![]() |
Quote:
si, quelli di Bormio però...il versante delle ciccette. |
Quote:
hahahaahahahah... manca un po di luce a terra......peró |
per pura curiosità e senza alcun intento dileggiatorio, quanto fa con un litro?
|
Consuma qualcosina meno dell'RT 1100.
|
dai, non ci credo, va sui 20kmlt?
|
Quote:
Dpelago CroosTourer 1200 |
questa è vecchia come il cucco, ma rende sempre l'idea.....http://www.youtube.com/watch?v=0nrMQ3QwyPo
|
Secondo me invece, il maggior pregio di questa moto è che è adatta a tutti, basta avere un minimo di esperienza su moto da 300 kg e la Goldwing minimizza ogni problema, mentre ad esempio la K LT i problemi li aumentava, fino a renderne la guida in coppia difficile e impegnativa. Altro pregio, a mio parere, è che è un punto di arrivo. Certo dipende anche dall'età, io sono un vecchio del 1951, ma l'appagamento che ti da questa moto è totale, e quando ce l'hai non pensi di cambiare. Ci sono usati fantastici, per esempio un 2009, bordeaux, con 750 km (!) a 19000 eu e non so se mi spiego. La mia l'ho presausata.
|
A me quel filmato rende sempre l'idea di essere stato allegramente accelerato nel frame rate in più parti.
Che una GW possa avere un rateo di rollio da motoGP nel destra-sinistra, è una barzelletta. |
se è accelerato non so, ma le pieghe sono vere e anche le grattate.
|
Si, le grattate si sentono e sono certamente vere così come le pieghe. E' la velocità che non mi convince.
|
Quote:
Sia ben inteso,a me me pias(CIT. Tricheco).......ma la userei per quello che è stata progettata,ovvero viaggiare,magari pure allegramente ma viaggiare....così mi sembrerebbe di violentarla..... |
Non mi sembra determinante il pif paf della Goldwing, mi sembra determinante farsi 1000 km nel più assoluto silenzio meccanico, con il miglior confort, con la maggior sicurezza, viaggiando in coppia senza problemi di bagaglio, e con un'affidabilità meccanica a tutta prova. E scusate se è poco. Poi se uno vuol correre, ( dove? in autostrada? ) vuol fare lo Stelvio senza mani, piegare fino raspare i piolini delle pedane, ma che cazzo se la compra a fare? Se siamo al bar è un conto, i discorsi seri sono altro.
|
un problema che oggi ha la GW è proprio la K6 GLT
perché proprio la BMW, che è cara per definizione, ha fatto chiaramente capire che i 32.500 € della GW non sono giustificati non sono "documentabili" 10.000 € di differenza fra la più ammiraglia delle ammiraglie BMW e la GW1800, considerando anche il fatto che la Honda è in vendita dal 2001 e numeri di vendita per adesso lo confermano comunque, prezzi a parte, io prenderei senza esitazione la GoldWing |
Quote:
Poi IMHO è anche presumibile che sul misto una "qualsiasi" ST3 ne farebbe coriandoli, ma non vedo cosa ci sarebbe di strano. :) |
Quello che in pochi capiscono è che c'è la GW e poi ci sono le altre moto...
Non esiste un termine di paragone. Punto! |
Quote:
Il tuo ragionamento non fa una piega ! :lol: :lol: :lol: |
Quote:
|
[QUOTE=dpelago;6646487]Non ho dubbi. Resta da capire se è Franz un manico fuori dalla media, o se la moto consente una guida " rilassata" anche tra i tornanti.
La moto pesa sui 400 kg in più ci sono io, 80, mia moglie 55, e il bagaglio, fai un po' di conti... non si può pretendere la leggerezza e la disinvoltura di un mezzo da 200, però, per esempio in confronto a un K LT nelle identiche condizioni di carico, se la cava molto meglio, evitandoti la tensione che il K ti imponeva. Ripeto, la moto in qualunque situazione è molto gestibile, grazie anche alla retromarcia che indubbiamente aiuta, ma è la stabilità, il bilanciamento da fermo, gli istanti prima dell'arresto, che sono eccezionali. Al limite, per capire la Goldwing, basterebbe muoverla magari nel box da fermo e tante cose si capirebbero ancor prima di metterla in movimento. Fantastico giocattolone. |
[QUOTE=filippo51;6646785]
Quote:
...infatti da fermo ero più tranquillo che sulla Nimitz. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©