Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   perche' non comprare il Supertenéré? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=353065)

J. Wallace 04-04-2012 23:38

Quote:

Originariamente inviata da valter 58 (Messaggio 6595366)
ciao , il peso del ST dichiarato è 261 kg, il peso della ADV 253 kg, la differenza è di 8 kg e tu ne hai aggiunti altri 9 kg , e questo è un po' piu' oggettivo,
comunque non li senti , non ti accorgi perchè non la carichi sulle spalle,
l'estetica è soggettiva.

...non li senti perchè NON CI SONO!!!

Il peso del St è 261 kg con il pieno, l'ADV è 253 kg A SECCO tenendo conto che i 24 litri di benzina qualcosa pesano, il SuperTenere pesa meno dell'ADV, se poi consideriamo che il peso della Bmw è dichiarato senza ABS e senza antislittamento, mi sa che la differenza di peso tra ST ed ADV è di una ventina di kg a favore di Yamaha, se a questo aggiungiamo che la ST ha il baricentro più basso del Gs .... :D:D:D:D:D


Lamps!

J.Wallace

chuckbird 05-04-2012 02:49

L'antislittamento e' costituito da 5 righe di codice nella centralina... Sfrutta i sensori dell'ABS quindi diciamo che non e' imputabile :lol:

valter 58 05-04-2012 07:58

Quote:

Originariamente inviata da J. Wallace (Messaggio 6596449)
...non li senti perchè NON CI SONO!!!

Il peso del St è 261 kg con il pieno, l'ADV è 253 kg A SECCO tenendo conto che i 24 litri di benzina qualcosa pesano, il SuperTenere pesa meno dell'ADV, se poi consideriamo che il peso della Bmw è dichiarato senza ABS e senza antislittamento, mi sa che la differenza di peso tra ST ed ADV è di una ventina di kg a favore di Yamaha, se a questo aggiungiamo che la ST ha il baricentro più basso del Gs .... :D:D:D:D:D


Lamps!

J.Wallace

Ciao Wallace, io sono un felicissimo possessore di un ST da settembre 2011, ho anche avuto prima un Gs 1100 e poi un Gs 1200 ADV e i problemi avuti con BMW non me li aspettavo, dal cardano cambiatomi ,alla pompa della benzina ,cupolino 2 volte cambiato , deflettori , cerchione posteriore storto , alla serratura della chiave, la batteria cambiata e dire che sono anni che la producono, i tagliandi costano un occhio della testa e se ti capita un inconveniente mentre vai a Capo Nord come a me, prega, che le concessionarie sono rarissime e spera che abbiano il pezzo.

saluti ,Valter

dab68 05-04-2012 08:19

@MarcoGS: "dalle stelle alle stalle" è una frase grossa...
Probabilmente vivi ancora nel mondo dei sogni..opps delle stelle :lol:

@Wallace: sono mesi che dico la stessa cosa, ma qui, pare che molti abbiamo l'elica a mo' di prosciutto sulle orecchie. La ST è pesata con tutto quello che c'è.
La BMW è pesata con tutto quello che si può togliere, tutto!!! :)

@Bavaria tester (Nick strano...:confused:)
Mi è parso di leggere un articolo tipo 2Ruote... Ossia sponsorizzato.

Yamaha fornisce a pagamento una ottimizzazione della centralina, con tanto di garanzia ufficiale di 3 anni (250€) che trasforma la moto in maniera radicale.
Questa è l'unica stronzata della ST.
La dovrebbero inserire di serie e farla pagare 250€ in più.

Valter, tu sei passato per Tosco?

dab68 05-04-2012 08:29

Tutti conoscono le ottimizzazioni delle centraline auto per turbo diesel, giusto?
Bene, BMW auto ne ha fatto un business con il pacchetto "performance", giusto?
Lo pagano quasi 4 volte di più, ma funziona come gli altri.
Probabilmente Yamaha sta facendo la stessa cosa senza ancora pubbicizzarla.
Su questo sbaglia, perché effettivamente il motore "originale" è molto sornione.
Come perdersi dentro un bicchierino d'acqua.

Provate una ST. Con centralina ottimizzata e poi continuiamo il discorso.
Ho accompagnato un amico a provare la nuova CT Honda ed abbiamo fatto 3 prove di ripresa con stessa marcia (4a, 5a e 6a) affiancati.
Bene, in 4a e 5a, la mia ST è stata avanti per un buon 70% del tempo, in 6a stava li assieme per poi essere pian piano superato dalla CT che gode di 20cv e 2 cilindri in più.
Ma tutto questa grande differenza non l'ho vista assolutamente.

