![]() |
A bikelink vorrei dire che da Cesena a Rostock, l'ho fatto con un Toyota pick up nel mese di agosto. Quasi 1.500 km! Una tirata dell'anima!! Ho trovato molti lavori incorso in Germania con molte code e in alcuni tratti molto traffico. Poi ad un certo punto si è messo a piovere e non ti dico. Sono arrivato al traghetto che non ne potevo più. La notte abbiamo preso mare grosso e un po' per la stanchezza, un po' per il rollio ho dormito malissimo. Quando siamo sbarcati, fatti 300 km. ero già cotto e ne dovevo fare ancora 1.200 per arrivare a destinazione. Mi sono dovuto fermare, ma non trovavo una camera perchè ero troppo vicino a Stoccolma. Se pensassi di ripetere un viaggio simile in moto.....
|
Oh... poi, Gioxx... se non ciai un cazzo da fare, io parto il 24 giugno e torno l'8 luglio. E non lo direi a chiunque, quindi come minimo sentiti onorato e fammi un bonifico da un migliaio di eurI. Ma anche di più. :lol::lol::lol:
|
Scusa Bikelik non era a te che dovevo raccontare la mia esperienza, ma ad EnricoSL900...
|
Non una bella esperienza, no... :-o
Il mio problema è che lavoro anche di sabato, ma avevo pensato di partire appena finito, alle 20,00, e arrivare almeno a Bozen. A mezzanotte ci sono, ma non so se vale la pena: ripartendo alle sei alla fine son due ore guadagnate e 50 euro spesi di pernottamento. Certo, se al lavoro si muovessero a compassione e mi lasciassero partire a mezzogiorno e mezzo... beh... prima di cena di strada ne avrei fatta parecchia! ;) |
Quote:
|
Selle al gel, pelle di pecora, pelliccie di visone :rolleyes: ZP non ci sono più i motociclisti di una volta :lol::lol::lol:
Caino |
Quote:
|
Cainooooooooooooooo???????????????????????? :lol:
Ci seiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii??????????????? ????? :lol::lol::lol: Ti aggiorno con le ultime considerazioni e le modifiche fatte all'itinerario: dimmi cosa ne pensi. Come mi consigliavi, ho dato un'occhiata agli orari dei traghetti e ho risolto che a Rostock mi conviene prendere quello per Trelleborg invece che quello per Gesder, anche se mi perdo il ponte di Malmo. Sul sito Scandlines ho visto infatti che la traversata per Gedser dura 1h e 45, con corse alle 19, alle 21 e alle 23,30... e poi se ne riparla la mattina dopo alle 6 o alle 9. Orari che scarterei perché nel primo caso non dormirei comunque niente, e nel secondo mi brucerei praticamente l'intera mattina nella traversata. Quindi, considerata l'ora di check-in richiesta l'unico serale fattibile è FORSE quello delle 21, dato che se prendo quello dopo mi trovo all'una passata a cercare un posto per dormire, con scarse possibilità di successo. :( Ripiegherei quindi su Trelleborg: 5h e 45 di traversata con partenza alle 22,45. Pensavo di dormire un po'sul traghetto e partire subito la mattina... fresco come una rosellina di campo... :confused: Qui ti chiedo se per tua esperienza dormire in traghetto senza cuccetta (il sito m'ha sparato un supplemento di quasi 100€!!! :rolleyes:) è cosa fattibile o meglio desistere. Risparmirei un po'di soldi e soprattutto parecchie ore di viaggio... :D Data per buona la traversata notturna avrei quindi pensato di fare questo tragitto: Giorno 1: Casa-Rostock (1464km) e poi traghetto per Trelleborg Giorno 2: Trelleborg-Kristinehamn 524km (tappa leggera per la stanchezza) Giorno 3: Kristinehamn-Dorotea 704km Giorno 4: Dorotea-Karesuando 722km Giorno 5: Karesuando-Nordkapp 516km Arrivando relativamente presto nel quinto giorno dovrebbero valere le tue raccomandazioni, quindi sistemazione in campeggio, salita alla rupe in serata e ri-salita la mattina seguente prima di ripartire... Che mi dici? :) |
Quote:
