![]() |
complimenti per la prova, io ho usato un cb1000r di un amico, concordo per il motore veramente valido.
trovo invece le sospensioni troppo rimbalzose sulle buche ravvicinate e sfrenate di ritorno e troppo sostenute di molle. secondo me e' invece meglio tarata e guidabile il 600ino. |
Quote:
non posso che quotarti sul vtec, e anche sul fatto che questo motore ha perso la rafinatezza tecinica della cascata di ingranaggi per la distribuzione che lo rendeva assolutamente unico! però il v4 1200 che hanno "rivisto" sul CT è veramente una meraviglia, da come scrivi son sicuro che hai ancora da provarlo:) son daccordo con Saetta, che era un "bruciamaroni" ma non in forma cosi esclusiva rispetto ad altri modelli 4cl h2° .....certo il boxerone è imparagonabile da questo punto, direi che può salvaguardare bene l'aspetto riproduttivo heee;) |
Quote:
sotto di me in frenata nemmeno troppo cattiva la forcella della 600 collassa, la 1000 è la prima giap non s.s. che di serie trovo "giusta" di molla :lol: |
eheheh zel io peso 60 kg, una "leggerissima" differenza!
|
;) lo immaginavo
|
Quote:
|
riduzione delle masse sospese!
|
le masse so' spese, confermo.
|
Quote:
|
Zel, sei sicuro che la CT provata da te sia a posto? :rolleyes:
l'ho provata stamattina a Viterbo e gli scalciamenti ai bassi regimi proprio non c'erano, anzi tutt'altro, il motore montato qui lo preferisco alla versione montata sul VFR, solo quelle leggere vibrazioni che mi fanno tanto amare i motori a V :eek: Condivido invece le critiche sulle marce basse piuttosto lunghe, soprattutto la prima. Molto buona la frenata. leggerezza (percepita) e guidabilità sono le doti migliori a parer mio, sull'estetica si può discutere, alcuni particolari fanno cagare ma nulla in confronto alle vomitevoli gibbosità della Explorer... non mi lancio in report perché come scrivi tu non scrive nessuno, e poi hai già detto tutto..:lol: |
VERSIS: OT
arrivata, bianca, bellissima, lunedì ci salgo sopra. Per caso ho toccato i maniglioni per il passeggero ed ho notato piacevolmente che son di alluminio e non di plastica altra piacevole sorpresa. Il motorazzo poi è spettacolare, riempie tutta la moto ed è in bella vista ... e non è poco !!!!! Poche plastiche sulla carrozzeria e ben accoppiate, l'avantreno ed il retrotreno con i nuovi leveraggi conferiscono all' insieme una sensazione di grande solidità. Rigorosa nella sua originale "forma" con ci sono fronzoli, ma solo concretezza che la si percepisce anche solo a guardarla ! Ribadisco (anche dal vivo) la sensazione che da, è: "massiccia" grossa, larga e lunga, c'è spazio per tutti !!!!! |
vista anch'io stamattina, nera...
|
bianca candy ! ....................... :eek::-p:arrow:
|
Quote:
"In sesta a 60 all’ora ci vai senza pensieri e se vuoi fare un veloce sorpasso, non hai nemmeno bisogno di scalare. Se invece ti va di tirare fino al limitatore, sembra di guidare una sportiva stradale". |
ci dimentichiamo spesso di, scrivere, alla fine delle proprie recensioni, un bel SECONDO ME.
|
ragazzi a sto punto o giovedì ero ubriaco (lo ero la sera, ma ben dopo la prova), oppure boh.
gino, verrò dalle parti tue a riprovarla |
passa nei feriali così ti provi pure la Explorer...
|
eh, magari!
io dico solo che da come mi trasmetteva disagio a regime basso il v76, non ho osato mettere dentro la quinta, e anche se siamo andati piano dato il posto, i 120 li ho visti non una volta sola. a sto punto è una questione di principio RIprovare. |
stamattina ero a Viterbo e ho fatto il giro delle chiese:
il conce Honda aveva a disposizione la CT e le nuove 700cc (oggi la Integra e a breve l'altra in versione moto che non ha ancora immatricolato). il conce Triumph inizialmente aveva organizzato la presentazione e la prova della Explorer, ma Triumph ha imposto il veto per oggi e domani, il WE solo interloquire coi clienti, da lunedì in poi prove su strada. da questo punto di vista ho preso la sòla...ci riprovo venerdì. |
io stavo scendendo dai cimini, un sorpassino in discesa e mi son trovato a 155/h.
non avevo la sensazione della velocità, mi sembrava di andar piano. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©