Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Esperti: Il baricentro basso è sempre un vantaggio? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=358440)

woutan 22-05-2012 20:42

Peccato che la piega compensi la risultante della forza peso e della forza centrifuga, la piega non compensa nessuno spostamento.

Comunque io non credo che la fisica spieghi tutto. Ma se devo piegare io mi affido a lei, finora non mi ha mai tradito.

woutan 22-05-2012 20:48

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 6714337)
Non è questione di fisica, che non metto certo in discussione, ma di semplice geometria


Non ci crederai ma la geometria euclidea esiste solo,con certe approssimazione delle leggi di gravitazione universale!

fastfreddy 22-05-2012 21:15

dite quello che volete ma a me più che il baricentro o il profilo delle gomme, in pista mi ha fregato il passo ...alzate e abbassate il baricentro quanto volete ma se la moto è lunga non girate più :glasses7:

cobra65 22-05-2012 21:29

@Woutan ... certo con un bauletto da 35 kg... penni in sesta!... io parlavo di moto in condizioni standard... e comunque, ribadisco, senza entrare nelle leggi della fisica, il GS a detta di tutti, formule a parte, è un vera e propria alchimia della dinamica...

Passo e chiudo.

sten1955 22-05-2012 21:34

Bella discussione e ben sviscerata da alcuni. Mi permetto, pur condividendo in pieno Wotan e altri interventi, una considerazione che può sembrare scema, ma che in realtà non lo è.

A seconda che il baricentro di una moto sia alto o basso DEVONO cambiare anche le geometrie del telaio.
Parlare in assoluto se è meglio questo o quello constringerebbe a considerare fissi parametri come passo avancorsa ecc.
Ciò però ridurrebbe la conversazione a pura accademia, perchè solo Preziosi può cambiare il baricentro della moto senza intervenire sui vaolri della meccanica!
Io preferisco lavorare su moto con baricentro medio alto, me ripeto questo è solo UNO degli innumerevoli parametri che influiscono sulla ciclistica, pertanto......

Oh naturalmente dato almeno costanti gli pneumatici e la tipologia della moto!

P.S. Quando la BMW fece la 1100 cup con ex piloti del mondiale del calibro di Mamola ecc. mi disse Cadalora, che era del gruppo, che dopo le prime prove tutti i senatori chiesero all'unisono di alzare da terra la moto. Gli ingenieri della BMW (noti recentemente per non essere dei fenomeni con la ciclistica) traslirono e pensarono ad uno scherzo, ma scherzo non era. La moto fu alzata, non ricordo quanto ma svariati cm., e tempi iniziarono a calare vistosamente, con grande meraviglia non solo dei tecnici BMW ma anche dei pilti di terza fascia che partecipavano alla coppa che si ritovarono tra le mani una moto mooolto più guidabile!

Meditate gente, meditate....

nossa 22-05-2012 21:43

Vabbè, ma è più facile guidare una moto a baricentro basso o alto? IMHO si è sempre detto che un baricentro basso aiuta, se poi sia più o meno veloce in curva di quanche decimo di km/h non cambia la vita, almeno per chi come me non ha ambizioni di motoGP:)

woutan 22-05-2012 21:49

Sten hai ragione, ma la massima piega e la velocità non dipendono dalla geometria in un sistema con sei gradi di libertà come la moto. I tempi non li riduci solo necessariamente percorrendo curve in maniera diversa. Alzare la moto non significa alzare il centro di massa, ma modificare a parità di interasse, l'avancorsa modulando la guidabilità che ė un concetto molto qualitativo, ma utile come feedback per fare una messa a punto. Se cambi i valori geometrici devi stare attento anche a quelli che si chiamano modi di vibrazione come il wobble o weave e le combinazioni di questi modi.

Le moto non sono ciliegie, ma nascono da un processo di astrazione molto, molto complicato. Uno dei migliori risultati della mente umana e le bmw sono ancora più complicate delle moto.

sten1955 22-05-2012 21:55

Appunto: dire che una moto va meglio con il baricentro alto o basso di per sè non vuol dire nulla: a parità di altre costanti andrà meglio quando i baricentro sarà al punto ottimale per quella data serie di variabili telaio-motore-gomme-sospensioni (alto o basso che sia).

woutan 22-05-2012 22:01

Quote:

Originariamente inviata da sten1955 (Messaggio 6714618)
Appunto: dire che una moto va meglio con il baricentro alto o basso di per sè non vuol dire nulla: a parità di altre costanti andrà meglio quando i baricentro sarà al punto ottimale per quella data serie di variabili telaio-motore-gomme-sospensioni (alto o basso che sia).

