![]() |
F800R gomma post. bucata
ho bucato la posteriore -un bel chiodo da cantiere piantato dritto al centro senza lacerazioni evidenti-sono al 50% del consumo,ho chiesto al gommista e mi propone di ripararla,ma è una buona cosa? che ne dite?
|
Che va bene ripararla
|
la ripari la usi ancora un pò e poi a primavera treno nuovo!!!
al buon Sacchini chiedo: ma le nuove continental come sono???? PS : bello il tuo servizio sulla guida si IN MOTO ti leggo ogni mese e poi conservo; e che onore poi in sella alla nostra ERRINA!!! |
e vabbè non ho resistito-ho montato le bridgestone bt021-le (vecchie) Metz ho riparato la post. e la tengo per scaramanzia :)-oggi ho fatot un giro di prova e direi che mi hanno molto soddisfatto-almeno per le mie capacità,sembrano ok-parlando con i tecnici confermano le pressioni a 2.5 e 2.9 in quanto le ultime generazioni prevedono questi valori in forza della struttura a zero-vedremo-intanto ho scoperto di avere il 90% dei bulloni non stretti :( pigrizia e colpa mie,ma li ho ripassati tutti specialmente le pedane e mi sembra che non vibri quasi più niente-già vibrava poco prima,adesso è un velluto :)-anche la forcella non era ben fissata,come mai? adesso sono molto più tranquillo-la prossima sessione sarà a base di Loctite
|
Buonasera a tutti e Buon Natale!
Oggi sono uscita per un giro natalizio, di mezza giornata. Appena ritornata in garage il primo pensiero è stato: cambiare le gomme appena finite le feste! Qui nelle Marche sono dei giorni di bl tempo, ma la foschia e la nebbia notturna lascia la strada ancora umidina e le M5 che monta la mia f800r, dopo 8.500 kilometri, con il centrale un po' piattellato, non sono più il massimo. da Maggio ad oggi, pur partendo prevenuta contro le M5 - le reputavo troppo sporty per me che vado in moto tutto l'anno e che vorrei essere sicura anche sul bagnato, mi sono divertita tantissimo con queste gomme. Toccate le tacchette 4 e 5 durante i giri. Però ecco abbiamo avuto un buon feeling in condizioni buone, asfalto asciutto e temperature miti. Oggi in un paio di occasioni, sommati i fattori gomma finita+ umido, mi ha dato scarso affidamento :( Qualuno ha provato le z8? il mio mec di fiducia me le consiglia. Ho provato con la funzione "cerca", ma non trova risultati :( |
sentito parlare molto bene sopratutto su fondi bagnati.
|
io - parere personale - rimonterei le M5..
ma cavoli 8500 km e ti sembrano pochi..????? io con le mie M5 ci ho fatto appena 2800 km poi le ho cambiate con nuove M5 e devo dire tra caldo, bagnato e sporco sono ottime gomme; non sportivissime come le vorrei io ma senz'altro adatte al 99% delle persone.. le Z8 sono della stessa famiglia, ottime su sporco e bagnato (le ho guidate su una Integra sotto il diluvio e devo dire che erano ottime) ma molto meno sportive delle M5, cioè meno morbide di battistrada e più facili da mandare in temperatura, ma se ti prendono i 5 minuti sono meno performanti delle M5..come duarata siamo lì, circa 5000-6000 km entrambe dopo è meglio cambiarle. |
ho visto fare con le z8 cose incredibili...... tengono eccome anche se ti prendono i 5 minuti.........
|
ciao Ghima! certo 8500 non sono pochi, ma cerco una gomma meno sportiva e più per le 4 stagioni (con il mio lavoro estivo giro tanto e di più da ottobre a aprile); con le M5 mi sono trovata bene ma principalmente in condizioni perfette, su strade bagnate non ci siamo trovati sempre bene.
Se le z8 fanno questo possono essere mie amiche :) |
il massimo sul bagnato sono le michelin p3. imbattibili. sono però gomme dal profilo appuntito, che rendono la moto molto pronta a scendere in piega e per taluni può non piacere come caratteristica.
