![]() |
Non ho mai prese di posizione....se dico una cosa è perchè ne sono convinto.
Comunque basta che tu apra qualsiasi giornale motociclistico e vedrai che molta gente la pensa come me. 1100 Gs forever |
Invece io dubito fortemente che ci sia anche solo una minoranza che la pensa come te :lol:
Cerca su internet la questione relativa ai limiti dei 100cv imposti in Francia e leggi le opinioni degli utenti... Sai cosa è emerso in proposito? Che il governo francese, per rispondere alla richiesta di maggior attenzione alla sicurezza della debolissima categoria dei motociclisti... anziché investire su strade e infrastrutture per migliorarle ha tagliato la testa al toro attuando questa norma che, ripeto, solo la Francia mi risulta che applichi. Riprendendo il tuo discorso... mi viene da pensare che i dritti sono i Francesi anziché il resto del mondo :lol: |
però quando avevo ravatti tipo il 2kf, il pegaso, il transalp etc etc etc quando giravo il gas ad uscita di curva non succedeva un cazzo mentre con altri ravatti tipo il gsxr, l'sv1000 o l'fzs devo stare attento :)
|
Quote:
1100 Gs forever |
Ma tu in curva con il GSX-R ci dovevi uscire alla stessa velocità e agli stessi limiti di piega con cui uscivi con il Transalp...e il gas dovevi dosarlo in maniera rapportata...
Imho a parità di velocità ed angolo di piega con il GSX-R ti sentivi leggermente più protetto... :) Quando con il transalp ti fermano in città a 90 km/h ti fanno una multa identica a quella che ti farebbero con il GSX-R... vaglielo a spiegare che con la seconda sei portato ad andare più forte perché la moto è più potente. Il problema è che un sacco di persone hanno una capacità di guida ed una testa mal rapportati alle prestazioni del mezzo che conducono. |
Quote:
Avrei limitato la velocità massima a 130Km/h... la potenza la lasciavo al max... però la velocità massima doveva essere limitata a 130. Dici che me lo meritavo il mongolino d'oro? :) |
E' indubbio che con moto più.."moto" ti senti più protetto ma appunto per questo ti capita spesso di andare più veloce che con lemoto "meno moto"
mica sei li tutto il tempo a pensare di andar piano o di "stare controllato" ci son volte von il fazer che parto pensando ai cazz miei e mi trovo a velocità "particolari" ma senza nessuna intenzione di aprire il gas più di tanto..(sempre in autostrade tedesche però! :lol:) |
Leggi il post subito sopra... ;)
|
chuckbird, auto e moto potenti portano a velocità più consistenti.
E' una sacrosanta ovvietà. Detto questo tieniti le tue opinioni, io tengo le mie e buona notte! Ciaooo |
|
dici per l'ovvietà?
Può essere, ma sembrava ci fossero dubbi... Quote:
Prima e seconda a questo punto sono più che sufficienti :lol: Quote:
|
Quote:
Ci sono dubbi sul fatto che: moto veloce = moto meno sicura di moto lenta. Che una moto potente porti uno scalmanato a correre e a osare di più che non con l'AtalaMaster è pacifico e siamo tutti d'accordo. Che una moto potente esponga chiunque ad un pericolo maggiore solo per il fatto che ha un motore esoso e potente, continuo a dire che non è vero tecnicamente. Perché una moto molto potente come quelle che conosciamo oggi ha degli accorgimenti sovradimensionati rispetto a moto di categoria inferiore: freni maggiorati, ammortizzatori eccezionali, ruote larghe, cuscinetti più robusti, perni di serraggio ingrossati. Sono tutte peculiarità atte a rafforzare la sicurezza in situazioni assurde. Inattuabili su strada normale. L'atteggiamento di chi ha una moto potente e si sente autorizzato ad andare forte non deve essere accettato. perché vuol dire che si ha di fronte un elemento impossibilitato a controllarsi e quindi incapace di intendere e di volere... dunque pericoloso per la società... Quote:
Se la causa principale degli incidenti è l'alta velocità riduco questo parametro... non il carattere del mezzo... Mi spieghi tecnicamente come risolveresti il problema della sicurezza riducendo la potenza a 100cv? Dici che a 200 all'ora ci si fa meno male che non a 280? :lol: Quote:
Vedere pirla che piegano come dei dannati è un dato di fatto... si ricade nella categoria dei pirla appunto. Gente che sembra non capire che piegando su strada in quel modo se subito dopo la curva c'è un sasso e lo prende con la ruota anteriore a moto inclinata... la moto si gira a 180° si alza il posteriore e li catapulta per terra... perché sulla strada il sasso ci può essere, in pista sarebbe sfiga immane... |
Per aumentare drasticamente la sicurezza bisognerebbe fare moto da 40/50cv, 100 son già troppi.
D'altra parte, ripeto, con moto potenti senza avere strani grilli per la testa, capita di arrivare a velocità sostenute con veramente poco sforzo. |
Il problema è capire quanti sono gli incidenti causati da moto che viaggiano sul dritto ad una velocità di crociera sostenuta (non più di 150... perché già a 160 con qualsiasi moto ti accorgi che stai esagerando... non venirmi a raccontare il contrario) e quanti sono invece gli incidenti causati da:
a) scontri con altri mezzi a velocità da codice dovuti a disattenzione b) da cadute dovute al fondo stradale non uniforme e c) dulcis in fundo, da un atteggiamento irresponsabile del guidatore. Io sono convinto che se il guidatore fosse una persona responsabile con una moto da turismo da 150cv sarà molto più protetto dagli imprevisti (quindi eventi non riconducibili alla sua responsabilità) che non con uno scooter 300cc da 35cv... |
Ahahahahahah! scusate ma a questo punto vorrei dire che sembriamo tutti lui...ovviamente tranne Krauser che è stato invece paragonato a Massimo Catalano
http://www.youtube.com/watch?v=TgQpqcMzVHs 1100 Gs forever |
Ah ah!
Mi ci metto anch'io e QUOTO! (mitico Cevoli) |
|
Se potessi tornare indietro!!!
Si, se potessi tornare indietro non farei lo stesso errore...prenderei il mio GS con l'ABS. Dopo quasi 800 Km. avevo la vaga sensazione che avevo fatto male a non volere questo preziosissimo ausilio alla guida, e oggi la conferma: il solito c...ne a quattro ruote che mi taglia la strada. Panic stop con blocco della ruota posteriore e retrotreno che scodinzolava come il mio golden retriever quando mi vede rientrare a casa la sera.........tutto intero ma solo per un soffio.
Meditate gente, meditate (ma tanto per fortuna da settembre non si porrà più il problema).:!: |
Se sarà cosí... vedremo quanto in piú se lo farà pagare la cara BMW... Dubito che non si alzeranno i prezzi in maniera significativa.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©