Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Cupolino R1150R !!!!AIUTO!!!!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=359927)

yukio 03-04-2014 17:29

Vabbè aspettiamo di sentire le tue impressioni su strada allora..;)

ciccio bmw 25-04-2014 21:30

Mi hanno fatto una domanda, gli attacchi dello speedster sono uguali nelle due versioni del r850r(confort o 5 marce)?
grazie della risposta.

ghima 27-04-2014 13:15

In che senso. ..
Le prime 850 e 1100 nn montavano lo speed..
Lo si può adattare come mostrato dal teoconte

inviato dal mio smarciofon

bbinng! 02-05-2014 20:47

Allora . 1150R . Premetto che non avro' altro speedster all'infuori di lui . Avevo un touring ,montato una sola volta e come turbolenze stavamo forse peggio dello speedster.
Poi mi avete messo il pallino in testa del deflettore.....
Ho trovato a 2 soldi , una vera botta di culo , un deflettore mra con le pinze. Sono riuscito ad applicarlo allo speedster e oggi l'ho testato. Aria molto ridotta , a 130 col jet e senza occhiali !
L'estetica non mi dispiace, e poi in 5 minuti lo levo e rimane lo speedster .
2 foto x rendere l'idea.

http://i60.tinypic.com/28t96xk.jpg

http://i57.tinypic.com/a4br0z.jpg

http://i58.tinypic.com/dbnq8o.jpg

L'ho provato sommariamente , una quindicina di km , senza testare tutte le inclinazioni ma gia' soddisfatto .
Occhio che le pinze mra sono quelle di vecchio tipo . Quelle nuove sono piu' piccoline e corte , e non e' possibile farle stare sul mato dello speedster.
Occhio pure a chi su ebay vende le nuove pinze ma con la foto delle vecchie in germania.
Concludo col fatto che secondo me 2 pezzettini di plastica e due pinze di ferro . per 130 euro sono troppini

yukio 03-05-2014 11:01

@bbing Potresti postare un link dell'articolo esatto da acquistare
@ghima Qualche foto + impressioni del Givi?

ghima 03-05-2014 13:57

Appunto Bing. .
Per quella cifra io ho preso l mra completo gran cupolino..e in 5 minuti rimetti lo speed

inviato dal mio smarciofon

yukio 03-05-2014 17:57

MRA/Wunderlich Varioscreen per R1150R
 
Utilizzo ormai definitivamente (ogni tanto mi piace rimettere lo speedster ma mi rendo conto che è poco efficace) un MRA Variotouring che monto sugli attacchi originali dello speedster.
In vista di un utilizzo della moto per turismo a lungo raggio, pensavo di utilizzare solo per i viaggi un MRA/Wunderlich Varioscreen.
Ho visto però che gli attacchi che vengono forniti dalla MRA con il Varioscreen montano direttamente sul manubrio.
Io monto i paramani del GS e pertanto penso sia difficile riuscire a montare il Varioscreen. Avete esperienze in merito?
Sapete se vi sono attacchi che montano al posto di quelli dello speedster da utilizzare anche con il varioscreen?
Come vi siete trovati con questo cupolino?
Dimenticavo...Io sono basso 170 cm.

roberto40 03-05-2014 18:21

C'è una discussione già aperta sul cupolino della R1150R,prorpio sotto la tua,al post 2 e 22 parlano anche del varioscreen.
Ti unisco a quella.

yukio 03-05-2014 19:30

Qui vedo che è utilizzato un Varioscreen con attacchi che non vanno direttamente sul manubrio ma sotto il faro, come quelli dello speedster.
http://i.imgur.com/sfhl9q2.jpg
http://i.imgur.com/DwmqQqr.jpg
http://i.imgur.com/7T2R7Lm.jpg
http://i.imgur.com/cNk885t.jpg
Sapreste dirmi di che attacchi si tratta??

