![]() |
vorrei aggiungere ..
darei anche un voto al comfort, voce importante per chi si avvicina a questi cosi il bmw e' davvero comodo, a me piace tantissimo la posizione di guida pure essendo 1,87 ed avendo la sella bassa (gtl) le gambe stanno comode ed il parabrezza anche nella posizione piu' bassa non mi da' fastidio anzi toglie gia' tanta aria, e poi zero vibrazioni...difficile chiedere di piu' ma ricordo il primo viaggio importante con il goldwing in andalusia e la mia compagna che (giuro) leggeva i fumetti nel noiosissimo tratto tra barcellona e saragozza!!!!!! ineguagliabile e poi l'affidabilita' honda (che poi ho riscontrato su diversi scooter che mi hanno accompagnato sempre con soddisfazione nel quotidiano) e' roba da urlo, mai un problema...manutenzione programmata e basta, se penso ai molteplici post letti su questo forum mi tocco le p..... |
Quote:
Weiss cosa aspetti a provarlo ???? |
Body... io non sono contro il progresso, anzi! :)
Però se per il progresso ne deve andare a scapito la qualità preferisco meno progresso! Non ritengo poi sia colpa tanto del progresso quanto dei grandi numeri: bmw ormai da tempo insegue i numeri giapponesi... :-o e il risultato è sotto gli occhi di tutti. Se la K6 è davvero la moto eccezionale che sembra essere spero davvero con il cuore che segni la svolta anche dal punto di vista qualitativo e che Bmw non sacrifichi la qualità per i numeri. :) Per me Bmw erano le boxer e le K a sogliola. 2 motorizzazioni che caratterizzavano Bmw. Il 4 cilindri è stato sostituito con il 4 frontemarcia (motore comunissimo) montato anche dalla concorrenza nipponica. (il sogliolone era pressochè indistruttibile). Il boxer esiste ancora, ma raffreddarlo a liquido elimina un pò quello che è il senso della confifurazione boxer (che ho già esposto ampiamente in altro 3ad). Però vogliono fare un boxer raffreddato a liquido.... d'altronde il boxer è sinonimo delle moto Bmw e il raffreddamento a liquido potrebbe portare interessanti sviluppi futuri, come motori boxer pluricilindrici a 4 e a 6 cilindri (come GW). Quindi sviluppo forse inutile per un bicilindrico ma utile per un eventuale sviluppo futuro. La cosa che auspico e che Bmw torni presto ai fasti di qualità e robustezza di un tempo che fu. Avanti pure con il progresso, che ha sempre caratterizzato Bmw (ricordo che è stata la prima a dotare una moto con l'Abs); ma non a scapito della qualità e del blasone del marchio. :) |
Quote:
|
Stessa cosa che sostengono quelli che le Porsche vere sono quelle che venivano fatte in max 10 mila pezzi l'anno.....peccato che con quei numeri falliva....purtroppo oggi giorno devi fare volumi e vendere e fare piattaforme dove puoi fare economie di scala....a scapito un po' della qualita'....che però in bmw rimane cmq alta....e te lo dice uno a cui gli si è sbregato un telaio sbattendo con il cavalletto aperto da fermo su un tombino !!!
E poi oggi giorno c'è un botto di elettronica che aumenta il rischio di rottura. Pensa al faro della k6: ora non si può dire che se si rompe è meno affidabile dei fari alogeni di una volta....e te credo quest'ultimo è infinitamente + semplice e "rozzo".... È un esempio stupido ma da l'idea.... |
Quote:
Provala veloce perché merita !!!! |
Forse bisognerebbe chiedere al passeggero come si trova sulla K6 e sulla Goldwing, e dalle risposte il motivo per cui si compra la Honda sarebbe più chiaro.
|
interessante Filippo!
anche io viaggio sempre a "pieno carico" (con moglie) e il parere del passeggero è determinante nella scelta della nostra moto |
va tutto bene però..nel periodo gennaio - marzo 2012, la K6 ha venduto 149 unità ed è al 33° posto tra le 100 moto più vendute..la GW non figura tra le prime 100 moto, non so quante ne abbiano vendute, ma credo molte meno.
