Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   la nuova gs700 e la gs800 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=362416)

harry potter 02-07-2012 22:19

triumph copia bmw.. bmw copia i giapponesi..

dove andremo a finire mi domando.. dove andremo a finire :sad11::sad11:

Specialr 02-07-2012 22:21

Ma poi sti 15kg di che roba? Ma se é piu leggera di praticamente tutte le enduro bic? Meno di lei ci sono hp2 950se rd03 (ZEROTRE) e penso kle500


Sent from my iHead using iHand

comp61 02-07-2012 22:28

Quote:

Originariamente inviata da BraveAle (Messaggio 6805275)
Che delusione... :(:(

solo un qualche "abbellimento" e niente più....
dovevano montare il motore 900 ....

ora che avranno forse finito di richiamare tutti i mezzi prima serie? Ora che forse hanno capito come montare il rotax lo terranno per i prossimi vent`anni....

motorrader 02-07-2012 23:04

fasatura a 270° per un sound piu' da moto...;)

motorrader 02-07-2012 23:08

anche la Honda ncx 700 adotta tale imbiellaggio ;)

nicola66 02-07-2012 23:12

Quote:

Originariamente inviata da Specialr (Messaggio 6806444)
Beh Nicola è noto che l'Africa frena da paura invece

Paura di non fermarsi intendo


Sent from my iHead using iHand


la mia frena. e bene.
e di moto che frenano o non frenano me ne intendo abbastanza.

chuckbird 02-07-2012 23:14

A 80km/h pure il califfone frena bene...

doktoren 02-07-2012 23:33

Una per ragazze, l'altra per neo patentati :lol:

Ylario 02-07-2012 23:46

@doktoren

Mentre il 1200 è per gli zii giusto? :lol:

fc4gs 03-07-2012 08:16

Esteticamente piacevole, anche se a prima vista il fianchetto anteriore mi ha ricordato la Multistrada...

Loooop 03-07-2012 08:20

Esteticamente copiata dalla tiger 800.
:lol:

Lester 03-07-2012 10:46

Maaaa... siccome che sono ignorante :lol: vorrei capire, un motore bicilindrico in linea progettato per girare e "suonare" come un boxer, con un sistema di smorzamento delle vibrazioni con terza biella ideato ad hoc per questo tipo di fasatura... si può rifasare, scomporre e ricomporre a mo di cubo di Rubik senza colpo ferire? Intendo dire, il tipo di vibrazioni generate da questa nuova fasatura sono diverse, possibile che il sistema con terza biella sia ancora perfettamente funzionale? E' una domanda retorica... se in BMW hanno riaccrocchiato il motore vuol dire che se po' ffà... però non capisco e vorrei capire... e poi se l'obiettivo iniziale era avere a tutti i costi un family feeling anche in termini di sound perchè cambiare tutto? Qual è il vantaggio, il carattere del motore come cambierà a parità di tutto con la nuova fasatura?

Lorce 03-07-2012 11:23

................Esteticamente mi piacciono .
Lamps

Roberbero 03-07-2012 11:27

Quote:

Maaaa... siccome che sono ignorante vorrei capire,
siamo in 2 e anche io vorrei capirlo per bene.

Secondo me il sistema della terza biella è indicatissima per la fasatura a 360, stà al centro dei pistoni, mentre per la 270 sospetto che il sistema ottimale sia quello Yamaha con 2 contralberi, dove anche con uno solo si otterrebbe uno smorzamento accettabile, vedi i mono.
I momenti non sono compensati e il motore dovrebbe oscillare a destra e sinistra, come un boxer se non di più.
Per essere sicuro di questo, dovrei vedere la forma della nuova massa oscillante, che forse è cambiata.
In tutti i motori, il pistone viene compensato dal contrappeso dell'albero, ed è il contrappeso che genera delle vibrazioni quando sta a 90° con i pistoni, è il motivo per cui i V90 hanno una buona equilibratura.

