Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Tagliando ADV......... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=360624)

mariob 13-06-2012 20:11

Quote:

Originariamente inviata da varamondo (Messaggio 6766456)
scommettiamo che il costo x fare meno lavori ė uguale come se avessi fare fare tutto da loro?

Se parli di conce ufficiali ci sono i tempari, a fare questo devono impiegare tot UL, fine del discorso.

Se parli di non ufficiali, no...:confused:

StiloJ 13-06-2012 20:24

Non è questione di essere disonesti, ma esosi! Se 4 litri di olio ti costano 36 euro e me li fai pagare 88, permetterai che mi girino le balle o no? Quale valore aggiunto c'è nell'olio che hai spillato dal fusto per giustificare un simile ricarico? E lo stesso vale per i ricambi. Una volta forse si poteva fate i furbi, ma ora con internet possiamo conoscere i prezzi di tutti gli articoli che vogliamo e, se siamo in grado, possiamo ordinarli e farci il lavoro da noi. Questo alcuni meccanici ufficiali e non dovrebbero capirlo, invece che mandarci a quel paese perché secondo noi un ricarico del 300% ci sembra eccessivo!


Sent from my iPhone using Tapatalk

lollopd 13-06-2012 20:49

Io credo che il prezzo della manodopera anche se alto sia sempre giustificato, l'esperienza si paga c'è poco da fare!! il problema è nei ricambi...é ovvio, un privato quando vede che qualcuno ci lucra moltiplicando x 2,5 il prezzo ti girano i cogl@@@@...lo fai sentire un deficiente...credo che se il prezzo dei ricambi fosse allineato al prezzo reale di mercato e il meccanico sforasse di una mezz'ora la tabella sarebbero tutti felici e contenti comunque!

mariob 13-06-2012 20:50

Quote:

Originariamente inviata da power ste (Messaggio 6765616)
Ma sono sempre disonesti gli altri o non capite voi il costo dei ricambi e il tempo dei lavori!!!

Bene, allora ci spieghi quanto viene a un officina un fusto d'olio? E una copia di pastiglie non marchiate BMW...almeno magari capiamo anche noi...

Enzofi 13-06-2012 20:54

e poi la chiudo qui.

nel momento che il nostro amato veicolo ha un problema il giorno della partenza per le ferie, un sabato di fine luglio / agosto....l'officina che ci ha derubati fino al giorno prima ci permette di partire magari lavorando fuori orario.
Allora grazie, slurp, slap, slap

lollopd 13-06-2012 21:13

è giusto che abbiate dei ricarichi altrimenti con ste tasse chiudereste bottega dopo sei mesi...il problema è che ci sono molti che calcano la mano a dismisura e fanno passare tutti per delinquenti!

paolo b 13-06-2012 21:22

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 6766655)
(..) l'officina che ci ha derubati fino al giorno prima (..)

La tua officina ti deruba? Cambiala.

Non puoi più permetterti i (giustificati) costi di una officina specializzata che offre un servizio top? Prenderai in considerazione officine meno care e/o il fai da te, con gli ovvi disagi/conseguenze. Non mi pare difficile nè offensivo verso chichessia, nè poco rispettoso del lavoro e della professionalità di alcuno.

varamondo 13-06-2012 21:25

Power Ste allora chiariscimi un concetto fra costo manodopera e ricarico dei ricambi.
La manodopera non la contesto, ė la professionalità di chi opera e chiede che gli venga riconosciuto e fin qui tutto giusto.
Il discorso ricambi me lo devi in qualche modo oggettivizzare e ti elenco i costi da me subiti:
Olio petronas 4 litri 88 €
4 candele 58€
Olio trasmissione 18€
Filtro olio 15€
Costo manodopera UL 4,72€
Prezzi ivati e non da conce ufficiale ma QDE point
Sono curioso di sapere il tuo parere a riguardo
Grazie

Enzofi 13-06-2012 21:35

credimi, i prezzi di Milano sono simili tra di loro per tutte le marche.
Le officine autorizzate sono due e le concessionarie sono tre, di cui una a casa di dio.
Quindi alla fine prevale la comodità, rapidità e l'efficacia degli interventi.
Finora sono stato soddisfatto e fortunatamente i cento euro in più o meno non mi cambiano la vita.
Quando ho avuto urgenze o la moto che non partiva sono intervenuti presto e bene. Negli anni mi hanno fatto lavori gratuiti al volo o con restituzione dopo due ore.
Do ut des

varamondo 13-06-2012 21:40

Enzofi io come cliente vorrei trovare il miglior meccanico, ma che ai miei occhi sia onesto. I 100€ a te non cambiano la vita, x fortuna tua. X me potrebbero essere un problema ma con questo non vuol dire che essendo a Milano allora hanno tutti la giustificazione!

Dive68 13-06-2012 21:50

Effetivamente 600 €urelli mi sembrano un pochetto troppi

Enzofi 13-06-2012 21:50

per me il professionista esemplare, in tutti i campi, è quello preciso, puntuale, efficiente e che non la tiri in lungo.
Il prezzo pattuito è solo una delle componenti nelal valutazione della prestazione o dell'acquisto.
Cambiando esempio, entro in bar così e così, in una località non particolarmente rinomata e ordino un caffè al tavolo. Mi aspetto di pagarlo una certa cifra. Se mi sparano 15 eur mi stanno rapinando perchè il contesto non è adeguato. Se invece mi adagio comodamente al Florian di piazza S.Marco mi aspetto ben altro conto e sarei ingenuo si pensassi di pagarlo due euro.

romargi 13-06-2012 21:53

Quote:

Originariamente inviata da power ste (Messaggio 6766813)
... il materiale si paga a listino ...

