Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   finalmente provata honda nc700x dct (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=358952)

Merlino 19-04-2013 18:38

L'essenza di andare su una dueruote godendosi la strada ed il panorama, lontano dallo stress della città e dei valentinik di turno.

Amen

nossa 19-04-2013 20:26

Per me conta solo la voglia di continuare ad andare in moto, il mezzo è importante ma può cambiare anche radicalmente, dal custom al touring o enduro persino scooter, solo periodi, voglie che arrivano e vanno, magari tornano, ma la costante è l'impulso a circolare su due ruote a motore!

Merlino 19-04-2013 21:07

E' l'impulso che che cerco, ma dopo oltre 35 anni di moto, ho bisogno di stimoli diversi come provare con un qualcosa che prima non c'era o ancora non avevo bisogno di avere e guidare.

Lo stesso stimolo che avendo la moto perfetta R1200gs, e comprando per puro collezionismo la Africa Twin 650, mi accorsi che mi godevo di piu' la moto con i suoi pochi cavalli e guidando rilassato, da qui ho venduto la R1200gs e non ho piu' trovate altre moto che mi dessero una scossa, La scossa per ora c'è e si chiama NC700x crt, sarà piccola, plasticosa, minimalista, ma incarna la semplicità e una fine tecnologia a prezzo umano, e non spendendoil doppio della cifra prechè qualcuno ha finalmente adottato il raffredamento a liquido.

Sono essenze di essere motociclista, io ormai cerco il massimo nel minimo, senza il superfluo, e l'impulso a circolare su due ruote a motore, senza rimanere fermo alle mie obso/storiche che hanno fatto il loro tempo, anche se le amo per quello che erano quando sono uscite sul mercato.

Roboante 19-04-2013 21:16

in quella categoria c'è ancora il transalp 700 che è a tutti gli effetti una moto e non un commuter urbano come la serie nc che fa della razionalità assoluta e dei bassi costi di gestione il suo must ineguagliabile. con poc di più si ha però molto di più nel TA

nc 700x non dct 6870
nc 700x dct 7870

transalp 700 7670

SKITO 19-04-2013 21:29

hannoil coraggio di pagarsi il "Transalp" 7670 cucuzze uno dei più grandi ravatti mai "cotruiti" ?? !!! sono senza vergogna !!!! ahahahah

nossa 19-04-2013 21:29

Sarà l'aver sperimentato il di più, a volte vorrei tornare su un mono, non obso, non amo le moto d'epoca e non ne comprendo il fascino, ma un mono tipo Duke 690 mi gusta! Oppure, se vogliamo esagerare, una Gold F6B, che ci azzeccano? La voglia di andare in moto, c'est tout:lol:

Merlino 19-04-2013 21:43

La voglia di andare in moto? sarà che già me la tolgo con il burgman, e che non ha sospensioni adatte nei tratti "non bene asfaltati" che cerco un commuter che sia anche una moto come approccio a certo tratti...si è quella la voglia di andare in moto.

Una supermotard me la gusterei in pista, come pure una SBK replica, ma sulle strade italiche quelle piu' remote, i 47cv della NC sono il must, C'est tout plus facile. :lol:

Ste02 19-04-2013 21:56

che due maroni... il transalp costerà 6k ma intanto fa quel che fai con un gs 1200 e con lo steso agio. da solo e in due.

Devono tutti spendere 17k per fare un viaggetto in moto, per forza?

Roboante 19-04-2013 22:07

il transalp è meglio del gs. ti lascia almeno 12.000 euro in tasca per girare.

SKITO 19-04-2013 22:44

meglio a piedi o con un vecchio Transalp, quello vero !!!

Roboante 19-04-2013 22:47

io parlavo di un transalp del 99 da 1500 euro e 500 euro gli cambi tutto quello che serve gomme freni olio candele ci metti un bauletto eci fai ancehbollo ed assicurazione. 12.000 euro altrimenti non li risparmi.

http://motoclubsanpaolo.files.wordpr...9/transalp.jpg

SKITO 19-04-2013 23:11

la prima costruita ad Atessa

nossa 20-04-2013 07:17

Ho avuto due Transalp 600, ho girato in coppia con borse e bauletto per qualche anno, non era un esempio di stabilità e sicurezza ma di affidabilità sì. Ora non la riprenderei mai, la nuova è in assoluto migliore, il problema è che la Transalp ha fatto il suo tempo.