le z8 hanno invece un profilo più tondeggiante, quindi una moto un pelo meno nervosa a scendere in piega ma più rassicurante. durata eccellente per entrambe. per l'uso che dici di volerne fare le M5 non servono ad un cass. meglio Z8 e di molto pure |
non ho mai usato le m5, mentre conosco bene le pilot road 3 e da poco ho montato le z8 sulla F. però quanto scritto qui sopra mi sembra indiscutibilmente corretto! :)
scusate, una domanda. anzi due :lol: ho letto spesso la dicitura marmo-power. ok, sono michelin. ma quali power? pilot power? pilot power 2ct? power pure? power one? e marmo perchè? per la tenuta? per la durata? per entrambe le cose? grazie :) |
http://www.michelin.it/moto/michelin-pilot-road-3
durano tanto. tengono benissimo sul freddo- bagnato, con il gran caldo cedono un pò. ad altissima velocità sono un poco imprecise. ma tutto non si può avere.............. |
e io dico che un pneu con quelle lamelle su asfalto asciutto non potrà mai essere il massimo, rispetto ad un Dunlop; poi michelin si sa h acaracsse morbide e battistrada più duri e questo a me - ripeto a me non piace!!
|
vedi: la ragazza ha chiesto un consiglio per l'uso che ne deve fare lei.
conoscendo queste gomme, per lei consiglio quello che finora ho detto. non ho detto che per me vadano bene. c'è differenza....... |
Quote:
|
|
mah... i giudizi sono sempre molto soggettivi... io mi trovo abbastanza bene con i test di motorrad, la rivista tedesca.
però ralkom, quel sito lo ritieni affidabile??? prima delle m5 ci sono un sacco di marmo-gomme-power!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
concordo. i giudizi sono molto soggettivi e spesso la stessa gomma dà sensazioni diverse con moto diverse.
resto perplesso quando sento dire da qualcuno che certe gomme scivolano, non tengono. sarò un schiappa io e i miei compagni di merende, ma le uniche perdite di aderenza che ho passato e visto sono sempre state dovute ad asfalto sporco ecc. mai vista una su asfalto regolare, anche con guida veloce. paradossalmente, più l'asfalto è sporco, irregolare, peggio vanno le gomme sportive. le M5 poi hanno un grandissimo difetto: si spiattellano al centro in modo vergognoso. durano anche poco, ma quello è un problema ti tutte le gomme sportiveggianti |
pacpeter, quoto tutto! :D
tranne il discorso M5, che non ho mai provato... con questo non voglio dire che tutti "sognino", ma nemmeno che tutti necessitino realmente di super-gomme chewing-gum-power... poi, per carità. ognuno si guadagna i propri soldi e se li spende come meglio crede! :D |
SI avevo letto quella comparativa, che mi ha pure creato qualche dubbio... perchè su motorrad come gomme sport touring ultimamente ha sempre vinto michelin, prima col pilot road 2 e poi col 3. e dire che loro sono tedeschi e considerano metzeler come tedesca (e pure quasi pirelli) :lol:
ti racconto un nanetto, che conforta quanto scritto prima da pacpeter... stufatomi di passare sempre dentro ad una città, ad un certo punto ho cominciato a fare percorsi alternativi e meno noti a me e ad altri motociclisti. si passa per dei bei tornantoni... piuttosto veloci. una delle prime volte che ci passavo avevo il mio primo treno di pilot road 3, con la posteriore malconcia. un bel tornatone a sx in discesa, penso che alla corda fossimo (io e l'amico dietro di me) sui 60 km/h. ma proprio alla corda ... la moto mi scappa un po'. son riuscito a star su. ho maledetto le gomme e soprattutto me stesso che non le ho cambiate! dopo pochi km ci fermiamo per unirci ad un altro socio di giro e chiedo all'amico che era dietro di me nel fatidico tornante se ha notato cosa mi fosse capitato. NB lui ktm 950 adv con pirelli scorpiomn appena decerate... mi ha risposto "io non ho visto te. io so solo che in quel tornante ho dovuto mettere un piede a terra per non finire a terra con tutta la moto". da allora ogni tanto passo di là, ma sto in guardia! e ogni tanto la moto "muove" un po, anche con altre gomme. e gli amici di giro si lamentano della poca tenuta di quell'asfalto che sembra bello e poi... secondo me, ma non voglio convincere nessuno(!), le gomme sono quasi tutte uguali. naturalmente nel'ambito della stessa tipologia hyperdport, sport, sport-touring. dico quasi perchè intendo un uso normale. se poi uno fa i trucioli in un giro su strada, è anche giusto riconoscergli esigenze diverse. ma per la maggior parte dei casi cambia solo (e secondo me non è poco) il "comportamento", cioè la velocità nello scendere in piega, nel passare da tutto giù a destra al tuttto giù a sinistra, nel raddrizzamento in curva pelando il freno. e nel consumo. poi... chi ha più manetta va avanti e fine delle trasmissioni. ripeto sono mie interpretazioni e non voglio convincere nessuno a comprare una gomma al posto di un'altra. ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©