Tieni presente anche che partendo da Rostock alle 22:45 avresti tutto un giorno abbondante per arrivare; voglio dire che se parti da Firenze anche al mattino presto avrai molte ore a disposizione per raggiungere il porto di Rostock. Eventualmente non esagerare la seconda giornata ma tanto l'adrenalina che avrai a salire ti farà fare molti km. al sicuro. Tuttavia consigliavo la tratta per Gedser perchè il traghetto parte ogni 2 ore ed un eventuale contrattempo sull'orario pensato non fà perdere molto tempo; quindi valuta anche un itinerario di riserva se per puro caso non arrivi a Rostock in tempo utile per partire con il tragheto scelto ... 2 soluzioni meglio di 1. A tal fine la soluzione di riserva potrebbe essere quella di fermarsi a dormire in Germania poco prima di Rostock e prender il primo traghetto mattutino per Gedser (ore 6:00), avresti comunque la possibilità di raggiungere Kristinehamn (senza ponte di Malmoe), magari percorrendo più Km. in moto ma saresti più riposato il secondo giorno. Insomma se te la senti vai tranquillo ;) Comunque dipende molto da che ora parti dall'Italia ovvero se parti al mattino presto da Firenze (es. ore 5:00) Rostock è raggiungibile alla grande per le 20:00; anzi ti avanzano 2 ore e mezza per il traghetto :lol: Considera comunque, come ti dicevo pochi post dietro, che se arrivi al pomeriggio del 6° giorno và bene lo stesso; 7 giorni per riscendere la Norvegia e "vedere" qualcosa al netto dei 2 per rientrare in Italia ti saranno sufficenti specie se punti 2/3 obiettivi mirati ;) Caino |
Quote:
Tengo presente che anche arrivare al sesto giorno invece che al quinto va bene, ma come hai detto tu l'adrenalina mi darà una bella mano. ;) E un giorno di Norvegia in più vale oro... :eek: Do per approvato l'itinerario a salire e metto le mani su quello a scendere! Grazie! |
scusa Enrico ma non capisco questa smania/voglia di prendere il traghetto e di essere legato/stressato ad orari fissi. Sei in ferie! Io rifarei quello che ho fatto, parto prestissimo al mattino ed arrivo intorno ad Amburgo, sosta in motel lungo l'autobahn cena doccia e a LETTO. Al mattino si riparte prestissimo dopo colazione, benza, e ti fai tutta la Danimarca(autogrill :eek::eek:) e I PONTI, non solo quello di Malmo che comunque ha figliole migliori alla cassa :lol::eek:, e alla sera sei a Kristinehamn o giù di li.
Dailààà lascia stare la froceria del traghetto :lol::lol::lol: |
Quote:
farti 7/800 km in norvegia se piove ma anche con i limiti reali loro la vedo davvero difficile. non ci sono autostrade. 800 km con limiti medi dei 70 (90 rari) significa 10/11 ore al giorno. qui ad esempio c'erano i 50km/h e al di la del ponte pattuglia con telelaser. https://lh4.googleusercontent.com/-S...0/IMG_0227.JPG non che in svezia vada molto meglio. pattuglie velox in frazioni di paesi sperduti ne ho trovate! poche ? vero. ma se ti fermano raddoppia il costo delle tue ferie. ti auguro di trovare meteo splendido sempre.ma se anche solo una volta ti succede di prendere una perturbazione seria (l'anno scorso c'erano 4wd fermi perchè non si vedeva a 10 metri) e non per 10 minuti.. se va tutto bene, meteo e pattuglie la fai tranquillamente. ma sono due se imponderabili. la prima pazienza..non ci si puo' fare nulla, la seconda dipende da cosa sei disposto a rischiare. |
Sono considerazioni che ho fatto, bikelink. Non sono un incosciente, so bene cosa si rischia con i loro limiti di velocità e soprattutto con le condizioni meteo che potrei andare a trovare. Oltretutto non è certo il primo viaggio che organizzo in solitaria...
Diciamo che l'itinerario che ho tirato giù considera tutto quello che hai elencato "fino a un certo punto", oltre il quale amen. Nel senso che se invece di 5 giorni per salire alla resa dei conti ce ne vogliono 6 o anche 7 e me ne rendo conto solo in viaggio, cerco di riparametrare il tutto sul nuovo e imprevisto stato di cose. :-o Detto questo, i giorni totali sono quelli e non di più, e se non mi ritenessi in grado di stare in sella per 10/11 ore al giorno probabilmente non mi sarebbe nemmeno venuto in mente di fare questo viaggio... ;) |
Non so Enrico, probabilmente mi sbaglio, ma da Rostock s Trolleborg il traghetto ci mette 8 ore.... Dalle 22,30 alle 6,30 e quindi per riposare bene ci vuole la cabina e non la poltrona! Io quando l'ho fatto, quella notte di riposo è stata molto utile, soprattutto dopo una tirata di quasi 1.500 km.!!
|
Ma deve ancora partire?
|
Fanqulo, Gioxx. :lol:
Fai le valigie, ti passo a prendere mentre salgo. Sempre se non ti si è scavallata la catena attaccando il bauletto... :confused: |
Lo rifarei volentieri Enrico....ma quest'anno vado a Sud!
|
Puzzallanima, come direbbe Totò...
|
ma vi fate una vacanza ...
... o è una sfida alla "Top Gear" ? :lol: |
Tutte e due le cose! :cool:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©