SKITO 20-04-2013 07:53

anche io ne ho avuta qualcuna (8) e non credo molto sulla storia della "moto che ha fatto il suo tempo", perchè ce ne sono alcune che hanno superato i trent' anni di produzione e sono sempre iper aggiornate, valide e belle.
Il transalp è stata una tra le più indovinate moto della honda, tanto che aprì un nuovo filone di modelli, le enduro stradali. Poi è capitolata con l 'ultimo modello (inguardabile) pe colpa della Honda stessa per via via della sua stupida filosofia produttiva, che l' hanno portata a mettesi il cappio al collo da sola, insieme alle altre sorelle japp!

panzer 20-04-2013 08:03

Il prezzo in campagna é 5990.

nossa 20-04-2013 08:06

Era il periodo aureo della Honda, Transalp e Africa Twin, l'AT è bellissima anche ora la TA no, è vecchia e basta, secondo me non c'è più lo spazio per una moto così, filone esaurito.

L'Africa invece venderebbe ancora adesso con qualche ammodernamento di motore lasciando pressoché invariata la linea estetica. Invece di quelle cose col finto variatore:lol:

nicola66 20-04-2013 08:42

Quote:

Originariamente inviata da Merlino (Messaggio 7374575)
Totò, per favore, il passato è passato, ora sono al bivio o Integra o Nc700X, tu quale prenderesti!

io se dovessi stare su quella tipologia di veicolo prenderei solo roba con 3 ruote che fa le pieghe che permette una mobilità in certe condizioni che la roba con 2 ruote manco si sogna.

Merlino 20-04-2013 08:52

Quote:

Originariamente inviata da Roboante (Messaggio 7375567)
io parlavo di un transalp del 99 da 1500 euro e 500 euro gli cambi tutto quello che serve gomme freni olio candele ci metti un bauletto eci fai ancehbollo ed assicurazione.

Ho già la Africa Twin del 1988, di cui hanno fatto la sorella povera transalp.:)

Qui si parla di moto nuove, e la NC700x si può avere con il variatore o senza :lol:, ma rimane una moto tecnologicamente avanti rispetto alla concorrenza, ha praticamente fatto un motore che sarebbe la metà del k1300, stessa architettura ed inclinazione in avanti dei cilindri, per assurdo avesse avuto 100CV (forza del marketing) in tanti la prenderebbero a prescindere.
Un Plauso ad Honda va sicuramente per aver perseguito l'inversione della corsa alla potenza, puntando sulla sfruttabilità del motore nel range di utilizzo della maggioranza dei motociclisti (non tutti sono dei pistaioli e la portano in pista) ed inviterei tanti detrattori a provarla prima di esprime giudizi sulla sola base della propria esperienza, mancante appunto di un riferimento reale, che darebbe il vero valore del mezzo, anche se sembra ed è piccolina a guardarla da fuori...:cool:

Merlino 20-04-2013 08:55

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 7375882)
che fa le pieghe che permette una mobilità in certe condizioni che la roba con 2 ruote manco si sogna.

Ho già il k4 e conosco i limiti dello stesso, che voglio ora superare.
Le uniche tre ruote che conosco sono i sidecar, il resto non rientra nei miei parametri motociclistici. :)

SKITO 20-04-2013 08:55

Nossa filone esaurito? ma se le enduro stradali vendono ancora!!! dai non hanno più la capacità economica e quindi produttiva per sviluppare ulteriormente un modello di grande successo quale il Transalp. (e che piaccia o no il GS è un esempio di successo e longevità produttiva)
Non credo che si tratti di filone esaurito, tanto che hanno "arrabbattato" (con la scusa delle svolte del cazzo) altro, pur di mantenere una percentuale di vendite in quel segmento, che è ancora molto movimentato (altro che esaurito).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©