Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   R1200r 2011 vibrazione specchietti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=354996)

giroingirotondo 22-04-2012 21:59

aggiungo a quello che dice mariold, il fatto che la hornet non aveva le vibrazioni agli specchietti ma le vibrazioni alle manopole del gas per me erano anche peggio.... microvibraizoni che ti facevano entrare in risonanza i nervi e dopo qualche centinaio di km erano tremende... il boxerone non le ha.
Almeno quello. :)

Negreanu 22-04-2012 22:28

La faccenda degli specchi che devono essere piu pesanti IMHO è una ca.....
Non centra il peso, soprattutto in oggetti cosi piccoli, ma la rigidezza/flessione e assorbimento delle vibrazioni... Il cemento armato come tu ben sai se sollecitato puo spaccarsi, una gomma reagisce mooolto meglio alle vibrazioni perchè, a differenza del c.a. non le assorbe, ma le devia... Altrimenti gireremmo tutti con ruote in c.a.

Lago tortuga 22-04-2012 23:36

Negreanu,tu non dar retta a tutti sti "oracoli"che colano sapienza da tutti i pori......sanno già tutto e non credono molto nelle migliorie in generale.....Se spendi 15000 eurini,ai signori BMW,puoi dire la tua,lamentarti e pretendere di migliorare i difetti ...e puoi anche digli che sono dei buffoni se ti rispondono con delle fesserie.

Cactus 23-04-2012 00:28

Quote:

Originariamente inviata da mariold (Messaggio 6642287)
...
La R1200R monta un motore 1200 bicilindrico boxer,se volete i motoroni bicilindrici dovete anche accettarne i limiti.;)

Sono sicuro che stai scherzando altrimenti, mi vorrai scusare, troverei la tua risposta ai confini del buonsenso: provengo da una R850R, anch'essa aveva un motore bicilindrico boxer, seppure di minor cubatura, vibrava più del 1200 ma quando si guardava negli specchietti ci si vedeva benissimo.
Non mi risulta neppure che il problema specchietti riguardasse la R1150R oppure ritieni siano quei 50cc in più e la maggior tecnologia a far la differenza?
Mi pare non ci siano dubbi, vista la casistica, che gli specchietti della 1200 (o i suoi attacchi) andrebbero rivisti e la casa bavarese avrebbe il dovere di intervenire visto che si entra nel campo della sicurezza.
Poi, non scelgo certo la moto nè la cambio per i suoi specchietti retrovisori, piuttosto mi faccio un'opinione sul produttore in base a come tratta i suoi clienti in queste circostanze. ;)

mariold 23-04-2012 00:50

Quote:

Originariamente inviata da Cactus (Messaggio 6642602)
Sono sicuro che stai scherzando altrimenti, mi vorrai scusare, troverei la tua risposta ai confini del buonsenso:

Non è questione di buonsenso o meno,è questione che la R1200R è molto più potente e leggera di una R850R.
Se alla R1200R monti un manubrio pesante,che risuona a frequenze più basse,ottieni una vista posteriore stupenda anche a velocità elevate (vedi R850R appunto)
Dipende da cosa si vuole.Io non credo che sia cosi facile usare componenti leggeri e al tempo stesso avere poche vibrazioni quando si lavora con un bicilindrico 1200cc,ma forse mi sbaglio.

giroingirotondo 23-04-2012 07:40

Quote:

Originariamente inviata da Lago tortuga (Messaggio 6642529)
Negreanu,tu non dar retta a tutti sti "oracoli"che colano sapienza da tutti i pori......sanno già tutto e non credono molto nelle migliorie in generale......

:confused::confused: mi sembra invece che vengano fuori molti dubbi su questo forum e il numero di iscritti e di argomenti lo dimostra.
Lamps.

Negreanu 23-04-2012 09:05

Cactus mi trovo perfettamente in linea con la tua opinione... Ca..o è come se uno compra una porsche nel mondo delle automobili e non ci vede dagli specchietti in autostrada... Ma stiamo scherzando?? La BMW è uno dei marchi piu prestigiosi motoristicamente parlando... (o se preferite con moto alla fascia di prezzo piu alta in commercio insieme ad altre poche)...
Secondo me devono essere perfette.
Ora mettiamo che uno faccia un incidente in autostrada in sorpasso e rischi la vita per non dir peggio... Il tutto a causa di un sorpasso in cui in conducente del mezzo vedeva malapena negli specchietti...
Chi ne risponde?? Cosa doveva fare il conducente? Girare la testa all'indietro prima del sorpasso? MA STIAMO SCHERZANDO?
Uno compra una BMW credo e penso anche perchè gli piacerebbe girare un po' a medio/lungo raggio... E cosa fai? Ti tocca fare l'autostrada ai 100 all'ora perchè se no non vedi dietro negli specchi...
Già in autostrada è difficile valutare le distanze e i sorpassi con gli specchi perfetti... Figuriamoci se vibrano...