ghima 04-05-2014 23:06

yukio..
il vario screen ha la particolarità di avere la doppia lastra che riduce un pò le turbolenze rispetto ad altre grosse lastre tipo touring o isotta....
ma ha gli stessi identici limiti e cioè presentare una grossa sezioen controvento collegata al manubrio che da fastidio nel caso di sorpasso di grossi tir o forte vento..

io penso che simili grossi parabrezza siano un pò un controsenso su una naked-cruiser-roasdster chiamatela come volete..

l'unico utilizzo che vedo idoneo è se devi fare un viaggio lungo (oltre 1000 km) e a bassa velocità (non oltre i 120) perchè ti assicuro (avevo l'isotta medio da 45 cm) che in un viaggio di circa 300 km mi creava davvero dello stress superare camion o uscire dalle gallerie...e alla fine il beneficio di una quali totale protezione dall'aria passava in secondo piano oltre a togliere una bella fetta di maneggevolezza alla moto..

invece vi incollo proprio questa mail (sono iscirtto al servizio) sul deflettore MTRA X screen che hanno un prezzo ribassato...
http://a9e4e.s38.it/f/rnl.aspx/?flg=..._:b68g.8-hNCLM

ghima 04-05-2014 23:08

a bbing...
io toglierei il deflettore dallo speed..

a me mi aveva rotto un cupolino sulla f800r....

bbinng! 04-05-2014 23:27

a ghima... e pure te mica c'hai torto.... :) col deflettore, ogni buca o tratto di asfalto irregolare fanno vibrare un bel po' lo speedster, che comunque vibra anche da solo... . Si potrebbe spaccare, anche se le pinze se vedi la foto non sono alla fine del cupolino ma un bel po' piu' giu'.
E' sicuramente da utilizzare fuori porta , lontano dalle buche di roma

ghima 05-05-2014 22:07

e non ad alta velocità (sopra i 140)

Roger73 13-05-2014 15:30

Anche io sono alla ricerca di un cupolino più protettivo dello speedster in previsione di fare qualche viaggetto, fra i tanti credo che il nuovo isotta medio (quello regolabile) sia abbastanza protettivo e produca meno fruscii di quello non regolabile .... chiedo conferma a qualcuno che lo sta usando ?!

ghima 13-05-2014 15:59

No no...sei fuori strada...

inviato dal mio smarciofon

Roger73 14-05-2014 10:12

Ciao ghima, ho visto che hai usato un isotta medio e dici che anche il modello regolabile di questo cupolino non è riuscito a migliorare i fruscii ? ..... Moratz si era trovato bene .... ?!

Ho guardato tutti i vecchi thread e mi sembra che l'unico protettivo che ha soddisfatto i tutti possessori sia il varioscreen ! ..... Ma a dir la verità a me piacerebbe un cupolino trasparente che non modifichi troppo la bellissima linea della r1150r ! ....consigli ? ... lasciare lo speedster.... ?

ghima 14-05-2014 21:39

Speedster per l ego.poi se hai in programma un trasferimento. ..varioscreen

Io di isotta ho avuto ottima resa con il piccolo sormontato dal deflettore Toratech

inviato dal mio smarciofon

Moratz 17-05-2014 14:47

Io ho montato l'isotta medio a inclinazione variabile.
Top!

ghima 17-05-2014 19:18

Top per cosa...protezione. .
Ma probabilmente anche qualche bella turbolenza

inviato dal mio smarciofon

fedeskr1 18-05-2014 08:42

Buongiorno!
Io ho comprato da pochissimo una R850R Comfort con pochissimi km (un ritorno alla 850 dopo una parentesi classica di 2V).
La moto e' dotata del bel parabrezza speedster. La cosa che mi lascia perplesso e' che sulle buche brusche l'accrocchio supporto parabrezza sia piuttosto rumoroso.
Suggerimenti per eliminare il rumore?
Grazie!
Ciao!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©