![]() |
Il fenomeno esiste ma non mi disturba.
Vivo il mio 800 con grande soddisfazione. Degli altri... Buona strada a tutti |
Se il "fenomeno" esiste (solo da parte di qualche sciocco :kermit:).. mi scivola completamente addosso.. sono sterili ed inutili posizioni.. qualunque sia il modello.. dalla C1 :eek: alla... K 1300 :blob:
|
Ussignùr... mi sembra che il marchio BMW per la serie F sia l'acronimo di Bothered Men Wheels!
Se qualcuno dei boxerati ha dei problemi, ditegli semplicemente di chiedersi cosa succede se fanno un tamponamento a 10 km/h... se non basta, li portate in off in discesa, e al posto di turbare gli effisti (ammesso che siano rimasti in piedi) li vedrete chiedersi se tutto il disagio che hanno provato è colpa loro o della moto! ...al che gli si risponderà di non paragonare una X5 con il 750i, e di starsene sull'asfalto senza guardare troppi film. Il GS è una gran moto da strada camuffata da enduro, e [pur]troppo spesso chi le guida è un disadattato camuffato da motociclista. enjoy the ultimate ride, mates.... :cool: |
@gaspare: cosa succede se tamponano a 10 km/h? si piega il telelever? ;)
Bhè, dai non siamo così cattivi.... :lol: alcuni con il 1200 che ho avuto modo di conoscere è gente simpatica, motociclisti veri, e non esibizionisti.... ;) Ma diciamola tutta, ci sono anche quelli che con l'800 denigrano quelli con il 650..... ;) |
basta!
io ho dato mandato ai miei legali... questo stillicidio deve finire qui c'è gente che offende a questo qui sotto l'ho denunciato http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=363097 appena ricevo i soldi del risarcimento mi compro un 1200 |
@ Lupobianco: del cosa succede, prova a immaginarlo... se il mono anteriore viene scalzato dall'uniball di appoggio (e ci vuol poco), l'orgoglioso boxerista deve chiamare il carro attrezzi, e far fatica a caricarla, anche!! 10 km/h bastano a punire.
Poi, non ho voluto generalizzare: ho detto spesso perchè - e questo stesso thread ne dà atto - lo snobismo da parte dei boxeristi è mediamente più praticato rispetto alla norma. Tantissimi sono i 1.2 in giro; tanti rimangono comunque individui affabili, nonostante il boxer :lol: ...ora pare siamo noi a creare discriminazioni, o sbaglio? Vabbè, almeno noi la moto la possiamo cambiare :bootysha: |
"perchè non hai preso il 1200" porca pupazza quanto mi fa incazzare quando te lo chiedono :( e quante volte te lo chiedono ! a cominciare da alcuni concessionari quando dovevo cambiare moto che denigravano l'800 cercando in ogni modo di convincermi della superiorità del 1200 e spingermi all'acquisto di quest'ultima (chiaramente poi non l'ho presa da loro la mia 800)
comunque sono sempre piu' contento di questa moto :D e mai e poi mai la cambierei con un milledue !!! |
@bigbe@r: vai a cazzare i ricci col culo a Torre a Mare! :lol: :lol: :lol:
|
A me il 1200 piace e ma e' una moto che con la f non ha nulla a che vedere.
Non credo sia meglio una o l'altra perché sono troppo diverse, purtroppo lo stesso nome gs ad entrambe non puo' che nuocere all'ultima arrivata...comunque a me fa ridere quando mi fermano per chiedere dettagli e quando arrivano a vedere il motore più di qualcuno ha esclamato.."questa mi piace! Non ha il motore che spunta fuori..." |
Quote:
|
La domanda che ti pongono è un classico ormai.........perchè non hai preso il GS 1200?
Ma solitamente la fa chi ha già il 1200 o chi non ha mai provato l'800! E poi è tramontata l'associazione moto BMW = motore boxer. Se guardiamo i vari modelli, serie F, K, S, ormai sono motorizzati adottando soluzioni diverse e tecnicamente più performanti. Ma è possibile che nessuno è più padrone di acquistare la moto che piace? Nel 2009 andai in concessionaria per acquistare il 1200. Li mi hanno fatto provare l'800 e scoprii la leggerezza, l'equilibrio e il carattere di questa moto, firmai subito il contratto. Quando diventerò vecchietto e andrò in pensione, e soprattutto riusciranno a fare del Gs boxer un'altra moto, che pesi al max 190 Kg, probabilmente l'aquisterò..... Adesso mi tengo la mia ben stretta, che quotidianamente mi regala mille emozioni. |
Quote:
|
Oh! Basti pensare alle moto da Regolarità (notare la maiuscola) agli albori della storia: quando uno è capace, sa far camminare in off anche un Boxer ...Piaggio!
