Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   KTM freerider (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=353175)

sartandrea 02-04-2012 18:33

la WR250R paragonabile alla Alp????

va bene, ognuno di noi ha la sua percezione.....



tecnologicamente parlando fra la WR e la Alp ci sono almeno 20 anni di evoluzione.....




p.s.
concordo sulla bontà della DRZ

però non la fanno più perché per omologarla Euro 3 dovevano strozzarla troppo

Nano 02-04-2012 21:22

Vedete che si finisce a parlare di ravatti d'antan? :cool:

marameo 02-04-2012 21:24

si, effettivamente la alp è proprio un carrarmato da 136 kili....però ti assicuro che la wr250R è poco diversa nell'utilizzo come anche la kawa 250.

sono comunque moto pensate per uso dual e quindi con sovrastrutture/comandi un po' delicatini.

morbide e confortevoli a passo bradipo in percorsi medio facili.....difficili e anche un po' pericolose quando si va nel brutto o cerchi di aumentare un po' il passo.

insomma l'effetto coperta corta si trova anche qui.....IMHO

Mansuel 02-04-2012 22:17

Non è un caso se mi tengo stretta la XR400
120 kg e 30 CV veri
Una moto da bosco e da riviera ;)
Ci fai la mula impestata e ci fai le ferie con la morosa.
Cosa volere di più?...

sartandrea 02-04-2012 23:39

Quote:

Originariamente inviata da Nano (Messaggio 6590138)
Vedete che si finisce a parlare di ravatti d'antan? :cool:

puo darsi,
ma la honda da te indicata non sarà una rivoluzione


comunque tutto ciò conferma un mio concetto gia espresso;
il mercato italiano, più di altri, propende per il racing nel fuoristrada....

Nano 03-04-2012 00:06

Mai detto che il wr-r sia una moto antiquata o poco valida o peggiore di una honda che ancora non esiste, ho solo detto che non è più in vendita. Ho anche detto che se si fosse cominciato a parlare di moto "usate" (nota che non ho scritto vecchie per non urtare la tua suscettibilità) si sarebbe finiti a parlare dei bei tempi andati e così puntualmente è andata.
Comunque il vero motoalpinismo si fa con le bicilindriche, tiè.

sartandrea 03-04-2012 00:33

Quote:

Originariamente inviata da Nano (Messaggio 6590643)
.........................................Comunque il vero motoalpinismo si fa con le bicilindriche, tiè.

bon,
e qui il discorso è chiuso :lol: :lol: :lol:

marameo 03-04-2012 08:07

Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 6590598)
puo darsi,
il mercato italiano, più di altri, propende per il racing nel fuoristrada....

gli italiani che fanno enduro, come i tedeschi/austriaci e i francesi (ho omesso gli svizzeri perchè son 4 gatti ) che fanno enduro, arrivano in italia con moto racing così come son le nostre.
pirlano su e giù per gli appennini esttamente come noi, senza frecce con scarico after market, targhino fotocopiato etc.etc.

poi ci sono i bikers romantici che girano con moto da 25000 euro come con dei ravatti da 1000 euro.....proprio come noi ;)

è il bello del pensiero motociclistico totale .....:wav:

anch'io mi diverto come un matto con la moto più totale che posseggo...altro che freeride

https://picasaweb.google.com/1037546...19126131239042

peccato che ogni tanto mi lascia a piedi....ma è una honda, ci sta.

giatas 03-04-2012 08:59

Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 6589628)
la WR250R paragonabile alla Alp????

va bene, ognuno di noi ha la sua percezione.....

tecnologicamente parlando fra la WR e la Alp ci sono almeno 20 anni di evoluzione.....

p.s.
concordo sulla bontà della DRZ

però non la fanno più perché per omologarla Euro 3 dovevano strozzarla troppo

...col WR 250R non vai dove arriva una Alp200...fidati! :cool:

bluejay 03-04-2012 09:10

Concetto simile alla Scorpa T-Ride e poi alla Sherco.

Io ho questa :

http://i40.tinypic.com/1seczp.jpg


Non va un CZ (125 cc - 4T) ma va dappertutto (e serba da 5 lt.) ed è super comoda.

;)

sartandrea 03-04-2012 09:17

Quote:

Originariamente inviata da marameo (Messaggio 6590781)
gli italiani che fanno enduro, come i tedeschi/austriaci e i francesi (ho omesso gli svizzeri perchè son 4 gatti ) che fanno enduro, arrivano in italia con moto racing così come son le nostre..........................

mai scritto che le racing si vendono solo in Italia e non mi stupisce il fatto che la maggior parte di quelli che sono disposti a trasferirsi in altri stati per fare l'enduro siano muniti di moto racing, semmai mi sarei stupito del contrario

comunque in Italia moto "tranquille" come la WR250R non hanno avuto successo di vendita, infatti non è più importata, invece in Germania Svizzera Spagna è a listino.......



