![]() |
provvederò alla bottiglietta da mezzo litro... ;)
...considerando che di chilometri ne devo fare 5-6000. per quanto riguarda i flaconi castrol da un chilo ho visto che sono con beccuccio richiudibile, ...e quando li ho usati non hanno perso un goccio, però francamente non mi ispira abbastanza fiducia al punto di metterli insieme al vestiario (oltre alla questione della quantità). Grazie delle testimonianze! |
Per rendere una bottiglietta Dell acqua da mezzo litro più resistente(ma con una minor capacità) basterebbe,se in casa avete una di quelle macchinette da caffė con la lancia per il vapore,introdurla all interno della bottiglietta a vaporizzare....il calore restringerà la bottiglietta e raffeddandosi diventerà più rigida
|
Questa ci devi raccontare come l'hai scoperta! ;)
|
Per caso...volendo fare poca fatica per schiacciare le bottiglie di plastica un giorno nel mio locale ho preso una bottiglia e l'ho scaldata con la lancia a vapore della macchina da caffè...si ė ammorbidita e rimpicciolita ed ė stato più facile schiacciarla, così facendo un giorno ne ho scaldate 3 di seguito ,schiaccia la prima,schiaccia la seconda con qualche difficoltà la terza non sono riuscito a schiacciarla si era raffreddata rimpicciolita e indurita.
Il risultato dipende anche dalla plastica che capita ma di solito funziona.... |
E bravo Bërl....!
Ho fatto il "trattamento vapore" a due bottigliette da mezzo litro. A parte il fatto che è curioso e divertente vedere come si rimpiccioliscono :lol:... ... il risultato è stato due bottigliette che contengono dai 300 ai 350ml ognuna. Così me le porto tutte e due, sono più facilmente "incastrabili" tra le altre cose ed ho le "ricariche monodose" :D ...quando il check appare... si apre, si versa, si butta via la bottiglietta! Nessun rischio di sporcare o di fare casino :D , nessuna necessità di mettersi a fare le "macumbe" nel bel mezzo del viaggio per controllare il livello, e si è sicuri che non è "troppo" perchè anche qualora la spia fosse pessimista, con un terzo di litro non si rischia di superare il massimo. |
Mah........
|
riesumo questo thread dopo quasi 3 mesi da quando qualcuno si è lamentato sul consumo d'olio....
.... è diventato un argomento noioso? ....o le k6 hanno smesso di consumarlo? nel mio caso non l'ha mai consumato eccessivamente e ieri ho fatto un rabbocco. Dal tagliando ho fatto circa 7500km e consumato circa 700gr di olio. Considerando che ho fato parecchi chilometri in modo "vivace" mi sembra un consumo assolutamente nella norma. e voi? |
Con temperature basse la richiesta è molto inferiore.
|
Confermo, il consumo più elevato si verifica con temperature più alte
|
Di nuovo qua.... ma questa volta per qualche spiegazione che ritengo "illuminante" (almeno lo è stata per me).
Mi riferisco al mio post 19 e relativi altri post in cui disquisivo sul fatto che in Germania l'olio per la k6 non è etichettato "sintetico" e quindi mi ponevo il dubbio che fosse diverso da quello venduto in Italia. Oggi cercando altre info sugli olii mi sono imbattuto in questa spiegazione Indirettamente c'è ache la conferma in una pagina ufficiale Castrol dove parlano di sintetico intendendo anche idrogenato o hydrocracked. Una spiegazione più accurata con riferimenti storici e legali può anche essere letta o scaricata su questo pdf (in inglese), nonchè su video vari su youtube La nota comica è che è stata la stessa Castrol a citare in giudizio originariamente in Germania su questo argomento la BP.... la quale oggi possiede la Castrol :lol: e la Castrol ora non può chiamare il proprio olio "sintetico" in Germania :lol::lol::lol: A questo punto sono convinto che l'olio Castrol acquistabile dai rivenditori tedeschi sia lo stesso di quelli italiani e che la differenza sia solo l'etichettatura e le leggi nazionali diverse. Quindi fa bene paolok (e credo che farò lo stesso) a comperarlo in Germania ad un prezzo di molto inferiore anche ai venditori online italiani ...come ad esempio qui a 9,23€ al litro incluso spedizione! ..dimenticavo... che dallo stesso venditore ebay potete anche comperare l'olio per l'auto a prezzi inferiori che da noi... ;) e forse anche risparmiare sulle spese di spedizione... |
Quello che mi è sempre interessato quando compro olio non sono tanto le chiacchere che ci sono sulla confezione ma solo ed esclusivamente le specifiche tecniche che in questo caso sono:
SAE 5W- 40; JASO MA2; API SL. Esattamente come prevede la mamma... Sono al secondo cambio olio con quello from Germany e la kappona non si lamenta affatto ed il mio portafoglio gode.. P.s.: pagare un litro di olio 30 € + IVA 21% dal conce proprio non ce la facevo, su un cambio olio il risparmio è di oltre 120 € usando esattamente lo stesso olio !!! |
Devo giusto fare un nuovo acquisto di olio che ho finito la scorta, c'è qualche k6ista di Milano e dintorni che vuole unirsi a me facendo un bell'acquisto di 12 litri da dividersi???
|
Ciao Paolo io ho fatto la scorta perché se ti ricordi consumava di bestia la mia....fatto sta che adesso come peraltro anticipato dal mio meccanico con le temperature basse non consuma una cippa oltre chiaramente ad usarla meno....quindi me spias ma non posso unirmi prossima volta volentieri.
Può essere che veda ogni tanto la tua kappa parcheggiata nella stradina che da Via Larga porta in Statale ? |
Ciao Body, non credo proprio sia la mia...in centro ci vado molto raramente e penso di non essermi mai fermato in zona Via Larga..cmq possiamo qualche volta organizzare un incontro con giretto tra k6...tu in che zona abiti? Io in città studi
|
Qualcuno di Roma ha comprato olio in questione?
@ Body non mi hai più detto se mi puoi dare un punto di contatto conce di Milano per sconto accessori.... |
Molto volentieri siamo vicini io lavoro e vivo centro. Te lo chiedevo perché è rossa ed estremamente accessoriata tipica di un forumista....e quando la vedo mi domando sempre se per caso fosse di qualcuno che scrive qui
|
Marco te l'ho detto (in ritardo) di la....nella discussione dove me lo chiedevi. Non ho punti di riferimento specifici personali. Enzo Patronelli è quello che si occupa di after sales è la persona che dovresti sentire per tutto ciò che riguarda accessori, ricambi e abbigliamento n. 0251883.256....
|
Ok grazie me lo ero perso....
|
Quote:
per aggiornarvi. Arrivato oggi l'ordine fatto lunedì (un giorno in anticipo sul previsto... quindi 3 giorni per la consegna con DHL) al rivenditore tedesco su ebay. Totale 110,70€ per 12 litri (incluso trasporto) Le confezioni arrivate sono identiche a quelle ordinate precedentemente in Italia e riportano anche le diciture di certificazione bmw per il K1600 ed il riquadro con tanto di numero di parte BMW. Ora dovrei essere a posto per un paio d'anni :lol: (rabbocchi inclusi ;)) |
Che data di fabbricazione porta la bottiglia ( anche se, sigillato, non c'è problema )?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©