I casi limite ci sono anche dall'altra parte: parlando sempre dei tempi che furono mi ricordo due pazzoidi con moto identiche targati SVEZIA, in giro per turismo STRADALE, di passaggio a Piacenza... la moto? http://www.picpanda.com/images/8tzngi6ozpdwc98yy3g6.jpg Husky 510 TE ...ma di quelle ad aria! :rolleyes: Per la serie "Ai confini della realtà" ...poi c'è della gente che si lamenta delle vibrazioni e dell'ON-OFF della giessina... Qui si gira con la biella di scorta in tasca, mica per bilanciare il motore, ragàs! :la: |
azz Gasp quello che vedi è un Öhlins vero.....
io l'ho guidata quella ed aveva il basamento di derivazione Huvshi 500 2T.... che moto!!!! e dire che oggi vedi tanti ma tanti motociclisti della "domenica".... |
hahahaha... in compenso le forcelle (con le dovute proporzioni) facevano schifo pure lì!
...ma questa è un'altra storia :toothy7: |
:eek::(Miiiiiiii,per un attimo ho creduto di aver sbagliato forum,credevo di essere sul clubtenerella,he he he,li si che spesso bastonano le bmw,del resto è un forum yamaha,ma,per la verita,parlano male della milaedusent adv e nurmal,la f800,è di solito sopportata ed a molti,piace anche,da ex possessore di tenerella,sono ancora spesso tra loro,gran bel forum..
Ho sempre avuto monocilindrici,a parte la elefante 650.favolosaaaaa,visto l'eta ho tirato un po i remi in barca e dopo vari giri,ho scelto la f 800 gs,perchè,e nessuno mi puo smentire,è davvero l'unica moto che si avvicina di piu alle vere dual,tipo africa twin e yamaha supertenere 750,non ce ne sono altre,a parte i vecchi mono,non ci fai le mulattiere,ti voglio vedere girare la moto in salita da solo con una curva secca e 200 kilozzi che ti pesano sulle balle,ma per il resto ci fai di tutto. Non mi piace il 1200,non perchè non sia bello,semplicemente non lo trovo adatto a mè,come del resto il supertenerè o tutte quelle moto oltre i 240 kg che,nonostante tutto ci propinano come enduro,li vorrei vedere fare enduro con sti carriarmati. Mi piace la mia moto,il resto,chi se ne fre ,ma onestamente non mi piacciono anche molti bmwisti spocchiosi e molte concessionarie dove sempre ho aspettato per qualunque cosa avessi bisogno,non mi piacciono i prezzi bmw,filtro aria 16 euro,lo stesso in vendita all'euromecato a 8,90, fiancatina sinistra del finto serbatoio 280 euro:mad::mad::mad:evitate le cadute,stemma bmw 26 euro,non so se sono allineati alle altre marche,ma a mè sembrano asagerati,tagliando 10000,245 euro:(. Però,ogni volta che l'accendo:arrow::arrow::eek::eek:non sento vibrazioni ma solo benessere e quando vado a bellinzago ai carri i miei 58 diminuiscono e ridivento trentenne,MI PIACE LA MIA MOTO.PUNTO:!: |
tagliando dei 10000 a €245??? io ho pagato €170..... cmq bellissimo intervento!!!
|
:sad11:Gia,non sei il primo che lo dice,evidentemente ho scritto.......
pirlotto in faccia,ho cambiato enrambe le gomme,e queste costavano 250 montate,piu il tagliando,tot 490 gocce di sangue BLU,forse è per quello che mi ciulano sempre. Io sono sempre del parere che dovremmo fare una lista di concessionari AFFIDABILI e magari anche onesti,in modo da andare sempre dagli stessi. O no?:) |
acavallo, ok tutto bello tutto giusto.... ma vuoi mettere uno spazio dopo la virgola.... non si capisce un caxxo...... :mad: :)
|
Virgole?che sono le virgole?
Le ho usate per pagare il conto bmw.Non mi bastava il sangue. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©