Motivo per il quale:
- le gomme non le cambio MAI dal meccanico insieme al tagliando ma le prendo dal gommista con un ottimo sconto da listino
- il Motul 15w50 anzichè pagarlo 18-20 euro al litro come fatturano molti concessionari lo pago 6, SEI euro
- le pastiglie ho imparato a cambiarle da solo comprando ant e post sinterizzate (le originali non credo lo siano) a 100 euro.

Imparate queste, per me, regole base, mi rivolgo con soddisfazione al concessionario per il tagliando.

In generale trovo pazzesco far pagare 18-20 euro il Motul 15w50 quando questo lo pago 6 euro (6,5 adesso con IVA a 21). Lo trovo, a parer mio, un ricarico eccessivo: 20 euro è quasi il doppio di 6,5!!!

varamondo 13-06-2012 21:58

Power Ste grazie x l'intervento. Mi basta sapere che in giro ci sono persone che rovinano il mercato e x giunta nello stesso contesto. E non mi riferisco a te, sia chiaro

ILLUMINISTA 13-06-2012 21:59

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 6766848)
Lo trovo, a parer mio, un ricarico eccessivo: 20 euro è quasi il doppio di 6,5!!!

E' il triplo ... :(

BIZZO 13-06-2012 22:05

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 6766848)
Motivo per il quale:....
In generale trovo pazzesco far pagare 18-20 euro il Motul 15w50 quando questo lo pago 6 euro (6,5 adesso con IVA a 21). Lo trovo, a parer mio, un ricarico eccessivo: 20 euro è quasi il doppio di 6,5!!!

Romargi, io l'olio Motul 15/50 lo pago 16 euro e ti garantisco che è il miglior prezzo che ho trovato dai rivenditori, meccanici, negozi, benzinai ecc..

Comunque, come ho già scritto, senza le pastiglie sarebbe stato un tagliando direi giusto, non pensavo sarebbero costate così care...

Domani metto i dettagli della fattura....

romargi 13-06-2012 22:28

Quote:

Originariamente inviata da BIZZO (Messaggio 6766889)
Romargi, io l'olio Motul 15/50 lo pago 16 euro e ti garantisco che è il miglior prezzo che ho trovato...

Io parlo del Motul 5100 che è semisintetico ed è più che sufficiente per la moto. Prima lo pagavo 6 ed ora è aumentato a 6,5 al litro.

mariob 13-06-2012 22:37

Il 5100 ha classificazione API SL, per HP2 è richiesta SF...ce n'è d'avanzo!
Su ebay 4 litri a 35€ spese spedizione incluse

cobra65 13-06-2012 23:33

... beh ... dipende da quello che non ci hai fatto prima... so che il tagliando "puro" senza i freni costa intorno ai 400 neuri... se ci metti le pastiglie ed il montaggio ci sei!
Se sei andato a Parma certamente te lo hanno detto prima... quindi se per Te fosse stato troppo arrivavi dal mago a Parola e ti facevi fare il preventivo... o no?

Comunque... per il prossimo, si. il mio dei 40000, certamente valutero' di farmi qualche cosa da me... tipo almeno il cambio dell'olio e del filtro... in quel modo mi tengo in tasca 80 euri... poi per le candele ad esempio... o per il filtro aria, posso pensare di fare da solo. Per quanto riguarda la cinghia e la fasatura del motore... tocca a loro. Per fortuna gli altri oli me li hanno girati adesso... quindi solo motore e cardano per il prossimo!

Comunque posso solo dire che a Parma mi sono sempre trovato bene...

romargi 13-06-2012 23:39

Io metto questo che, a mio avviso e secondo le specifiche, è più che sufficiente per la nostra moto.

https://lh4.googleusercontent.com/-1.../Motul5100.JPG

Volendo c'è pure il 10w40 (ed il 10w50) allo stesso prezzo. Però preferisco il 15w50 per la migliore resa alle alte temperature.

Rimango dell'idea che basta saperlo prima: è chiaro che se fai cambiare le gomme al tagliando il ricarico sugli pneumatici sarà più elevato (molto) rispetto al gommista. Idem per le pastiglie: spendendo meno prendi prodotti di qualità superiore ai ricambi originali.

L'importante è essere informati ed eventualmente specificare PRIMA al concessionario di non cambiare le pastiglie o le gomme: ricordo un amico che ha ritirato la moto dal tagliando con entrambe le gomme cambiate solo "perchè erano consumate" e senza che gli fosse stato chiesto.

Ovviamente gli sono state montate le prime gomme che il conce aveva in casa, a prezzo pieno di listino, e senza interpellarlo su eventuali preferenze.

Ma questo è un caso limite, per fortuna.
Io dalla mia officina (conce ufficiale) mi trovo molto bene: sono chiari e praticano prezzi onesti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©