![]() |
solo x precisione poi non proseguo
Nessuno ha parlato di mito ne di causa il mio post 55 conferma la soluzione con sostituzione liquido e sfiato poi , ognuno , fa quanta strada vuole nella situazione che preferisce ciao Bert |
si infatti! dipende dalle condizioni, quello che girava con la vaschetta bendata che colava liquido eri tu!:) evidentemente avevano montato male la guarnizione.
io solo trasudamento e....electra76 ha scritto di mezza goccia! inconveniente che ha rovinato la vernice del coperchio della vaschetta tutto qui :D |
zio caro,adesso le due comari incominciano la storia infinita dei corpi farfallati....NO dai risparmiatecela anzi perche'non organizziamo un giretto-caffe'su ad Asiago?
questo w.e. mi sa'che si va in macchina perche'porta pioggia ma all'altro se po fa'.cosi vediamo sta'crosstourer quanto ne prende sui tornanti dalle RT:D |
sempre disponibile, organizza che io ci sono:) anche sotto l'acqua...zk per farmi 3000km con la moto in questi giorni me ne sono presa da annegare...:lol:
dai dai che si và!:) |
Quote:
poi ci sarebbe da fare il discorso sul sottovuoto...... |
sicuramente il modo più sicuro è in depressione, comunque anche dalle pinze è molto efficace e non necessita della chiusura (retratti) dei pistoncini...
|
Quote:
Ora stiamo parlando di una situazione completamente diversa (moto invece che auto, tecnologie e olii diversi rispetto a 30 anni fa, abs, integrale, ecc...) però se la logica è la stessa quando hai aria nei freni l'affondo ti dovrebbe succedere ogni tanto, od ogni spesso, e non solo sotto stress. E poi perchè basta far raffreddare e passa tutto? Premetto che non sono sicuro nè di quello che ho appena detto nè di quello che sto per dire ma secondo me le cause più probabili sono 2: - olio di qualità scadente che scaldandosi perde le proprietà (però è strano che non lo faccia in maniera progressiva) - difetto nell'impianto frenante (però non ho idea di quale potrebbe essere il componente difettoso) Quello che mi scandalizza è l'atteggiamento del costruttore: possibile che non si siano ancora accorti del problema? Non gli viene in mente che con un richiamo potrebbero evitare qualche rischio ai clienti? Inviato con Tapatalk |
incominciamo a fare la manutenzione prescitta negli intervalli prescritti. Una buona parte della sicurezza della guida dipende da noi stessi.
|
Quote:
|
Quote:
nei my2010/2011 a quanto è previsto il cambio liquido freni?????:rolleyes: no perchè io, per risolvere il problema, l' ho cambiato dopo un mese!!!! Albesse, sulle auto con servofreno le pressioni in gioco son diverse.... mentre sulle nostre moto se l'aria nel circuito è poca e sparsa nei tubi, la pompa risulta appena spugnosa da fredda, ad impianto caldobollente le cose cambiano e di molto....:) e comunque se si segnala al conce il problema non vedo perchè non dovrebbe efettuare lo spurgo...a me l'han fatto compreso il cambio liquido senza batter ciglio....;) |
Secondo il conce è stato un problema comune a molte dovuto ad un problema di primo riempimento, pare che per le 2011 non si sia più ripetuto.....
|
Quote:
Inviato con Tapatalk |
Quote:
Inviato con Tapatalk |
sicurezza!!!!!!!
..allora se parliamo di sicurezza bmw il signore che hanno internato che ha progettato RT si è dimenticato la valvola che chiude la benza in caduta che hanno tutte le moto japponesi,e interpellato da amici su questo argomento hanno risposto che la rt è stata concepita che in caso di caduta la ruota posteriore tocca la strada e si ferma spegnendo la moto....cazzate,vista con i miei occhi la moglie del mio amico l'abbiamo tirata fuori con la gamba vicino alla ruota che girava e la moto l'abbiamo spenta noi,è alzando la moto c'era per terra una bella macchia di benzina. sono in O.T. e questo argomento lo abbiamo gia'trattato. Enzo |
Quote:
Inviato con Tapatalk |
E si ora devi rifare la strada incriminata per avere la riprova se il difetto era l'olio vecchio nel circuito frenante...altrimenti cosa l'hai cambiato a fare...? :)
|
Quote:
Inviato con Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©