Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   moto guzzi nevada 750 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=355913)

Roberbero 02-05-2012 19:49

Avevo proprio un V65SP.

Il freno dietro era il freno principale di quella moto e si imparava ad usarlo bene.

Roberbero 02-05-2012 19:54

Quote:

Originariamente inviata da branchen (Messaggio 6665320)
P.S. io uso tantissimo il freno posteriore come timone, e anche con la pioggia...

Dopo la guzzi ho avuto sempre moto da enduro che in frenata si alleggeriscono molto dietro e ho perso l'abitudine ad usarlo come timone o per stringere le curve.
Con la Guzzi integrale, se frenavi dietro la moto non stringeva, ma si accucciava nella stessa traiettoria.
Per questo non ho mai imparato ad usarlo come dici tu.

mascher 03-05-2012 10:05

Grande la frenata integrale Guzzi. L'avevo sull SP1000....ancora oggi quando freno schiaccio la pedivella prima di tirare la leva, solo che non ho più il Guzzi:mad:

Isabella 03-05-2012 10:37

Quote:

Originariamente inviata da gourmy (Messaggio 6653592)
il problema abs è importante secondo voi per una neopatentata o è superabile??

l'ABS sulle moto è cosa recente, si vive anche senza (magari senza ci si acciacca e con ci si sarebbe salvati, ma vai a sapere...).

l'importante è che impari ad usare nei dovuti modi anche il freno posteriore.

sai che io la Nevada ce l'ho dal 2006: ormai ha fatto quasi 80.000 km, mi ha dato solo i guasti normali dovuti al kilometraggio elevato.

tu affidati ad un meccanico competente (ce ne sono pochini, da cercare col lanternino e da raggiungere facendo parecchi km, ma la resa sul mezzo tagliandato da loro cambia vistosamente, rispetto ad un meccanico qualunque).

rimane il fatto che ormai sono convinta che il (La!) Nevada sia la mia moto ideale, anche se pesantuccia in assoluto ha baricentro basso, ottimo equilibrio (ai semafori spesso non metto nemmeno piede a terra), sella bassa, parca nei consumi (da 18 km/l in su, arriva a 24 se viaggio rilassata), motore quanto basta per viaggiare in tutta europa, carico scarsino ma perfettibile con borse aggiuntive, e una sua estetica per me ottimale, guardatela e ditemi se non è bella: :eek::eek: :eek::eek::eek::eek::eek:

http://pradu.smugmug.com/Vacanze/200...ne10jpg-XL.jpg

Gioxx 03-05-2012 10:40

Come non metti i piedi a terra...stai in equilibrio?

Isabella 03-05-2012 10:43

si, frizione, freno dietro, e sta su praticamente da ferma.

poi, chiaro, se il semaforo dura 3 minuti mi devo fermare e metter giù un piede, ma i 30 secondi se arrivi al giallo dall'altra parte, in attesa di ripartire, si fanno tranquillamente.

Gioxx 03-05-2012 10:46

Minkia...complimenti...

Isabella 03-05-2012 10:56

grazie... ;)
ma il merito non è mio, è tutto suo: con l'honda cbf che avevo prima arrivando ai semafori dovevo stare attenta ad indovinare da che parte si sarebbe "abbattuta" per anticiparla... e qualche volta si è abbattuta davvero :(

MBrider 03-05-2012 11:14

Il meccanico/conce sarebbe Guareschi di Parma, che mi pare di aver capito essere un punto di riferimento per le Guzzi...Giusto?

MBrider 03-05-2012 11:16

Isabella, conoscendo la patentanda, eviterei di tentare le prodezze da equilibrista che raccontavi..e comunque complimenti!

lukinen 03-05-2012 11:35

Isabella, complimenti per il mezzo, l'allestimento, e la cura che evidentemente hai sempre prestato nel mantenerla .... sembra nuova :D

fastfreddy 03-05-2012 11:44

bella la tua Nevada Isa :eek:

se tengo i piedi sulle pedane da fermo con la S faccio la fine dei panni nella lavatrice :lol:

Steve59 03-05-2012 13:50

Isabella è la prova provata che non è la moto a fare il motociclista (nel suo caso, la motociclista), ma viceversa!
E dico questo non perchè la Nevada non sia una motocicletta valida, anzi... ma solo perchè dalla foto è evidente come l'ha allestita e come la tiene!
Meditate gente, meditate...