Non ho dubbi, che la BMW, e prima l'Husqvarna che ha fatto questa modifica, siano riusciti ad ottenere comunque un comportamento accettabile. Nelle prove della nuda, nessuno ha mai parlato di vibrazioni, quindi non dovrebbero essere fastidiose.

Il cambiamento di erogazione dovrebbe essere ininfluente, non avendo cambiato valvole e albero a camme, mentre il rumore cambia per forza, essendo cambiata la successione degli scoppi.

Lorce 03-07-2012 11:27

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird (Messaggio 6806603)
A 80km/h pure il califfone frena bene...

Usti il Califfone, c'e l'aveva il piu' sfigato della ns compagnia :lol::lol::lol::lol:
Lamps

PERANGA 03-07-2012 12:01

L' odierno 800 e' fasato a 360 per simulare il rumore del boxer. Forse il marketing ha reputato che la moto acquisisse una personalita' propria e non potesse essere considerata da alcuni la parente povera del 1200. Poi, essendo anche l'husky fasato a 270 , le economie di scala hanno fatto si' che si uniformasse. Io avrei voluto anche l'aumento a 900. Speriamo continui a consumare poco. ( penso di si' la termica e' uguale )

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

chuckbird 03-07-2012 12:03

Quote:

Originariamente inviata da Lorce (Messaggio 6807306)
Usti il Califfone, c'e l'aveva il piu' sfigato della ns compagnia :lol::lol::lol::lol:
Lamps

Penso che più sfigato ancora del califfone sia uno scooter chiamato Scatto... non ricordo chi lo producesse ma ricordo quel genio che ce l'aveva...:lol:

Eccolo in tutto il suo splendore :lol::lol::lol:

http://img14.imageshack.us/img14/926...693e433a37.jpg

Bisogna essere proprio dei criminali a comprarsi una cagata di tale portata eh... :lol:

Roberbero 03-07-2012 12:06

Quote:

L' odierno 800 e' fasato a 360 per simulare il rumore del boxer.
E' vero, è quello che dissero alla presentazione, ma c'è da dire che i twin in linea sono tutti così, quelli a 180 sono rari, e tutti degli anni 70.
Lo strano sono proprio i 270.

Qualcuno sà come è fasata la Versis?
La W 800 è fasata a 360 ma la Versis non lo sò.

Lester 03-07-2012 12:14

Quote:

Originariamente inviata da Roberbero (Messaggio 6807303)
Secondo me il sistema della terza biella è indicatissima per la fasatura a 360, stà al centro dei pistoni, mentre per la 270 sospetto che il sistema ottimale sia quello Yamaha con 2 contralberi, dove anche con uno solo si otterrebbe uno smorzamento accettabile, vedi i mono.

E' esattamente ciò che intendevo: una soluzione tecnica così particolare (anche se non inedita) come l'utilizzo di una terza biella "passiva" è nata, nel Rotax della F800, strettamente correlata ad un certo tipo di architettura, cioè la fasatura a 360°. Cambiare la fasatura in favore di una più tipica 270° avrebbe imposto all'origine un diversa progettazione del sistema di smorzamento delle vibrazioni. Qui invece, logicamente (mica possono riprogettare tutto il motore), si è mantenuta lo stesso sistema... non capisco come possa funzionare correttamente... mi piacerebbe capirne qualcosa di più.

Quote:

Originariamente inviata da Roberbero (Messaggio 6807303)
Il cambiamento di erogazione dovrebbe essere ininfluente

Su questo non ne sarei del tutto convinto, cambia la sequenza degli scoppi e quindi penso cambi anche il carattere del motore

Roberbero 03-07-2012 12:19

Da un punto di vista della curva di coppia, non cambierà assolutamente niente.
Dal punto di vista delle sensazioni, importantissime in una moto, sembrerà di accellerare di più, perchè il timbro cambia durante l'accellerata, da zoppicante a più regolare durante la salita di giri.
Come un Ducati per fare un esempio.
Se invece si prendono i tempi di ripresa ed accellerazione, quelli saranno uguali.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©