![]() |
Quote:
Ma io parlo del gommista: io spendo 230-240 dal gommista e non vedo tutta questa convenienza a prenderle online con tutto lo sbattimento che ne consegue. |
a savio di cervia anakee2 200 euro montaggio ed equilibratura 20 minuti scarsi e tiraggio dei bulloni con dinamometrica .......solo smontaggio-montaggio -equilibratura 20 euro ......mi sembra onesto :!:
|
Mai fatto con le gomme da moto.
Ma lo faccio sempre con le gomme delle auto. Se le acquisto, mi accordo con il gommista dove ho deciso di farle montare per farle arrivare direttamente da lui. Il gommista lavora da "professionista"; se dopo il montaggio qualcosa non funziona torno a rompere le palle per farmelo sistemare. I soldi che pago per il lavoro di montaggio sono veri, e mica pochi. Altro consiglio: io non acquisto gli pneumatici in stagione. Cioè io in agosto acquisto le termiche, quando non le acquista ancora nessuno, e non solo in Italia. Se si guardano bene le offerte, si risparmiano vari soldini, specialmente se ci sono vari mezzi da gommare. |
Quote:
|
200 euro con montaggio è decisamente onesto!
|
Il mio gommista più o meno e in linea con i prezzi on line in più prima di montarle le fà girare e le carteggia con la carta vetrata per togliere la cera che le riveste
|
Quote:
Da lui, le Dunlop TR91 che ho su, le ho pagate 220€, comprese di montaggio ed equilibratura, i primi di febbraio di questo anno. |
Quote:
Dal gommista gli porto la moto e la sera, quando arrivo a casa verso le 19.30-20 (quando i gommisti generalmente sono già chiusi) trovo la moto posteggiata in garage con le gomme nuove. Opzione 2: - Ordinare le gomme online - Dare un indirizzo dove sicuramente ci sarà qualcuno a casa; nel mio caso nonna 85enne a 40 km da casa mia - Andare a ritirare gli pneumatici dalla nonna in auto. Nel mio caso 40+40 km e circa 1 oretta abbondante di viaggio - Portare la moto dal gommista e le gomme da far montare (legando le gomme non so come sulla moto o portandole separatemente in auto). - Ritirare la moto dal gommista. Quale delle due comporta (almeno nel mio caso) uno sbattimento maggiore? Ti rinnovo la domanda . Considerando: - prezzo anakee 2 montate ed equilibrate acquistate da gommista a 235 euro - prezzo del montaggio delle gomme acquistate altrove 25-30 a gomma. Su che sito risulta conveniente l'acquisto online? LA convenienza è tale da giustificare, nel mio caso, lo sbattimento maggiore? Lo chiedo non per polemizzare ma per valutare la cosa...;) |
io sono in linea di massima con Romargi ..... anche perchè in un certo modo di vedere la cosa .... trovo un pò brutto andare dal gommista con pneumatici acquistati altrove .... Si è vero che si fa pagare la prestazione di smontaggio rimontaggio e equilibratura .... ma son convinto che se uno potesse leggergli nel pensiero .... sicuramente gli gira il cazzo perchè lui la interpreta come una parziale mancanza di affidabilità nei suoi confronti
come del resto è lo stesso concetto , quando si va dal meccanico portandogli l'olio motore acquistato al centro commerciale in breve se mi affido al professionista lo faccio in toto .... e se mi costa qualcosina in più .... sono appagato ugualmente perchè so di essere un cliente che se un domani avessi un problema di pneumatici ( e può succedere ) so che verrò ascoltato e non spedito al mittente a volte andrebbe immedesimarsi nella controparte per capire che certe operazioni , sono certamente lecite ma a mio modesto parere un pò scorrette IMHO:) |
Quote:
L'anno scorso, in occasione dei cerchi Alpina appena montati, decisi di non far mettere i piombini per non rovinarne l'estetica... Sopra i 120km/h il manubrio vibrava che era una bellezza. Fatte equilibrare tutto è tornato a posto. Monto gomme tipo TR91. Altro discorso se uno monta le tassellate. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
