolato spompato, ma in regola con la revisione....il probblema è qui...
|
bah... io non vedo dove sia il problema...
* se supero il limito SO benissimo di essere soggetto a contravvenzione.. e se mi fermano.. pace... pago e bestemmio contro me stesso!!! * se mi fermano mentre sono nei limiti.. SO benissimo di essere in regola... pace..aspettero' un po'..ma riparto bello tranquillo..e con sorriso effettivamente l'unico vero problema sono quei 2/3 ingarellati che ogni tanto ti vedi sbucare dal nulla dalla curva opposta.... ma li la forestale o altri servono a poco...e pertanto la sicurezza sulle strade non migliora di certo con questi tipi di controlli.. mah...domada... per caso esiste un altro modo per fermare magari i piu' scalmanati che si sentono arrivare da centinaia di metri di distanza?? .... ( ed ho pagato meno di 3 mesi fa una multa di 500 euro e - 6 punti)....ed abito in toscana pure io.. |
Quote:
questo dovrebbe essere il punto di arrivo in una società matura e civile che ha preso coscienza dei propri doveri, ma qua dobbiamo debellare la piaga degli intutati inselvatichiti e feroci, qua ci vogliono mezzi drastici! moto smontate e sequestrate e falò di patenti. |
Mah ... fatto da poco lo Spino, Calla, Croce a Mori ed al bivio sulla Consuma per Vallombrosa mi han fermato: :rolleyes: ... patente e libretto ... controllo veloce ai documenti della moto, registrazione sul loro tabulato di servizio :confused:
:D Grazie e buona passeggiata: questo mi hanno detto. Voglio dire che non sono un "Santo" ma forse l'approccio sul modo di guidare fà la differenza: ti sentono e vedono da lontano che sc@zzi sulla strada nè ;) Caino |
Quote:
....si........uno sniper....con un cal. .308............. |
prevenzione attraverso la repressione e il terrore
Premesso che non ce l'ho ne con Sergio che l'ha scritta ne con Claudio che la perora...ma in un mondo che si professa Civile una frase del genere non ha motivo di esistere ! Non voglio minimizzare ma non stiamo parlando di una rapina in banca con sparatoria ma di 4 sfigati che magari hanno montato una pc sotto al sellino per fare un po di baccano...se secondo Voi , fra tutti i problemi che abbiamo adesso in Italia (Economia, evasione, politica , etc...) una frase di questo tipo debba essere spesa per chi si fa una sparata tra 2 tornanti (a chi non è mai successo ?) non la pensiamo semplicemente uguale (quoto infatti Enrico per quanto ha scritto) . Da sempre e professionalmente sono per la serietà e la coerenza ma "repressione e terrore" non mi appartengono come cultura quindi mi dissocio totalmente ! |
Cacchio sto post ne ha fatte di risposte!
Io sono del posto ma ieri ero in Camaldoli al fresco... Comunque fanno bene, è che c'è da avere paura, io sono in regola con la moto, ma basta ti trovi nel posto sbagliato al momento sbagliato e che sbagli un attimo e superi il limite che ti fanno il culo, non è giusto! Per colpa dei soliti! |
Quote:
guarda lele sono abbastanza disincantato per cercare di descrivere un mondo ideale. quello che accade accade in tutto il mondo. norma>mancato rispetto> controllo> "certezza" della pena> e la prossima volta se l'hai "sentita" non lo rifai. in tutto il mondo per tutti gli aspetti della vita. cerco di descrivere quello che mi circonda senza lasciarmi conivolgere. la condizione delle FFOO, le procedure selettive d'assunzione e progressione verticale, i fondi ad esse destinati, le norme che disciplinano gli acceertamenti, le somme e le sanzioni accessorie sono tutte ferite infette che se le tocchi provochi un'emorragia. tutto considerato, anche se militaresco come sistema è l'unico che funziona. ci sono problemi più grossi? certo che si!!!! risolverà il problema? certo che no. Quote:
ma ti rendi conto che in italia un "testa di cazzo" detto in un momento d'ira ti costa 2000 e/o una condanna penale? per strada si applica un CDS tutto "nostro" e se non fossimo spaventato dalla repressione non rispetteremmo niente. cioè, un sistema efficace è un sistema che è regolato da norme e dal controllo del rispetto delle stesse. come a casa quando non facevi i compiti. |
[QUOTE=zergio;6862171
professionalmente hai esempi in cui la norma dice una cosa e il 50% (HO BUTTATO UN NUMERO A CASO) dei suoi destinatari non la rispetta come nel CDS? /QUOTE] .... ....vediamo: evasion e fiscale, corruzione,concussione .....va bhe!!!! insomma i reati commessi dai colletti bianchi!!!! |
[QUOTE=zergio;6862171]guarda lele sono abbastanza disincantato per cercare di descrivere un mondo ideale.[/QUOTE]
Sergio (o Zergio come preferisci) …premesso che è una discussione tra amici e anche se non siamo d’accordo su un tot di cose tale deve rimanere perché il forum a mio parere deve essere così . Per alcuni versi puoi avere ragione ma il mondo ideale non sta di certo a casa nostra … c’è un netto contrasto tra una “tolleranza zero” e massimalista nei confronti di qualche sfigato a cui è scappato un colpo di gas (e onestamente succede anche a me) o che ha uno scarico aftermarket e la “tolleranza troppa” con cui vengono trattati alcuni crimini che danneggiano il singolo cittadino. Due piccoli esempi : A) il motociclista con la CBR1000 (un intutato tanto per dirne una cara ad alcuni che citano in maniera dispregiativa …per me invece è un plus perché ho sempre girato protetto e mi va bene così ) tiene una condotta “normale” e lo si ferma per un controllo …ha gomme , freni e luci buone …ma uno scarico replica Stoner. Ebbene , oltre ad avere “ingrassato” la Termignoni di 1000 euro (di questi tempi non guasta) cosa nuoce alla collettività al di la di spaventare 2 fagiani sui passi ? Che reale pericolo ha creato ? Perché per colpa di una norma cieca gli devi sequestrare libretto e fargli un salasso di 360 euro ? Sai perché ? perché mestamente paga e rimpolpa i conti pubblici (non puoi negarlo dai …) altrimenti gli pignori il mezzo o qualche suo avere ! B) il tossico di turno fa la rapina in farmacia con il cutter …fa svenire due vecchiette in coda dallo spavento ma riesci ad acciuffarlo . Sai che gli succede ? Nulla alla fine ! Perché lo si manda in comunità (che paghiamo noi) dopo che il caso sta in ballo vari mesi tra vari tribunali (avvocati d’ufficio, spese d’istruttoria che paga Pantalone , etc…). Ma sai perché ? Perché questo non solo non rimpolpa i conti ma addirittura rappresenta una spesa per la società (non parliamo della galera che ha costi globali equivale ad un hotel ****) ! Dal diverso risultato finale (A= introito vs B= spesa) derivano pesi / misure differenti che spesso sono inversamente proporzionali alla gravità del reato commesso ! E sempre da questo l’incazzatura di molti che si tocca con mano …se dura lex deve essere ..che lo sia in maniera chiara e trasversale e non a macchia di leopardo e/o dove più conviene. Quando sei coerente metti pari tutti …sennò alimenti solo la teoria di figli e figliocci Salutoni. Lele |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©