Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   RT: difetti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=352480)

Claudio Piccolo 26-03-2012 20:40

checcihai montato, un postbruciatore?...http://www.google.it/imgres?start=84...AvbmHAg&zoom=1

EagleBBG 26-03-2012 21:10

http://www.youtube.com/watch?v=5rkTQpEZ0Cg

:lol::lol::lol:

MEMOTTO 27-03-2012 10:09

Viaggio in bmw dal 1985,una sola volta ho voluto cambiare marchio,ma sono tornato in bmw! La cosa che veramente mi fa rabbia è che non hanno più la affidabilità di un tempo,soprattutto l'elettronica,ma anche componenti più semplici tipo o ring ammo posteriore. Se mamma bmw usasse componenti migliori??? Ineguagliabile il confort.

elto.son 27-03-2012 11:51

L'unico difetto? Il prezzo!

robertag 27-03-2012 12:31

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso (Messaggio 6572781)
Dimenticavo un difetto importante: QUELLE CAZZO DI BORSE LATERALI :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Una moto nata per fare turismo DEVE avere le borse con forma regolare e con caricamento dall'alto (vada a farsi fottere l'estetica, tanto è brutta uguale :lol: ); non è concepibile che ogni santa volta che le apri ti cada tutto quello che c'è dentro (peraltro come se non bastasse il fondo ha la pendenza verso l'esterno :rolleyes::rolleyes: )!!!

sono abbastanza d'accordo... comunque;
http://www.ebay.it/itm/Per-moto-BMW-...item35ba387c6e

se non altro come idea, visto e considerato che sono carucce...

maxriccio 27-03-2012 14:23

Non è che basta agganciare gli elastici per non fare cadere nulla?
Borse fatte meglio di queste non è che ce ne siano molte in giro....

Doppiolampeggio 27-03-2012 19:41

Concordo con Maxriccio. Io nelle borse laterali ci metto di tutto e di più e non mi è mai caduto iente. Quando poi devo fare dei viaggetti ci inserisco le borse ( non originali ) e mi trovo benissimo.
Ah dimenticavo, a me la forma piace enon mi fa andare in bagno, ci vado spontaneamente. :lol::lol:

Enzofi 27-03-2012 19:49

piccola digressione: nella loro inaffidabilità ho percorso 50.000 km con il K75, 62.000 con il 1100S e 72.000 con il 1200St. Con ciascuna un carro attrezzi

fine digressione

mamma BMW prevede che all'interno delle moto valigie ci siano le borse asportabili.

nico62 27-03-2012 20:25

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 6575711)
mamma BMW prevede che all'interno delle moto valigie ci siano le borse asportabili.


che mamma prevede al costo di euro.....? :rolleyes: bè se si vuol risparmiare si possono usare i sachetti delle spesa:)

apppproposito di cambio ;), che trà l'altro è davvero ottimo,
la prima marcia......la prima marcia (che non è marcia:))..a volte non entra, poi ci si fà l' abitudine e si impara o a spostare leggermente la moto oppure con leggera pressione sulla pedalina del cambio giocando con la frizione nel punto di attaco, ed ecco che fà clik...:rolleyes:.bè non mi servivano 450.000 km...per imparare ad usarla :)

6max 27-03-2012 20:32

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 6574354)
sono abbastanza d'accordo... comunque;
http://www.ebay.it/itm/Per-moto-BMW-...item35ba387c6e

se non altro come idea, visto e considerato che sono carucce...

Grazie Robert per l'idea, con una spesa di 5 euro si possono fare quasi identiche:)
Ivano

robertag 27-03-2012 21:56

... di niente. sempre contento di essere utile con i "colleghi"..

Enzofi 27-03-2012 22:06

le borse interne costano carucce ma durano una vita. Le ho usate sull'ST ed adesso trasferite all'RT. Sono impermeabili , ben fatte ed anche discretamente belle.
Quelle dei 1100 erano vile plastica floscia tipo Decathlon

Enzino62 27-03-2012 22:25

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 6575711)
piccola digressione: nella loro inaffidabilità ho percorso 50.000 km con il K75, 62.000 con il 1100S e 72.000 con il 1200St. Con ciascuna un carro attrezzi

fine digressione
.

ecco,leggete bene i bmwisti quelli veri....grazie Enzo per la lezione!!!!!

bmwfranco 28-03-2012 14:06

Ma perchè chiami sempre il carro attrezzi? Ti piace viaggiare comodo?
Comunque direi che il baricentro è proprio basso (grazie al boxer) e non capisco come potrebbe essere più basso, la altezza della sella è adeguata alle dimensioni generali della moto, esiste però anche la versione sella bassa. Purtroppo la qualità della sella non è all'altezza del prezzo.
Sottoscrivo la scomodità delle borse laterali. Praticamente si possono usare solo con borse interne e comunque, anche in questo caso, non è per niente comodo caricarle.

maxriccio 28-03-2012 14:15

Bene, vedo che come al solito siamo quasi tutti d'accordo su ... niente!!!!!
:lol::lol::lol:

6max 28-03-2012 16:38

Io non riesco a trovare grandi difetti nella RT ma se rimanessi appiedato, cosa che non mi è mai successa con nessuna moto allora si che ..cazzerei come una bestia:mad:

1957mauroo 28-03-2012 18:32

Peso ma soprattutto
vibrazioni sulle manopole dai 90 kmh in su....

d@rtagnan 29-03-2012 13:19

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 6568548)
Dura troppo! :D

Per questo BMW ha inventato la 1200!!! :lol::lol::lol:

.........;)

1965bmwwww 29-03-2012 13:45

..........quoto Paolo.....:)

SandWhisper 29-03-2012 14:16

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 6570071)
Io vedo anche i miei amici che sono anche piu'alti di me'fermarsi e mettere i piedi a terra come la Fracci....

Prova a confrontare l'altezza dei tuoi amici stando seduti, magari scopri che in piedi sono poco più alti di te da seduti molto più alti di te, non ti preoccupare non sono malati, hanno le gambe corte.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©