- ho ordinato le gomme on-line (160 euro) facendole recapitare ai miei genitori da cui vado a pranzare tutti i giorni; - andando dai miei in auto, ho caricato la bicicletta, ho ritirato le gomme e alla sera, tornando a casa, ho lasciato gomme e bici dal gommista di fiducia; - il giorno dopo sono andato dal gommista con lo scooter e da lì direttamente al lavoro in bici (con cui poi sono tornato a casa alla sera); - al sabato mia moglie che portava le bimbe in piscina, mi ha lasciato davanti al gommista (lungo la strada per la piscina) e sono tornato a casa, pagando montaggio 50 euro. Poco sbattimento, dato che faccio tutto intorno a casa-ufficio-casa genitori nel raggio di 4 km......con risparmio di qualche decina di euro (che non fa mai male). |
Quote:
Il 99,99% delle persone non è amico personale di un gommista. Io conosco giudici, avvocati, carpentieri, $poliziotti, ingegneri, saldatori ma gommisti nemmeno 1. Se ordini le gomme invece che farle arrivare dalla nonnina, le fai arrivare dal gommista. Se ti chiede 30 euro a gomma è tanto. Il suo prezzo trattando un po' è 30 euro di 2 gomme. E cmq ti do atto che riesci a risparmiare qualcosina, non li porti a casa a metà prezzo.... |
Poi magari la nonna le paga anche. . . Solo in questo caso converrebbe on line. . .
|
Per "ilmezza"
vanno sempre bilanciate.. come è possibile "tanto non si sente ??!!" Opinione mia: anche se si risparma 30 o 40 euro per me gli svantaggi sono: farle arrivare e caricarsele e portarle dal gommista, figura di c. col gommista (amico, motociclista, e professionista !!) se ci sono problemi, che fai le smonti e le rispedisci indietro ??? tutto questo per me vale ben piu di 30 o 40 euro !!! Quindi continuo a fare pubblicità al mio gommarolo : motopneus roma 06 5800591 (dietro min. pubblica istruzione a trastevere) usa la dinamometrica, fa supporto corse, fa SOLO moto, ha tutte le marche, l'equilibratura la fa a mano (anche se ha tutte le macchine possibili) Sgomma per la kappona parli di 330 340 montate, da lui secondo me con circa meno te la cavi, io di solito per le z8 sto un pelo sotto ai 300... (k1300gt) |
il punto resta sempre il costo dal gommista. se pagate 230/250 le anakee II montate andate dal gommista, da noi chiedo 260/270 montate quindi c'è da pensarci perchè le trovi a 180/190 in mano poi vadi da un meccanico che le monta ed equilibra per 20 € max, le smonti e rimonti da solo la sera risparmiando 50 €. Poi dipende dal tempo che uno ha, ecc. ecc.,ma sovente il gioco vale la candela
se trovassi le anakee II montate a 230 non mi sbatterei neppure io! |
Quote:
Si sceglie la gomma seduto sulla sedia, verifichi il gommista più vicino a casa tua (io ne ho ben 8 convenzionati nel raggio di 10 km), ordini le gomme, ti indicano la data della consegna DAL GOMMISTA, ti metti d'accordo per il giorno del cambio e te ne torni a casa felice e contento... E ho trovato professionisti gommisti per moto che da quando lavorano convenzionati hanno anche aumentato gli introiti... quindi vediamo di non dire cazzate a vanvera.. Poi, se si è amici del gommista e buon cliente (tipo 3 treni di auto all'anno + cambio invernale con deposito e 3 treni di moto e magari mandare amici e parenti) allora, probabilmente, si riesce a spuntare un prezzo simile o poco inferiore... ma è solo questione di amicizia, perchè lo stesso gommista non si comporta con tutti in questo modo, altrimenti chiude baracca! :lol: |
@Pacifico, si può avere qualche sito per capire dove comprare?!?
|
Guarda, senza fare pubblicità, vai su Google, digita "gomme per moto" e ne trovi una marea... nella prima pagina trovi quello che ho attivato qualche volta.. ;)
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©