:!::!::!::!:

Roberbero 22-05-2012 22:10

Qui mi pare che siamo andati troppo in avanti.
Se voglio percorrere una curva ad una data velocità i miei punti fissi sono: Con una gomma piu larga devo piegare di più e con un baricentro più basso devo piegare di più.
Non serve nemmeno tanta fisica per dimostrarlo, basta quella dei vettori e fare un disegnino.

woutan 22-05-2012 22:12

Quote:

Originariamente inviata da Roberbero (Messaggio 6714686)
Non serve nemmeno tanta fisica per dimostrarlo, basta quella dei vettori e fare un disegnino.

Secondo me sei pronto per essere il nuovo direttore tecnico della ducati corse! :lol:

nossa 22-05-2012 22:14

Si parla di una variabile, il baricentro, altrimenti nulla è confrontabile, non ultimo il tempo atmosferico e l'umore del motociclista fanno la differenza:)

Roberbero 22-05-2012 22:18

Quote:

Secondo me sei pronto per essere il nuovo direttore tecnico della ducati corse
Ho buone probabilità di fare meglio, ma non per miei meriti.
A parte gli scherzi sono cose che stanno in tutti i manuali di moto con chiare dimostrazioni.

fastfreddy 22-05-2012 22:19

nossa ...ha ragione sten ...ferme le altre variabili ci sarà un punto baricentrico più favorevole rispetto agli altri possibili

nel caso di una moto da turismo come la tua, per esempio, secondo me è meglio un baricentro tendenzialmente basso

nossa 22-05-2012 22:26

Ti dico solo che una moto pesante cone un'Harley se avesse un baricentro alto sarebbe ingestibile, le SM possonno permettersi un baricentro alto perchè sono leggere, al limite una bici, baricentro altissimo, è più maneggevole di qualsiasi moto per lo stesso motivo.

Wotan 22-05-2012 22:28

Gaetano Cocco è un ingegnere, forse a lui crederai.

http://farm8.staticflickr.com/7104/7...0d0811d0_z.jpg

http://farm8.staticflickr.com/7237/7...9c714616_z.jpg

Il problema di quelli come te, Woutan, è che sono talmente convinti di essere superiori ai comuni mortali non ingegneri, che nemmeno si scomodano a leggere quello che noialtri scriviamo.

Saluti.

Galileo

pacpeter 22-05-2012 22:34

questa è una bella discussione...........

allora domanda terra terra: ipotizziamo una moto qualsiasi. lasciando inalterati tutti i tanti parametri ( geometrie, misure, peso, gomme ecc) se sposto il baricentro più su o più giù, cosa succede?

a pari velocità, cambia l'inclinazione della moto in curva, ok, appurato e siamo tutti d'accordo. ma come guidabilità, qualcuno sa dirmi qualcosa? tipo:

-più o meno maneggevole
-più o meno stabile
- da fermo lo so: più è basso il baricentro, meno fatica faccio.
ecc.....

fastfreddy 22-05-2012 22:35

Quote:

Originariamente inviata da nossa (Messaggio 6714754)
Ti dico solo che una moto pesante cone un'Harley se avesse un baricentro alto sarebbe ingestibile

è, non dirlo a me visto quello che pesa la Stelvio :lol:

pacpeter 22-05-2012 22:36

però la storia della gomma stretta o larga proprio non mi entra in testa.........

woutan 22-05-2012 22:37

Si ma non mi pare che Cocco, nel suo testo "dinamica e tecnica della motocicletta", interessante, ma di carattere divulgativo, scriva che con un 110 non pieghi. Il fatto che devi piegare di più non significa che l'angolo massimo di piega dipenda dalla geometria del pneumatico. Non la mettere sul personale. Io ho evidenziato un aspetto teorico, e sarebbe utile evitare di controcitarci. Spero che il riferimento agli esperimenti mentali non ti abbia offeso. Se è cosí me ne scuso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©