![]() |
Io sulla mia(my 2010 no ABS) , per problemi alla spalla, avevo provato prima i riser Touratech, ma dopo un tot di Km la spalla cominciava a dare fastidio ( il peso del corpo ancora gravava troppo sulla spalla) .
Ho risolto con questi http://www.mrboxer.it/pages/shop/det...tegoria_id=168 In ogni caso avevo già cambiato con i Touratech il tubo freno (troppo corto), ovviamente ho messo un tubo che aveva già in officina il meccanico !!!! |
Quote:
Si, ma costano un botto rispetto ai Touratech !!!! :confused: Vedrai che sorpresa da Equitalia, i riser sono inseriti nel paniere del redditometro. :):) |
Lo so purtroppo, ma con i Touratech (almeno questi li ho rivenduti) mi partiva il dolore alla spalla, proprio non ce la facevo a portare la moto....
Questi sono regolabili ,anche se per evitare sorprese ho messo posizione più alta e posizione più vicina Per il redditometro sarebbe stato peggio se mi fossi cambiato la moto dopo sei mesi :):) |
Fate un regalo alla vostra moto, ora che è Natale, e comperate i miei che sono sempre in vendita. Tirchiacci della malora
|
ciao siviaggiare, i tuoi sono quelli postato sopra da joker ? io potrei essere interessato.
per caso qualcuno ha montato questi ? : http://www.magmamotoaccessori.com/pr...io-r1200r.aspx |
riser r1200r ante 2011
nella sostanza qualcuno ha montato i riser della touratech sui modelli r1200r ante 2011 senza abs ? se si va modificato qualcosa dei cavi ?
I riser touratech (che alzano e arretrano di 2 cm circa), sulla mia (r1200r 2007), senza abs, purtroppo richiedono la sostituzione del cavo freno con uno più lungo. Ho tentato in tutti i modi ma non si può fare altrimenti. Buon Natale belty |
per =belty > nella sostanza qualcuno ha montato i riser della touratech sui modelli r1200r ante 2011 senza abs ? se si va modificato qualcosa dei cavi ?
I riser touratech (che alzano e arretrano di 2 cm circa), sulla mia (r1200r 2007), senza abs, purtroppo richiedono la sostituzione del cavo freno con uno più lungo. Ho tentato in tutti i modi ma non si può fare altrimenti. Buon Natale belty belty....mi par strano......come ho gia scritto http://www.quellidellelica.com/vbfor...78592#poststop ho montato gli alza-arretra senza problemi, sulla R1200 R monoalbero SENZA ABS, unica accortezza ( per tranquillita ) ho ruotato leggermente il blocchetto verso il basso. http://img577.imageshack.us/img577/239/dscn5855z.jpg magari posta una fotografia dei raiser cosi vedo la differenza con i miei |
I miei Touratech li ho montati con la prolunga del cavo freno (bialbero con ABS),
|
Come già detto, monoalbero senza ABS......cambiato tubo freno
|
Quote:
vedo che sul sito touratech il cavo costa quanto i riser.....62 € circa ciao |
Si, sempre da Touratech. Potresti anche fartelo da te ma alla fine tra tempo che perdi per cercare i pezzi e prezzo che spendi non ne guadagni poi tanto. Poi credo che un tubo già fatto mi da più sicurezza di uno "accroccato" con tre pezzi ed è preciso nella sua lunghezza.
ciao! |
R12r no abs My 2009 montati riser wunderlich senza dover modificare nulla. Consigliati.
|
riser r120r
riser touratech r1200r
ho montato gli alza-arretra senza problemi, sulla R1200 R monoalbero SENZA ABS, unica accortezza ( per tranquillita ) ho ruotato leggermente il blocchetto verso il basso. Io ho provato ma non mi è proprio sembrato di poter fare a meno di allungare il tubo freno. Riproverò e ti faccio sapere. Grazie belty |
Quote:
Se la lasci sul laterale (come ho fatto io,quando li ho montati) sembra tutto ok, appena vai di centrale ti accorgi (con la ruota alzata e l'ammo disteso) che il tubo e teso come una corda di violino |
riser r1200r
Provato e riprovato per scrupolo, spostando anche il blocchetto freno: impossibile montare correttamente i riser Touratech che alzano ed arretrano il manubrio sulle r1200r (mod. 2007, senza abs).
Si montano, ma il tubo freno rimane troppo "in tiro" e non è proprio una garanzia di sicurezza. Occorre, come dicono, allungare il tubo freno di qualche cm. Buona giornata belty |
come ho gia scritto io ho montato su R monoalbero NO abs i risers alza-arretra della bikerfactory senza problemi e senza cambiare il tubo freno, per tranquillita' ho ruotato leggermente il blocchetto manopola verso il basso, ma anche senza il tubo non risultava assolutamente teso......25K Km senza problemi !
http://img577.imageshack.us/img577/239/dscn5855z.jpg |
Buon per te, io (stessa moto, stesso anno,senza ABS) l'ho dovuto cambiare.
Forse la tua aveva tubi più lunghi di default |
cavolo come possibile ?
ecco i miei http://www.bikerfactory.it/Vendita-A...036&Id=1001147 escludo che i tubi siano differenti ! per cortesia puoi postare una foto dei tuoi raiser.... cosi cerco di capire ! |
Prima avevo i tuoi stessi riser (successivamente li ho cambiati con quelli che alzano ed arretrano di più regolabili presi da Mrboxer, perchè avevo ancora problemi con la spalla) eppure il tubo freno l'avevo cambiato già con i primi.
Ripeto: per essere sicuro che non tiri metti la moto sul cavalletto centrale e guarda il cavo. Il mio così era tesissimo (mentre con la moto messa sul laterale non si notava il difetto), se tutto ok tanto meglio per te, vuol dire che forse hai montato di fabbrica dei tubi più lunghi che ti evitano una seccatura |
RISER WUNDERLICH
Oggi ho fatto montare dall'officina BMW i riser wunderlich WUN-8161626. Ebbene dopo alcune ore di guida mi sono domandato come mai la BMW avesse commesso l'errore di progettare un manubrio troppo basso rispetto alle esigenze di guida della nostra moto, a proposito la mia è una R1200R del 2011. Il motivo per il quale avevo deciso di tentare la strada dei riser è stato quello dei dolori alle mani ed ai polsi, soprattutto alla mano destra (tendine del pollice) ed al polso sinistro. La posizione di guida della R1200R R era infatti per me troppo caricata su polsi e mani, e faticosa. Esteticamente ora con i riser montati la moto è anche più bella. Ma dal punto di vista della guida NON CI SONO PARAGONI. E' più maneggevole in città e più comoda in velocità fuori. Puoi facilmente guidare leggermente accovacciato o più eretto, e nelle pieghe mi sembra di avere maggior controllo e sicurezza. Fondamentale anche il migliorato uso dei comandi delle frecce e del segnalatore acustico che senza riser sono molto difficili da attivare a causa di una stressata posizione delle mani. Sembra dunque che la moto avesse bisogno di questa modifica per essere come doveva essere. Volevo partecipare a voi tutti la mia esperienza, dal momento che proprio per la R1200R questo problema è sentito da molti: l'eccessivo carico sui polsi e sulle mani. Il montaggio è semplice e veloce ma ci vuole un esperto per organizzare il cavo del freno che comunque non va sostituito, ecc. Leve e specchietti vanno riposizionati! Ciao a tutti e buone pieghe! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©