Quote:

Originariamente inviata da marameo (Messaggio 6590781)
...................peccato che ogni tanto mi lascia a piedi....ma è una honda, ci sta.

infatti,
lo sanno tutti che le Honda sono brutte, scarse e inaffidabili

non capisco perché giri proprio con un Dominator, che è ben noto per la sua scarsa affidabilità.........

sartandrea 03-04-2012 09:22

Quote:

Originariamente inviata da giatas (Messaggio 6590861)
...col WR 250R non vai dove arriva una Alp200...fidati! :cool:

non dubito,
il WR non è stato pensato come motoalpinismo, basta guadarlo

ma tecnologicamente la Alp non è paragonabile....fidati :cool:

Roberbero 03-04-2012 09:40

Secondo me col WR la yamaha ha sbagliato solo la cilindrata, un 400 con 30 cv sarebbe stato più appetibile.

sartandrea 03-04-2012 10:01

Quote:

Originariamente inviata da Roberbero (Messaggio 6590948)
Secondo me col WR la yamaha ha sbagliato solo la cilindrata, un 400 con 30 cv sarebbe stato più appetibile.

quoto,
sfugge anche a me il motivo per cui la Yamaha abbia progettato un nuovo motore 250cc (ricordo che il motore del WR250R non è quello del WR250F) che fosse in linea con le norme senza trucchetti vari tipo strozzature e non un 400cc, con magari solo 5-6 cv in più ma con una bella coppia generosa

Roberbero 03-04-2012 10:07

Infatti non è lo stesso 250, fortunatamente, per il tipo di moto, questo ha meno CV ma intervalli di manutenzione molto dilatati.
Un 400 oltre alla coppia, che è una mano santa nell'enduro meno esasperato, rende i trasferimenti stradali molto più confortevoli.

marameo 03-04-2012 10:22

Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 6590891)
non capisco perché giri proprio con un Dominator, che è ben noto per la sua scarsa affidabilità.........

sto sempre intorno a casa per pagare poco di carro attrezzi....;)

Hedonism 03-04-2012 10:39

Quote:

Originariamente inviata da Roberbero (Messaggio 6591012)
Un 400 oltre alla coppia, che è una mano santa nell'enduro meno esasperato, rende i trasferimenti stradali molto più confortevoli.


va beh... però poi' ci si scorna con la gommatura.... ok, i trasferimenti di "motore" ma se si sente l'esigenza del 400 in off, si sente ancor prima la gommatura piu' efficace, che su asfalto rende i trasferimenti quantomeno dispendiosi....

io sono infognato nella piana a 3 metri sotto il livello del mare.... 125, 250, 400 ....mi sa che o carrello o niente....

sartandrea 03-04-2012 11:10

se l'avessero fatta 400cc con la stessa filosofia l'avrei presa e sono sicuro che potevano venderla allo stesso prezzo, per loro fabbricare un motore 250 o 400 cambia veramente poco

a me piace il fuoristrada fin da ragazzino però oggi nel 2012 certe cose non sono più disposto ad accettarle;
innanzitutto non sono disposto a spendere 9000€ per una racing targata per poi stapparla e di fatto perdere la garanzia di due anni

rifiuto l'idea che bisogna intervenire su una termica 4T ogni 40-50 ore, nel 2012 non riesco proprio ad accettarlo

il WR250R prevede al sostituzione olio ogni 5.000km, la candela ogni 20.000 ed il controllo gioco valvole ogni 40.000 e non sono previsti sostituzioni del pistone e tutto questo al "prezzo" di passare dai 35cv (ruota) del WR-F ai 26 del WR-R, non so se il concetto è chiaro.......

un moderno 400cc concepito in questo modo, con 32-34 cv alla ruota (che nell'uso amatoriale bastano e avanzano) ed una bella coppia per me avrebbe avuto più successo del 250cc, niente di miracoloso ma qualche pezzo in più l'avrebbe venduto

anche in virtù che comunque un 400cc amatoriale, o se si preferisce "tranquillo", non è oneroso in termini di gomme e di benzina

aspes 03-04-2012 11:17

sarebbe stata l'erede del suzuki drz 400 , un compromesso ideale.

giatas 03-04-2012 11:17

...pensa che alcuni costruttori di modelli racing omologati Euro3
RACCOMANDANO di non adoperare la moto con i vari componenti e strozzature varie...quindi certe moto omologate in modo restrittivo sono solo fumo negli occhi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©