Isabella 03-05-2012 15:02

Quote:

Originariamente inviata da MBrider (Messaggio 6666841)
Il meccanico/conce sarebbe Guareschi di Parma, che mi pare di aver capito essere un punto di riferimento per le Guzzi...Giusto?

si. in quella zona Guareschi è il punto di riferimento per MotoGuzzi.
quando rimango in panne in EmiliaRomagna vado sempre da lui. :cool:

Steve,fast, lukinen, non sprecate complimenti che non merito: la foto è di quando era nuova nuova, adesso è un po' meno lustra, io non sono propriamente una maniaca della lucidatura... :-o
poi ora, reduce dall'ST, il parabrezza sembra un trattato di entomologia.
Giuro, sabato vado a lavarla! ;)

machi 03-05-2012 15:46

Al di là delle puntuali considerazioni di carattere tecnico credo che il miglior consiglio alla nostra amica sia quello di Isabella!! Ha la stessa moto è donna vissuta(motociclisticamente parlando)!!

Isabella 03-05-2012 16:41

:cool: :lol:

gourmy 03-05-2012 16:52

grazie a tutti per gli ottimi e tecnici consigli, che però ammetto , vista la mia inesperienza per quanto riguarda la fattura del motore, di non aver capito del tutto...ahahahah

isabella, grazie mille dei consigli! la moto è splendida, e dopo aver letto ciò che hai scritto, devo dire che me ne sono innamorata ancor di piu! come ha detto MBrider, non penso di essere già in grado di fare prove da equilibrista, ma ti prenderò come modello per essere un giorno brava e appassionata quanto te!:)

anche a me sembra ottima per iniziare, visto che non è grossa ed è bassa..mi preoccupavano l 'abs e la questione di valige ecc per i lunghi viaggi ,ma mi hai tranquillizzata!

vi annuncio con gioia che oggi per la prima volta sono riuscita a fare il circuito (e quindi il drammatico otto!) per dieci volte senza sbagliare...!!!!!!!!!!
ora devo aggiustare bene le curve e il cambio ( sono un po lentina!)...
il freno dietro col tempo lo userò!ahah

Isabella 03-05-2012 17:44

il freno dietro, per l'8, è l'ideale: puoi tenere il motore un pelino più su del minimo, e se rischi di allargare e uscire dal tracciato, con un pelo di pressione sul posteriore rientri agevolmente.

per le valigie sto cercando una soluzione su misura per la mia: vorrei trovare una borsa da mettere a cavallo del sissybar, che sfrutti il portabagagli posteriore e non ingombri troppo sulla sella del passeggero.
se pensi di prenderla con un allestimento come la mia non si possono usare le normali borse da sella, perchè sono troppo grosse e finiscono per infastidire sulla schiena.

gourmy 04-05-2012 12:08

a me piacciono le borse in pelle, non quelle rigide...
col freno posteriore ho qualche problema, anche quando parto leggermente in salita temo per il mio scarso equilibrio!
entro fine maggio esame!aiuto!!!!:mad:

age073bis 13-05-2012 14:21

E che fine ha fatto la nostra amica di Reggio? A quando la patente?
Hai trovato la Nevada che fa per te?

Vorrei partecipare (da sfegatato Guzzista) spezzando una miriade di lance a favore della Nevada: è il genere di moto che si fa sfruttare al massimo, sempre docile, sicura nelle curve.
Per la frenata non mi esprimo: non ho mai guidato Guzzi con meno di 25 anni. So solo che, per fortuna, non mi sono mai trovato nella necessità di adoperare l'ABS: tutto sta a capire la propria moto e ad adattarvisi.
Per la ciclistica, mi spertico in lodi: è molto facile far scendere in curva una moto come la Nevada (io avevo la sua nonna, la Florida), mantenere la traiettoria e riprendere la moto sempre in sicurezza; per non parlare poi quando aumenta la cilindrata e cambia la disposizione dei pesi: con la mia nuova California, un modello del 1973 di 850cc x 250kg, si pennellano le curve e si può osare molto; è facile grattare le pedane (vedi firma :-D).
Ma questi sono utilizzi che capitano molto di rado; della Nevada e delle Guzzi in generale, io personalmente apprezzo la capacità di farti macinare migliaia di km senza problemi, l'economia di utilizzo, l'affidabilità e la semplicità costruttiva, che ispira subito fiducia.
Sono moto con un gran cuore... potremmo dire con un'Anima :-D
Ciao, e tienici aggiornati!
Mauro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©