Ovviamente questo non significa certo che una è meglio dell'altra, ma solo che la K6 incontra il favore di un numero maggiore di utenti!;) |
Body non dare brutti consigli a Weiss :) , ha me la gt è bastata vederla dal conce e sono passato dal cbr600rr a kappone fulmine ha cel sereno, se la prova anche solo una volta poi non ci dorme più la notte :)
|
Quote:
|
Aggiungo: Honda ha modificato la rete vendita Goldwing rendendo circa una decina di concessionari, ovviamente tra i più " grossi ", specializzati nella vendita dell'ammiraglia. Basta cercare sul sito Honda Italia, con un po' d'attenzione, si trovano le regioni e gli indirizzi, e si può prenotare la prova. Finalmente si sono svegliati.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
I numeri di vendita a me hanno sempre fatto un pò sorridere :)
Se poi se ne parla in merito ad una moto quale la GW mi assale un senso di tenerezza :-o Cerchiamo di stare coi piedini per terra e di essere un tantinello obiettivi qualsiasi sia la nostra moto! Intanto la GW costa quasi 10mila euro in più della K6... e se anche uno se la passa parecchio bene economicamente 10mila euro non sono comunque bruscolini. La GW non è certo una moto che mira ai grandi numeri in quanto ricopre un ruolo di nicchia. Nonostante ciò continua ad essere prodotta e venduta con successo da oltre 40 anni... e scusate se è poco... La K6 è sicuramente un'ottima moto ma se vogliamo essere proprio pignoli deve superare l'esame del tempo... E' un pò come quando Lorenzo o Stoner hanno vinto il campionato di moto GP e tutti subito a dire che Rossi era finito.... "i nuovi campioni di domani".... :lol: calma... calma... Rossi tramonterà per forza di cose, è naturale...ma per proclamare Stoner o Lorenzo i nuovi Valentino aspettiamo che vincano quanto a vinto Valentino. Stessa cosa per la GW... la K6 è sicuramente una ottima moto! Senza dubbio! Ma sparare addosso alla GW mi sembra un tantinello azzardato! :) ;) |
OK...se accettiamo una sana discussione da bar, visto che oggi piove, diamo benzina alla discussione..!!;):lol::lol:
Weiss..non vedo motivo per cui tu debba risentirti !! Invochi obiettività...bene, cosa c'è di più obiettivo dei numeri?.. Se la K6 nel 1° trim. 2012 è al 32° posto tra le moto più vendute in Italia mentre la GW non compare, questo è un dato obiettivo eccome. Faccio notare, che a fronte di tale risultato, nessuno ha mai sostenuto che l'una moto sia meglio dell'altra, ma semplicemente è stato detto che la K6 è in grado di venire incontro alle esigenze ed alle preferenze di un più ampio campione di utenti di quanto ora non sia in grado di fare la GW..e questo discende come diretta conseguenza dai dati di vendita! Tu però chiami in ballo la questione prezzo per spiegare le maggiori vendite della K6...Questo rappresenta un aspetto da cui non possiamo prescindere quindi analizziamolo: La GW nuova costa di listino 32.400 euro, ed è praticamente completa, e senza usato ho visto che (almeno nella mia zona) può essere presa ad un prezzo tra i 29.000 ed i 30.000 euro La K6 (parlo della GT perché è la più venduta) costa 21.270 euro, ma senza niente..e con i vari optional che montano quasi tutti (vedi schema elaborato da Panco sulle caratteristiche delle K6 dei vari iscritti a questo sito) mi riferisco ai pacchetti previsti ed al sistema audio, si arriva a 24.420. A tale cifra si aggiungono gli accessori della casa che completano la dotazione come Akra, luce di cortesia a terra, faretti led, paramotore, bauletto, luce stopp sul bauletto, navigatore, cui pochissimi rinunciano completamente, e non è difficile a seconda dei pezzi montati, collocarsi con il prezzo finale tra i 29.000 ed i 30.000 euro, cui non pochi hanno aggiunto frecce a led, paramani ecc.. A tale cifra va comunque applicato uno sconto medio del 5-6% che ci riporta sui 28.000 euro circa. Tutto ciò non certo per dire qual'è la moto che costa di più..che, sia chiaro, non frega nulla a nessuno, ma piuttosto per evidenziare che, essendo i prezzi delle due moto piuttosto vicini, coloro che hanno acquistato la K6, non hanno optato per una seconda scelta rinunciando alla GW perché troppo costosa, in altri termini chi si può permettere l'una in linea di massima può acquistare anche l'altra. Tra le persone che qui sul forum si dimostrano entusiaste della K6, nessuno ha rinunciato alla GW per motivi economici, l'hanno ritenuta semplicemente non adatta a loro cercando una moto con caratteristiche diverse, non differentemente quindi da quanto ha fatto Filippo preferendo invece la GW. Se condividiamo questo e se possiamo affermare che valga per la maggior parte del target di riferimento delle due moto, allora è necessario ammettere che se la K6 presenta negli ultimi mesi delle vendite maggiori è solo perché incontra il favore di un maggior numero di utenti. In ultimo, vorrei ribadire dire che nessuno misconosce la validità della GW e la sua storia difficilmente ripetibile!;);) |
Quote:
|
Diciamo che dopo il maldestro tentativo di sostituire il sogliola che era avanti di 20 anni con i 4 frontemarcia pare che con la K6 si siano ripresi ritornando a fare qualcosa di "diverso" e valido.
Cmq la GW non venne progettata dai Jap per contrastare la HD Electra Glide?? Poi la BMW volle cimentarsi nel confronto con la LT sogliolata. Quindi non penso proprio che la GW si metta a masturbare la sua GW per renderla simile alla K6... |
Quote:
In effetti. Non farti ingannare, il grosso della differenza lo fa la diversa prospettiva delle foto! :lol::lol: http://www.moto-net.com/images/essai...ing-gl1000.jpg http://images03.olx.com/ui/9/55/80/1...1289587275.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©