Appena possibile faro la stessa prova con qualche amico col GS.

zioice 05-04-2012 09:50

scusate ma i 260,4 kg della ST sono misurati a secco e la differenza con il GS standard con ABS, cerchi a raggi e accessori vari è di 22 kg, con il MTS di ben 38 Kg... è la più pesante a parte la Stevio che ha 7 kg in più! Trovate i dati reali sull'ultimo numero di Motociclismo nella prova delle Crosstourer. Per questo ho parlato di dati oggettivi.

valter 58 05-04-2012 10:08

[QUOTE=dab68; Valter, tu sei passato per Tosco?[/QUOTE]

ciao dab68, si , ho fatto rimappare la centralina e montato alcuni optional del Tosco, a fine gennaio sono andato alla fiera a Verona e li l'ho incontrato , ho visto la sua moto tutta kittata , mitica, mi ha suggerito la taratura delle sospensioni , appena tornato le ho regolate e ora sembra di guidare su un binario, a giorni mi dovrebbero arrivare altre cosucce, poi il prossimo passo cambio il terminale , in effetti il rumore è anonimo. :arrow::D:D

un lampeggio, Valter

J. Wallace 05-04-2012 10:11

I dati che riporti sarebbero oggettivi se non fossero in contrasto coi dati riportati dalla stessa rivista nella prova precedente dove veniva rilevato un peso superiore con la moto a secco, senza accessori e coi cerchi in lega....
Il peso rilevato per il Gs nell'ultima prova è addirittura inferiore a quello dichiarato da Bmw a secco!
Considerando il peso degli accessori presenti sul modello in prova, la moto che hanno usato dovrebbe pesare poco più di 210 kg a secco!
Stassera vi allego le scansioni della comparativa fatta sul Mototecnica che mi sembra decisamente più realistica, inoltre il Supertenere dovrebbe essere comparato più all' Adv che al Gs std...

Lamps!

J. Wallace

valter 58 05-04-2012 10:12

Quote:

Originariamente inviata da zioice (Messaggio 6596834)
scusate ma i 260,4 kg della ST sono misurati a secco e la differenza con il GS standard con ABS, cerchi a raggi e accessori vari è di 22 kg, con il MTS di ben 38 Kg... è la più pesante a parte la Stevio che ha 7 kg in più! Trovate i dati reali sull'ultimo numero di Motociclismo nella prova delle Crosstourer. Per questo ho parlato di dati oggettivi.

ciao zoice,nel tuo intervento precedente hai spacciato la ST 270kg ,tutto qui, poi ognuno ha i propi gusti.

Mikey 05-04-2012 10:25

Come ho detto la ST ammè me piase (mi chiedo solo perchè un cardano cosi brutto). Mai provata ma mi pare un bell'oggetto, curato e ben fatto e ne ho "studiata" una in autostrada e ha un bel passo.
Quanto alla ripresa pura, per quel poco che può valere, il GS standard è sempre tra le più veloci se non la più veloce secondo la quasi totalità delle prove conometriche delle riviste del settore. Probabilmente grazie al peso contenuto, ai rapporti molto corti e alla coppia bassa del boxer.
Il peso poi: non è sempre detto che sia una manna averne poco. Il Gs standard è obiettivamente piuttosto leggera (in rapporto alle concorrenti) ma per esempio in autostrada quando il serbatoio si vuota ha un avantreno che a mè non fa impazzire. A mio avviso è un filo troppo leggero.
Poi è chiaro che nel misto c'è il rovescio della medaglia ovvero che il GS standard è di una facilità disarmante e consente anche a un bradipo di tenere medie allegre con sforzi prossimi allo zero.

zioice 05-04-2012 12:50

Ciao Valter, i 270kg erano a secco con le borse montate. In realtà forse erano anche un paio in più. Sulla rivista sono riportati entrambi i pesi.

Cione66 05-04-2012 12:54

Quote:

Originariamente inviata da bavaria (Messaggio 6596251)
......
premetto che guido motociclette per lavoro...
......
La Multistrada è un'altra cosa
... E poi sul misto arriva il GS che con la sua guida fluida ti sta anche davanti...Non è per me.

Cambia lavoro... :lol:

valter 58 05-04-2012 13:50

Quote:

Originariamente inviata da Cione66 (Messaggio 6597409)
Cambia lavoro... :lol:

Quoto quello che dice Cione66, Bavaria cambia mestiere se è vero quello che scrivi "guido le moto per mestiere"
ora ti rifaccio la domanda :
cosa fa il Gs alla Multistrada nel misto?
è piu' maneggevole il GS della Ducati ?

bavaria 05-04-2012 14:37

Quote:

Originariamente inviata da valter 58 (Messaggio 6597603)
Quoto quello che dice Cione66, Bavaria cambia mestiere se è vero quello che scrivi "guido le moto per mestiere"
ora ti rifaccio la domanda :
cosa fa il Gs alla Multistrada nel misto?
è piu' maneggevole il GS della Ducati ?

