Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Consiglio per neofita:850 o 1100? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=357194)

dino_g 24-04-2015 12:35

Mica tanto....

Skiv 24-04-2015 13:19

PEr me si, deve provarla, dell' 850 ho solo un ricordo....ASMATICA...io tutti sti seghettamenti, ruvidità,ecc sulla 1150 non li ho trovati magari la mia è ben registrata, o non lo so ma a leggere sembra che 850 sia elettrico e il 1100 sia un ducati 2v.

cber 24-04-2015 16:15

Dino, la tua è una comfort del 2005 serie R28!
se consideriamo la R259, tra la 850 e la 1100 non ci sono differenze in termini di "ruvidità" di erogazione.....la moto è la stessa, solo che la 1100 ha un po' più di tiro! concordo con skiv....seghettamenti, ruvidità, ecc. sono presenti sia sulla 1100 che sulla 850 e per evitarli basta una buona regolazione e buona manutenzione.
@ skiv: è la stessa sensazione che ho avuto io provando due 850 (R259 con Kat)....io sono abituato con la mia 1100, per di più senza kat e con i collettori dell'RT e provando l'850 mi sembrava di guidare la mia con la marmitta tappata..sia il tiro che il "rumore" erano ben diversi"!
:wave::wave:

R72 24-04-2015 17:05

Ciao
ho avuto entrambe le moto in questione, personalmente dal punto di vista ciclistico non cambia nulla, mentre nel motore la cosa più evidente è che ai 100 km/h col 1100 sei a 3000 rpm, mentre con l'850 (5 marce) sei a 4000 rpm.
l'850 è più morbido da guidare

PHARMABIKE 25-04-2015 20:36

Compra quella che trovi al miglior prezzo/ condizioni ...
Sono molto pratico :)

automedonte 20-07-2019 13:43

R850 R o R1100R
 
Buongiorno a tutti, mi è venuta voglia di prendere una R stradale con qualche anno di vita. Premesso che ho un gs 1250 per viaggiare lo userei solo per piccoli spostamenti o magari per andare al lavoro.
Propenderei per un modello senza abs perché meno cose ci sono e meno si possono rompere :lol:

Mi potreste dire le differenze tra i due modelli, oltre la potenza ovviamente che mi interessa poco. Quale dei due ha meno problemi e si guida meglio?

Grazie

rasù 20-07-2019 13:59

Cambia poco, l'850 è più morbido come erogazione ma sono sostanzialmente la stessa moto. Avendo già un boxer 1250 sinceramente cercherei altrove...

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

dino_g 20-07-2019 16:09

Propongo di istituire un premio per quelli che postano simili domande, a cui esistono decine di risposte, nella discussione apposita:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=454024
Nonostante l'aspetto simile non sono la stessa moto...

rasù 20-07-2019 16:25

L'aspetto simile e tutti i pezzi in comune tranne cilindri e pistoni [emoji16]

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

automedonte 20-07-2019 17:01

Ho letto le varie discussioni sull’argomento ma partono da esigenze diverse perchè l’acquisterebbero come prima moto e non è il mio caso. Se l’acquistassi come prima moto per viaggiare in coppia non rinuncerei mai alle agevolazioni elettroniche che ci sono oggi (abs, dtc, esa e simili) e che infatti ho sul gs.
Di moto alternative ragionevolmente comode, affidabili e con una certa personalità per giretti tranquilli e brevi in due non ne vedo molte.
Avevo la Bonneville 1200 Black ma mia moglie la trovava scomoda e non voleva mai venire.
Poi io adoro il motore boxer raffreddato ad aria e mi piacerebbe metterne una in garage da tenere.
Ho letto che la 1100 strappa un po’ di più in e quindi magari meno indicata per il passeggio.

dino_g 21-07-2019 00:10

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 10117431)
L'aspetto simile e tutti i pezzi in comune tranne cilindri e pistoni [emoji16]

Manco per idea.
Cambio, sospensioni, ruote, forcella, centralina, manubrio, comandi e decine di altre cose ancora.

rasù 21-07-2019 00:24

forse parli della differenza tra la 1100 e la 850 della generazione successiva, ettecredo, è derivata dalla serie 1150 e deve essere confrontata con quella. altrimenti non ti capisco...

a parità di anno, ovviamente, 850 e 1100 sono quasi identiche.

cambio identico:

La parte 23002325620 è stata trovata sui seguenti veicoli:

259R (R 850 R, R 1100 R)   (09/1993 — 11/2002)

sospensioni identiche

La parte 31422314700 è stata trovata sui seguenti veicoli:
259R (R 850 R, R 1100 R)   (09/1993 — 11/2002)

La parte 33532314701 è stata trovata sui seguenti veicoli:
259R (R 850 R, R 1100 R)   (09/1993 — 11/2002)

ruote identiche

36312311275
Ruota in ghisa argento posteriore
4,50X18
From:06.11.1989To:-Weight:6.730 kgPrezzo:$927.47
La parte 36312311275 è stata trovata sui seguenti veicoli:
259R (R 850 R, R 1100 R)   (09/1993 — 11/2002)

devo continuare?:lol:

roberto40 21-07-2019 06:21

Ti unisco a questo thread, magari ti aiuta a decidere.

automedonte 21-07-2019 10:43

Avevo già letto questo tred ma non è adatto al mio caso, come spiegato più sopra. Comunque va bene lo stesso ;)

automedonte 21-07-2019 11:26

Le euro 2 sulle 850 iniziano dal 2003?

luciano1 21-07-2019 13:13

Vai di R 850 R versione comfort con cambio 6 marce dal 2005 in poi,è bellissima un vero must intramontabile un assegno circolare in caso di rivendita futura.

dino_g 21-07-2019 13:26

Rasù, è ovvio che si parla di confrontare versioni diverse, non essendo stato specificato quale 850, moto che conosco abbastanza benino...
Poi: si la 850 è euro 2 dal my 2003.
No, la 850 è comfort = 6 marce ecc dal my 2003.
L'assegno circolare: ho i miei dubbi...

luciano1 21-07-2019 13:41

Le 850 R d nuova versione dal 2003 sono solo euro 2, ne sono più che certo essendo possessore di una del 2005

dino_g 21-07-2019 19:25

Infatti, anche io.... mi è scappato un euro in più.

resmihi 21-07-2019 21:44

Quote:

Originariamente inviata da automedonte (Messaggio 10117368)
Buongiorno a tutti, mi è venuta voglia di prendere una R stradale con qualche anno di vita

Col rischio di finire OT

Prenderei la r100r o la r45r se lo fai per passione dell’architettura boxer

Io ne sto cercando una a prezzo ragionevole per farne un sidecar



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©