![]() |
@HighTorque: non sono aggiornato sui prezzi delle 3 giacche che hai citato...ma quì siamo attorno ai 450/500 (un centone in meno per i pantaloni). In effetti non la regalano nemmeno loro...ma a queste stesse cifre in genere si trovano giacche 3 strati che, sinceramente, non voglio più!!!
|
Biemmevuo@
se ti piace il genere dai un'occhiata anche alla Clover Tekno WP interamente omologata come D.P.I. Lev 2 secondo la normativa EN 13595 http://www.clover.it/ita/prodotti/ab...o-wp_123.php#/ |
...bella! Andrò sicuramente a vederla ;)
|
Quote:
Per la Odyssey, mi sa che ci voglio 550 euro. Per la StreetGuard3 non ho idea. Sul Sunday World è apparsa una breve recensione della Odyssey. http://www.sundayworld.com/lifestyle...e.php?aid=6223 Da quanto riportato nelle note finali, dovrebbe anche esserci in commercio una versione povera ( due pezzi ) molto meno onerosa, che utilizza gran parte delle ottime soluzioni tecnologiche adottate nella Odyssey. Però non menziona alcun modello.:( |
HighTorque, se vuoi ti faccio provare la SG3 al prossimo giro (anche se ti sarà larga). Fammi sapere.
|
[...]
Volentieri!:) Giusto per testare anche l'effetto cartonato del quale tanto si parla:) Ma quanto costa diciamo "street price " la SG3? In Bmw Motorrad Milano, pare ci sia lo sconto del 20% fino a fine aprile. Ma di listino passa gli 800 euro? Roby |
Ti confermo che la giacca è rigida ma ti assicuro l'anno socrso ho preso la neve sullo Juelr pass e in un'altra occasione sono passato in mezzo ad una grandinata all'Aprica e non è entrata una goccia. Tra 5 e 15 gradi è una bomba, oltre se ti fermi un pò accusi. Per il prezzo ti faccio sapere in mp. Ho anche la comfortshell che tra i 15 ed i 25 è sicuramente meglio; ho preso acqua ma non tanta come la streetguard e sotto i 10 gradi per me è fredda. Appena finisce la stagione delle piogge e organizziamo un giro te le faccio provare.
|
Grazie Alessandro ( Cardanik).
Interessantissimo il tuo personale feedback, riguardante il range di temperatura che la giacca predilige. Cosi posso farmi un idea, che la SG3 è adattissima ai giri con il freddo vero e meno nei mesi piu temperati. Ho una giacca Dainese invernale che basta ed avanza, che però ingoffa troppo e stanca alla svelta. Sta quasi sempre in armadio. Per ora mi trovo comodo con un metodo poco ortodosso ma efficace. Dai 16-18 gradi in su, uso questa fantastica giacca Spidi 648. Molto aderente, fascia alla perfezione il corpo ed è completa di ottime protezioni morbide per gomiti, spalle e schiena. Sotto metto una buona maglia sottile a collo alto in micropile, per protegere la gola. http://www.bikersnews.it/wp-content/.../spidi_648.jpg In caso di necessità o di freddo improvviso, riesco a metterci sopra un altra giacca piu pesante e la Spidi diventa una sorta di sottogiacca con protezione. . Il metodo di vestizione " a cipolla" è fantatico. La uso anche in piena estate, ovviamente con soltanto una polo maniche corte. Il problema è che NON è impermeabile. Per cui, avrei solo da coprire il range che parte dal freddo intenso fino alle temperature miti. Per questo puntavo alla SG3. |
Da quanto leggo (rimanendo nel mondo BMW) la comfortshell potrebbe fare al caso tuo. Impermeabile, comoda e con protezioni. Come per SG3 (anche se larga) se vuoi te la faccio provare. Ciao ciao
|
Dimenticavo (e non le vendo quindi parere da utente) la SG3 è veramente ideale per inverno, pioggia e freddo. I soldi spesi li vale ma è rigida e con le ns temperature da maggio a settembre è troppo. Mi piacerebbe provare atlantis per poterle paragonare, se trovo occasione (e mia moglie non mi butta fuori perchè sarebbe la quinta giacca da moto) ti faccio sapere.
|
vedo inoltre (ma questo non centra nulla con le giacche) che sono passato da C1 (che effettivamente non mi riempiva di gioia) a pivello mucchista (che non mi esalta ma mi fa piacere) :-))))))))))))
|
Ma la Confortshell è in Goretex oppure adotta l'innovativo tessuto C-Change?
La SG3 l'avevo presa in considerazione proprio per quest'ultimo. Pensare che ho una giacca di derivazione nautica ( marca SLAM) , che pur non essendo impermeabilissima scaccia alla grande l'acqua, traspirante da paura ed è adatta ad un range di temperature molto alte. Protegge tantissimo dal freddo e non fa sudare con temperature miti. Fantastica. La facessero con le protezioni per moto, sarebbe a dir poco eccezionale. Difatti la metto talvolta sopra la Spidi 648 del post sopra. Ps: Una cosa che non ho capito riguardo ai gradi dei forumisti è questa. Un nostro compagno di giri è iscritto da poco tempo ed è già mukkista doc... misteri... |
Roberto spacca il porcellino e fai il salto di qualità
http://translate.google.it/translate...prmd%3Dimvnsfd http://translate.google.it/translate...prmd%3Dimvnsfd |
[...]
Devo dire che anche la bellissima Rukka Armas sale di diritto sul podio, insieme alla Halvarrsons Odyssey e alla StreetGuard3, per quanto riguarda l'impermeabilità all'acqua realizzata già sul primo strato, grazie a membrane particolari.. Difatti tutte e tre utilizzano tecnologia simile. Però la Armas, seppure molto bella costa un botto ( !! ) e la tenuta all'abrasione ( letti i test ) è similare alle altre due. Queste sono il top delle mie preferenze, almeno sulla carta. Tengo d'occhio anche la Confortshell consigliata da Cardanik. Ho controllato e anche lei ha un ottima membrana ( c-change ) impermeabile e trattamento nanosphere. Pare stia andando fuori catalogo, sostituita dalla nuova Tourshell, che però adotta una membrana piu economica..:mad: |
la comfort shell non è più a listino e non c'è nulla che la sostituisce, purtroppo
|
se hai la possibilità in Bmw Motorrad a Milano hanno ancora un vasto assortimento di taglie e colori della Comfort Shell con lo sconto del 50%
nelle giornate più fredde la uso con sotto la Phase Change ed è perfetta |
Grazie Esantic. Sono Passato stamani ed ho provato sia la Confortshell che la SG3. La prima mi e" piaciuta molto! La SG3 un Po" meno. Peccato che nella mia taglia ci fosse solo rossa. Non e" un brutto colore ma temo di stancarmi. Pero" la ConfortShell e" davvero una bella giacca. Ora andrò" a provare la Odyssey Halvarssons, sempre se la trovo .
|
Quanto chiedono per la comforshell nuova a Milano?
|
E' scontata al 50% . Sui trecento e rotti.
Però non ci sono tutte le taglie e nemmeno i colori. Di nero c'e poco o niente. Però mi è piaciuta molto di piu della SG3 :) |
Se hai voglia di fare un giro a Monaco un mese fa avevano tutte le taglie in nero, da uomo e da donna ... tutte le taglie tranne la mia, purtroppo.
Il prezzo non lo ricordo, io cercavo il prodotto e non il prezzo ma mi sembra di ricordare un 30% di sconto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©