![]() |
Beh, almeno s'è vista qualche sportellata.
Comunque, il momento più emozionante è stata... l'intervista a Biaggi. Ciaveva una faccia del tipo "Potessi parlà..." :lol: |
I conti si fanno la domenica, di solito verso le 15,00...
|
Quella Ducati e' una moto difficile rossi non e' finito, stoner e' ad un bivio(esistenziale) e Lorenzo sta in pace su una gran moto
|
Quote:
|
Quote:
e speriamo che intervenga sempre il maglio che con le sue illuminatissime e sportive dichiarazioni sul declino di VR e ducati....gliela tira continuamente alla combriccola ducatista che come al solito arriva dietro.... anche questa volta, il pilota migliore, in gara, sta davanti a parità di mezzo, .... anche un catarro di moto va meglio con il pilota più forte....è un assioma :dontknow::dontknow: e stoner ???????:pottytra:.....chi ???quello che fa il primo della classe ???....quello corretto ????....il più forte con la moto più forte ????? ma correva oggi ???? |
Non so voi, ma io mi sono addormentato ...
E IlMaglio? Ieri furoreggiava ... oggi latiita ... |
Quote:
DogW |
Quote:
|
Quote:
Un regolarista da retrovie, questo è oggi. In parte causa moto ma soprattutto causa mancanza suoi attesi e preannunciati miracoli. Io mi sono addormentato .. ho giusto visto il sorpasso di V. Rossi all'Hayden ... pronto come una volpe ad approfittare dell'erroe altrui: quanto gli ha fatto guadagnare? Uno o due posti? Concordo col miglioramentino di Ducati, a meno che non sia stao solo l'effetto dellaria di casa (pista Mugello, dove collauda le sue moto). Mi domando poi se il risultato di oggi sia esaltante ... e i giochini e scherzetti,non li fa? |
Dato che mi sono addormentato ..
" ... ROSSI QUINTO – Buono il quinto posto di Valentino Rossi, che sorpassa all’ultimo giro il compagno di squadra Nicky Hayden. Ancora una volta VR46 ha pagato la partenza in quarta fila, che lo ha costretto nelle retrovie per lunga parte della gara. Risalito con un buon ritmo, protagonista di un bel duello con Cal Crutchlow, Valentino ha sfruttato nel finale il «largo» di Hayden che tentava di sorpassare Bradl e ha realizzato il miglior risultato stagionale sull’asciutto. Il distacco da Lorenzo è di 11 secondi e 6 decimi, ma quello su Dovizioso è di appena un secondo. Un buon elemento su cui lavorare. "
http://www.corriere.it/sport/special...498483bd.shtml |
Quote:
La parola prima agli ingegneri, poi a lui |
Si diceva che agli ingegneri Yamaha - che per anni e anni non avevano cavato un ragno dal buco - fosse stato il V. Rossi a spiegare cosa fare per .. fare una moto buona, fin dal "suo" primo anno (naturalmente, quella moto che ancora, solo un po' affinata, consente a Lorenzo di vincere).
|
Ma l'ho scritto la pagina precedente: lui glielo avrà anche detto, ma poi se usano il carbonio e questo non si è dimostrato all'altezza, circa l'alluminio o telai diversi dal traliccio non hanno know how, mica lui è in grado di fare il progetto, lui è in grado di dire che lì la vuole più rigida e là più snella, il motore più dolce lì ma più pronto là, poi sono gli ingegneri che devono fare un progetto così.
In Yama hanno trovato la soluzione subito perchè tutto sommato le moto jap sono identiche, e lui ha portato la sua esperienza, ma Ducati era completamente diversa da tutte le altre moto, e come ho scritto evidentemente quell'insieme non permetteva più gli sviluppi che le gare moderne richiedono (infatti difatto la D16 adesso è identica alle altre ... evidentemente siamo arrivati all'epilogo delle soluzioni per avere una moto vincente, almeno come ciclistica). I jappi però per fare un telaio vincente ne hanno provati una decina, Ducati non ha i mezzi per farlo in tempi brevi, inoltre era vincolata al discorso del motore portante, altra soluzione che si è rivelata un flop. E questo mica l'ha detto Vale, è stata una scelta di progetto che ha dimostrato tutti i suoi limiti ... Però Ducati doveva provarci, se avesse trovato una soluzione vincente (carbonio e/o motore portante) sarebbe stata l'unica "pronta", e sicuramente avrebbe venduto di più anche per questo motivo. Ma non è andata bene. |
....si, ma poi dopo che ha detto cosa serviva in Yamaha hanno provveduto ( gli ingegneri ovvio, non il pilota). In Ducati si sono fermati, forse a causa del passaggio di proprietà. V.R. in una recente intervista aveva dichiarato che sono mesi che "hanno" indicato il problema ma......tale è rimasto.
|
Son 2 anni che urla che l'anteriore è troppo scarico per il suo stile di guida...
|
Appunto.
Se fossi io l'AD, terrei Vale se non altro perchè porta $$$ ed immagine, oltre che esperienza, sposterei Hayden nel team satellite al quale farei sperimentare alcune cosucce, affiancherei al Vale Iannone che è giovane e rappresenta il futuro, e guarderei bene i "cervelli" della squadra corse ... che come ho scritto mi sà che è frutto di un pò di clientelismo ... non vorrei sbagliarmi ma è lì che c'è da sistemare qualche cosuccia ... |
Tanto il quinto posto x ordine di scuderia non gli e lo toglie nessuno.Fa bene Stoner a levarsi di torno da quell ambientino che è la motogp.
|
Quote:
Quindi secondo te ad Hayden gli è stato detto "se tu sei avanti a Vale, all'ultimo giro combina qualche casino in modo che ti superi" ? |
Quote:
C'è un pò di gente che è da mandare a casa visto che si ostina a non cambiare nulla! |
alla fine valentino ha fatto il suo come sempre...partito 10° arrivato 5° mettetela come vi pare e soprattutto alla faccia di quelli che continuano a dire che il dottore è finito e che la ducati è un mostro di moto!!!...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©