Lago tortuga 23-04-2012 09:29

Giroingirotondo.Io mi riferivo "ovviamente" a chi ,e ce ne sono,trova soluzioni artigianali,e liquida i pensieri altrui con "prenditi una Hornet".....mi sembra abbastaza chiaro.

sceicco74 23-04-2012 09:44

Se uno si fissa perchè non vuole spender altri 100 euro dopo averne spesi così tanti per comprare la moto tutta questa pippa mi sta bene... ma se si vuole risolvere il problema basta comprare gli specchietti BMW cromati e le vibrazioni, anche se non spariscono del tutto, non compromettono più la visuale posteriore. E' SCRITTO IN CENTINAIA DI DISCUSSIONI PRECEDENTI!!!

Lago tortuga 23-04-2012 09:48

Sceicco,scusa se uno non ha studiato tutte le discussioni precedenti.Quindi a 15000 euri c'è la moto per andare a 100 all'ora e a 15100 euri quella per andare a più di 100 all'ora!
Grazie....sei illuminante

Negreanu 23-04-2012 09:53

Infatti non capisco perchè io dovrei pagare per avere una cosa che dovrebbe funzionare dal principio... A prescindere dai 100 euro

Lago tortuga 23-04-2012 10:06

Gli "oracoli" hanno le risposte.....e poi studi poco i forum!!!
Prima di comprare la moto , dare opinioni, fare affermazioni devi studiarli bene e superare l'esame "forum discussioni".hihihihihi

Bravo Negreanu...questi son tutti nati-IMPARATI

mparibelli 23-04-2012 10:45

ciao. ho appena ricevuto risposta da BMW. ve la posto.
"Egregio Signor Paribelli,

diamo seguito alla Sua e-mail, ringraziandoLa per averci contattato e per la passione e l’apprezzamento mostrati verso il Nostro prodotto e il Nostro marchio.

Per quanto riguarda l’inconveniente da Lei riscontrato, La invitiamo a prendere contatto con il suo Centro BMW Service Motorrad di fiducia per procedere alle opportune verifiche del caso, disponendo la Nostra concessionaria di tutte le competenze tecniche utili a verificare quanto da Lei evidenziato.

Nel caso avesse già proceduto in tal senso, La invitiamo a fornirci il riferimento del Concessionario BMW Motorrad interpellato.

Cogliamo l'occasione per inviarLe i nostri migliori saluti, augurandoci che possa continuare a godere appieno del piacere di guidare la Sua BMW R1200R. "
Un pò da para... che dite?

mparibelli 23-04-2012 10:51

Ciao. Avveo postato la risposta di BMW all'altra discussione (perchè l'hai cambiata?). La posto anche qui:
"Egregio Signor Paribelli,

diamo seguito alla Sua e-mail, ringraziandoLa per averci contattato e per la passione e l’apprezzamento mostrati verso il Nostro prodotto e il Nostro marchio.

Per quanto riguarda l’inconveniente da Lei riscontrato, La invitiamo a prendere contatto con il suo Centro BMW Service Motorrad di fiducia per procedere alle opportune verifiche del caso, disponendo la Nostra concessionaria di tutte le competenze tecniche utili a verificare quanto da Lei evidenziato.

Nel caso avesse già proceduto in tal senso, La invitiamo a fornirci il riferimento del Concessionario BMW Motorrad interpellato.

Cogliamo l'occasione per inviarLe i nostri migliori saluti, augurandoci che possa continuare a godere appieno del piacere di guidare la Sua BMW R1200R.
"Egregio Signor Paribelli,

diamo seguito alla Sua e-mail, ringraziandoLa per averci contattato e per la passione e l’apprezzamento mostrati verso il Nostro prodotto e il Nostro marchio.

Per quanto riguarda l’inconveniente da Lei riscontrato, La invitiamo a prendere contatto con il suo Centro BMW Service Motorrad di fiducia per procedere alle opportune verifiche del caso, disponendo la Nostra concessionaria di tutte le competenze tecniche utili a verificare quanto da Lei evidenziato.

Nel caso avesse già proceduto in tal senso, La invitiamo a fornirci il riferimento del Concessionario BMW Motorrad interpellato.

Cogliamo l'occasione per inviarLe i nostri migliori saluti, augurandoci che possa continuare a godere appieno del piacere di guidare la Sua BMW R1200R.
"Egregio Signor Paribelli,

diamo seguito alla Sua e-mail, ringraziandoLa per averci contattato e per la passione e l’apprezzamento mostrati verso il Nostro prodotto e il Nostro marchio.

