![]() |
Il submariner costa 6000 in acciaio
|
Quote:
(e' per riportare il discorso sull'affidabilita' Piaggio ) |
Quote:
Quote:
detto questo, a voler fare un discorso serio ci sarebbe da partire dal dato di fatto che i beni di lusso ormai non fanno più della qualità e (dove conta) dell'affidabilità un must, nella più parte dei casi (gli unici veri prodotti di lusso sono quelli veramente costosi e di nicchia, ovvero non premium come ad esempio le fuoriserie o le borsette da 10k euro) ...la gente è completamente rincoglionita da altre cose, rapita dai gadget e dall'immagine che i produttori riescono a stampare nella testa dei consumatori ...una moto che costa 20k euro non è necessariamente un prodotto perfetto ...questo mi sembra ormai fuori discussione ...però continuano a fiorire in tutti i NG del mondo discussioni sulla presunta affidabilità delle proprie moto e delle proprie auto rispetto a .... la morale è: entrate serenamente in un concessionario Guzzi e comprate quel che vi pare; quasi certamente non avrete da lamentarvene più di una BMW o di una Ducati (non è certo, ma è piuttosto probabile) ...che le cose perfette sono altre e quasi certamente non potete permettervele |
io non riesco a capire perche' sia necessario sempre fare millemila generalizzazioni. Un problema tecnico va esaminato e risolto, qualunque sia la casa che lo ha.
Nella fattispecie c'e' poco da ragionare le possibilita' sono le seguenti: 1) errore di progettazione della lubrificazione di quelle zone di motore 2) errore di progettazione nella definizione del trattamento di indurimento superficiale (che possono essere mille, dalla cementazione alla nitrurazione etc. e con diversi spessori) 3) errore di esecuzione del trattamento su un lotto di pezzi, ovvero un problema di controllo qualita' non credo che sia cosi' difficile arrivare alla soluzione se la casa impegna nell'analisi della situazione qualche uomo buono con l'attrezzatura giusta. |
quoto..
cosa che avranno gia fatto dato che le ultime sembra non abbiano piu problemi. |
Quote:
un po di anni fa sono stato in California in vacanza e ricordo che nei vari posti come Monterey, Carmel, Santa Barbara di averne viste di Audi ma mai come le Mercedes e Lexus..... |
Quote:
magari fosse così :roll: |
Quote:
poi che li valga tutti quei soldi dipende da ognuno di noi Quote:
e non ho bisogno di consolarmi la Bmw a 16.000€ se la può tenere il GS12000 perché per me non li vale per tutta una serie di mie considerazioni personali, ma anche perché a me fin da ragazzino a livello estetico considero il Boxer uno dei più brutti motori da montare su una moto.....con quei due cosi che sporgono lì in basso :lol: :lol: |
Le moto si rompono e si sa che il collaudo lo fanno i clienti nei primi 2-3 anni, è stato così per il gs un vero cesso nelle prime serie e così è per Guzzi 4V. Chi vuole una Guzzi affidabile rimane sul 2V altrimenti mette in conto che forse potrà avere fastidi, che comunque sono risolvibili senza fare drammi.
Girando nei vari forum mi pare che di moto prive di difetti non ce ne siano, comprese le jap. |
Ritornando sul discorso dell'affidabilità dei Guzzi ripeto la domanda:
Per pura e semplice curiosità, che voi sappiate ,nei motori Guzzi la rottura dei paraoli è tipica e/o frequente oppure no? |
E che ne so, la mia Norge non ha mai rotto alcun che, le mie ex bmw invece erano deboli di paraoli, sia al cardano che al cambio.
|
cmq sempre più sono convinto che le moto appena uscite non vanno prese. deve passare almeno 1 anno affichè tante cose vengano sistemate.
la guzzi è andata anche oltre. ha migliorato, ascoltando i suoi acquirenti, oltre la propria affidabilità , anche tanti particolari che non erano molto azzaccati ( vedi serba ecc...) |
Concordo 100peccento:)
|
Quote:
|
Quote:
non discuto le qualità però, credimi o no, a me il GS1200 mi lascia indifferente..... mi emoziona di più il mio PX200 .......... da fermo ovviamente :lol: :lol: :lol: |
Quote:
|
Quote:
La guarnizione in gomma del coperchio della testata costa una 60ina di euro in BMW... in genere è un componente che non si cambia semplicemente aprendo e rimontando. Comunque, tu che hai guzzi, non frequenti il loro forum per dire se l'evento capita anche a loro? Tecnicamente, salvo marche differenti, i paraoli di Guzzi e BMW sono la stessa cosa e insistono sugli stessi alberi. |
io ti ho risposto in base a quello che sento anche da altri sul forum: in ogni caso, le guarnizioni dei coprivalvole sui guzzi 2v sono in carta/gomma e costano sui 3 euro l'una da Stucchi
|
Quote:
|
PEr Fast:
per me l'affidabilità è molto molto importante, ci vado in vacanza all'estero e buggerarmi 3 6 9 giorni fermo in qualche paese sconosciuto perchè mi si è rotto un pezzo mi da' un fastidio ENORME !!!! (oltre ai costi relativi..) PEr i paraoli: 1986 cagiva alazzurra 650 comprata nuova, forcelle marzocchi, un paraolio rotto dopo 1000km ... 1990 bmw k100rs forcella marzocchi, comprata usata a 27000km e portato a 103.000 km paraoli forcelle SEMPRE perfetti !!! Se i paraoli sono di marca, e se sono montati bene devono durare una vita !!! Tutti i problemi di affidabilità rencenti delle bmw (ultimi 5 o 6 anni) sono sompre dovuti a progettazioni errate : (cavalletti centrali che si romponno ? ci vuole uno scienziato per proggetare unn cavalletto ?) o a scarsa qualità dei materiali : (antenne anulari gs ? blocchetti elettrici k1300gt ?) o a scarsi controlli in produzione : (frizione che strappa da nuova sulla mia k1200gt ?) E le stesse rgne succedono anche su guzzi o altre marche, vabbene, ma ALMENO COSTANO MENO !!! E non me ne importa nulla se poi la garanzia me lo ripara e non mi fa pagare niente :PER ME NON DEVE SUCCEDERE !!!!!!! Perchè se diventa normale tutto questo, allora quando compro la prossima moto: primo, non gli do tutti i soldi pattuiti, anzi glieli do' tutti, ma una parte (10% ? ) glieli do falsi ... oops... se ne sono accorti, già ma i miei soldi hanno la garanzia, mi hai tanato ? ok, allora quel 10% ora te li do' veri !!! Anzi , sei fuori garanzia, quindi non te li do' piu !!!! In due parole: siamo utenti cioè Clienti con la C maiuscola , o siamo SUDDITI o polli da spennare ??? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©