Ciao Valter,
e' molto nervosa, meno precisa nelle traiettorie. La GS la guidi tutta con il manubrio, te ne puoi stare seduto dritto dritto senza spostare il peso e portarla dove vuoi.

Aggiungo: personalmente non guido un GS, ho ritenuto opportuno dare questo mio contributo perché ho avuto la possibilitá di provare le tre moto a lungo, nient'altro. Non ho pregiudizi.

Saluti

beppelupo 05-04-2012 15:57

Perchè non comprarla? :mad::mad::mad:

Braccio 05-04-2012 16:41

Beh...non sembra maneggevole vista sul filmato.....stic@zzi.....
E' anche vero che il buon Catanese ha un manico senza senso........

valter 58 05-04-2012 17:39

ciao Bavaria, ti scrivo come se fossimo amici da sempre non volermene, io con GS 1200 ADV che ho tenuto per 3 anni e qualche mese, a livello di guida non posso dire male perlomeno dopo che ho cambiato gli ammortizzatori, provata la ST come ciclistica noti subito piu maneggevolezza , taratura degli ammortizzatori da indurire , di serie troppo morbidi, il motore con mappatura T molto dolce buonissimo con zavorrina , sul bagnato e su percorsi molto tortuosi, con mappatura S si sente un buco tra 2500/4000 giri che si risolve facendo la rimappatura del Tosco (Diapason-Racing) anzi la moto migliora sensibilmente l'erogazione prendendo 3 cavalli in piu', il rumore come dici è anonimo questo è verissimo.
La MTS a mio parere avendola provata è di un'altra categoria, mi è sembrata una moto stradale mimetizzata da turing, troppi cavalli , io non la confronterei con GS e ST che sono moto da turismo mimetizzate da enduro, piu' comode e con motori meno esasperati.
Insomma chi compra GS o ST non è come chi compra MTS che cerca le prestazioni dal motore.

bavaria 05-04-2012 22:41

Quote:

Originariamente inviata da valter 58 (Messaggio 6598409)
ciao Bavaria, ti scrivo come se fossimo amici da sempre non volermene, io con GS 1200 ADV che ho tenuto per 3 anni e qualche mese, a livello di guida non posso dire male perlomeno dopo che ho cambiato gli ammortizzatori, provata la ST come ciclistica noti subito piu maneggevolezza , taratura degli ammortizzatori da indurire , di serie troppo morbidi, il motore con mappatura T molto dolce buonissimo con zavorrina , sul bagnato e su percorsi molto tortuosi, con mappatura S si sente un buco tra 2500/4000 giri che si risolve facendo la rimappatura del Tosco (Diapason-Racing) anzi la moto migliora sensibilmente l'erogazione prendendo 3 cavalli in piu', il rumore come dici è anonimo questo è verissimo.
La MTS a mio parere avendola provata è di un'altra categoria, mi è sembrata una moto stradale mimetizzata da turing, troppi cavalli , io non la confronterei con GS e ST che sono moto da turismo mimetizzate da enduro, piu' comode e con motori meno esasperati.
Insomma chi compra GS o ST non è come chi compra MTS che cerca le prestazioni dal motore.

Ciao Valter,
mi sembra che le nostre posizioni non siamo poi così discordanti. Mi sorprende che la Yamaha non abbia dato 2/3 cavalli in + alla ST da subito, ma forse aspettano di uscire con un update.

Saluti

dado_66 06-04-2012 09:52

perchè ..... no????

Infatti io l'ho comprata, full optional + Akra, sostituendo la 1200 GS Adv 2011 che mi aveva profondamente deluso :(:(

Il peso della ST è appena inferiore alla Adv in ordine di marcia (sono sempre 33 lt contro 23) ma si sente solo nelle manovre da fermo; in movimento la maneggevolezza e facilità di guida è nettamente superiore :eek::D

Difetti : manca l'indicatore della marcia inserita

Pregi : tutto il resto :lol:

Saulti a tutti.

CISAIOLO 06-04-2012 12:08

Fatto una mini prova della ST sulla statale della Cisa non mi e' piaciuta l'erogazione per me troppo piatta poi visto che sono amico del Tosco da 20 anni quando ci siamo visti mi ha spiegato le modifiche fatte sulla sua moto e mi ha assicurato che cambia notevolmente,visto che e' una vita che fa' il meccanico e anche pittosto bene non ho nessun dubbio a crederci.Per quanto ha scritto Bavaria delle sue prove,la cosa mi fa' molto ridere.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©