Per quanto riguarda l’inconveniente da Lei riscontrato, La invitiamo a prendere contatto con il suo Centro BMW Service Motorrad di fiducia per procedere alle opportune verifiche del caso, disponendo la Nostra concessionaria di tutte le competenze tecniche utili a verificare quanto da Lei evidenziato.

Nel caso avesse già proceduto in tal senso, La invitiamo a fornirci il riferimento del Concessionario BMW Motorrad interpellato.

Cogliamo l'occasione per inviarLe i nostri migliori saluti, augurandoci che possa continuare a godere appieno del piacere di guidare la Sua BMW R1200R. "

camelsurfer 23-04-2012 11:13

A tutti gli offesi: io dico solo che prima di sparare ad alzo zero sulla qualità c'è una scaletta dettata dal buonsenso che prescinde dalla conoscenza più o meno approfondita del forum.
Si procede con gli interventi meno invasivi e costosi.
Equilibratura pneumatici, registrazione gioco valvole e allineamento corpi farfallati. E fin qui non si spendono 100 euri.
Poi se è il caso si vede se cambiare gli specchietti, riempirli di silicone o cambiare il motore intero a spese del concessionario.
Questo se si vuole risolvere il problema.
Se invece ci si diverte a mandare mail dicendo che la moto si bagna sotto la pioggia, potete fare anche una class action. Dovrete emigrare per farla, perché in Italia la vedo sorda.

sceicco74 23-04-2012 11:23

Quote:

Originariamente inviata da Lago tortuga (Messaggio 6642984)
Gli "oracoli" hanno le risposte.....e poi studi poco i forum!!!
Prima di comprare la moto , dare opinioni, fare affermazioni devi studiarli bene e superare l'esame "forum discussioni".hihihihihi

Bravo Negreanu...questi son tutti nati-IMPARATI

Si il forum andrebbe studiato!
Sarebbe più utile per tutti perchè creare discussione doppie, triple e così via non fa che generare confusione e disperdere i consigli che potrebbero essere utili sia ai nuovi che vecchi utenti del forum.
Per il discorso dei 100 euro sono d'accordo con voi che rompe le scatole tirarli fuori per un difetto che i progettisti dovevano notare già nel primo modello e, come minimo, risolvere con restyling 2011 ma che ci volete fare? Il problema lo volete risolvere e viaggiare in sicurezza o preferite fare i giustizieri della notte e tenervi le vibrazioni? Fate voi....
Io ieri mi sono fatto 200 km di autostrada e vedevo tranqullamente chi doveva sorpassarmi, e cioè nessuno....:lol::lol::lol:

Lago tortuga 23-04-2012 11:27

Io non vado in autostrada e faccio 20000 km all'anno.....ciaociao

Negreanu 23-04-2012 12:00

Ma qui non si sta sparando a zero sulla qualità ma sulla "nonsicurezza" che mezzi da 230 all'ora devono avere...
Io capirei se il problema fosse a 160 all'ora... Uno no dovrebbe andarci, tutto ok...
Ma a 120 all'ora... Cavolo in autostrada ci si vaaaaaaaaaaaa

Flyingzone 23-04-2012 12:02

Allora facciamo così....restiamo intesi che se c'è qualche altro utente che si lamenta delle vibrazioni degli specchi possiamo comunicare che siamo in attesa di risposta risolutiva da parte di mamma BMW?
NO soluzione al silicone, NO acquisto di nuovi specchi cromati o altro?

Dato che la Forza del Forum è proprio mettere in condivisione opinioni e soluzioni efficaci,anche se amatoriali,che ben venga il mettere a conoscenza gli altri, dei comunicati/soluzioni ufficiali BMW Motorrad.

Flyingzone 23-04-2012 12:07

Quote:

Originariamente inviata da Negreanu (Messaggio 6642383)
La faccenda degli specchi che devono essere piu pesanti IMHO è una ca.....
Non centra il peso, soprattutto in oggetti cosi piccoli, ma la rigidezza/flessione e assorbimento delle vibrazioni... Il cemento armato come tu ben sai se sollecitato puo spaccarsi, una gomma reagisce mooolto meglio alle vibrazioni perchè, a differenza del c.a. non le assorbe, ma le devia... Altrimenti gireremmo tutti con ruote in c.a.

Non è una ca....zzata fidati,diversamente non avrebbero inventato i contrappesi all'estremità del manubrio no? ;)
Quello che vai a fare siliconando l'interno degli specchi è aumentare il peso all estremità del braccio specchio,ma se vuoi potresti anche incollare all'interno dello specchio un peso di (esempio) 50grammi,il risultato sarebbe eguale.
E più in estremità lo fissi meglio smorza.
;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©