Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Moto grande vs. moto piccola (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=347605)

Panda 07-02-2012 10:02

la mia prossima moto sarà stradale....1000cc...questa la papabile.


credo di non spendere piu di 8000/9000 euro

bobo1978 07-02-2012 10:04

Se magari i crucci decidessero di fare una k800r/s con il 3 cilindri derivato dal 6 della k/1600....se non han già deciso...
Sarebbe una moto umana.
Che dici Claudio?

pacpeter 07-02-2012 10:04

concordo con wotty.

francamente una moto grossa e potente serve solo ad appagare il proprio ego e non c'è assolutamente nulla di male in questo, anzi.

ma una motina di 600 cc se fatta bene e la kawa di cui parla lo è, ti offre tutto quello che serve . discreto comfort, potenza, sicurezza.

dire che non è protettiva ecc non è corretto. lo è quanto un k1200s, i cupoli si possono cambiare, come fanno quasi tutti anche con il famigerato gs. le borse ci sono, la givi ne fa per tutte le moto.

almeno cerchiamo di essere obiettivi.

a me piace parecchio la tiger 800........ così ci potrei fare anche un poco di off ( mio pallino da un po)

r1200 07-02-2012 10:18

Quote:

Originariamente inviata da Panda (Messaggio 6451720)

ma 'ndo vai te??? stà fermo!!!!:lol::lol::lol:

MBrider 07-02-2012 10:23

Le argomentazioni di natura razionale a favore di un mezzo come quelli proposti da Wotan, penso siano più che condivisibili.
Nonostante ciò vedo la moto come un oggetto che di razionale ha poco e, per quanto mi riguarda, desidero che mi emozioni sia nel guardarla che nel guidarla.
Le moto proposte, per quanto efficaci ed efficienti, non mi dicono nulla.
Questa considerazione chiaramente non considera eventuali limiti di natura economica, in presenza dei quali, ognuno fa i propri conti e acquista di conseguenza.

aspes 07-02-2012 10:26

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 6450707)
E infatti mi piace anche la NC700.
Appena posso vado a provarla.

mio fratello piu' piccolo ha un bandit 1250 per turismo e uno sputer per uso quotidiano casa lavoro.
LE da' indietro tutte e due e si prende la ncx 700 col cambio elettrico.
le sue argomentazioni? ho un vano come lo sputer, se vado a lavoro nel traffico non me lo meno col cambio, se vado di turismo ho la capienza e l'economia di esercizio, se voglio usare il cambio lo uso. Dimezzo le spese.
E' scemo? secondo me per niente.

nicola66 07-02-2012 10:40

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 6449641)
Perché una moto del genere non potrebbe viaggiare?
http://static.blogo.it/motoblog/kawa...6f_2012_01.jpg
Ha tutti i cavalli che mi servono, un motore fantastico e una facilità di guida disarmante.

non so se ti ci sei visto sopra al T&T.
io si.
se la faranno anche taglia XL potrebbe anche diventare interessante.

quella è una moto per gente max 1e70. non ci stai su dai.

zangi 07-02-2012 10:40

si vabbè......è son sparite dal nuovo moto come st1200.che come le sorelle 1100-1150 erano progetti di intelligenza pura,moto perfette con compromessi legati al puro motociclismo insospettabili.

pacpeter 07-02-2012 10:44

fatemi un'elenco di moto stradali 600-800 cc con almeno una semicarena .

sono pochissime........

zangi 07-02-2012 10:56

trx yamaha 850....ma non fan più neanche questo.
tdm
vfr 800....

IlMaglio 07-02-2012 11:00

Certo, anche io non ce lo vedo Wotan, con quell'avatar ..:lol:, sopra la Kawasakina o la Hondina.
Per quel che mi riguarda, invece, l'illusione dei grandi viaggi - rappresentata dal GS - potrei continuare a coltivarla con una di queste. Se si presentasse la difficile possibilità di farli, che non dipende da me, li potrei ben fare anche con questi moderni gioiellini. Insomma, la moto non è certo per me il fattore determinante dell'eventualità di partire ed andare.

Osti! Wotan mi ha cambiato l'avatar!
Non è più lui!
:scratch: la velocità Codice ... Causa, od effetto? :scratch:

dEUS 07-02-2012 11:19

se fosse stata in commercio, avrei comprato una sport touring bicilindrica di 1000cc, avendo la tuono so che è il giusto motore per me, però il motorone della K1300s mi soddisfa a pieno anche se è un 4 cilindri.

La ducati il settore ST lo ha abbandonato totalmente? l' 850 sarebbe interessante!

Wotan 07-02-2012 11:29

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 6451828)
non so se ti ci sei visto sopra al T&T.

Ma quella era la naked! :lol:

bobo1978 07-02-2012 11:34

Ma che è sto T&T???

La fazer8 mi sembra una bella motina

giessehpn 07-02-2012 11:40

Gran bel topic! Secondo voi, oggi, qual'é la tuttofare più moderna e razionale?
Personalmente, visto anche il prezzo, do' ragione al fratello di Aspes: la nc700. Credo che la mia k1300gt sarà l'ultima "grossa"

bluejay 07-02-2012 11:40

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 6449641)
Perché una moto del genere non potrebbe viaggiare?

http://static.blogo.it/motoblog/kawa...6f_2012_01.jpg

Ha tutti i cavalli che mi servono, un motore fantastico e una facilità di guida disarmante.

L'ha comprata l'anno scorso mio Cugggino !

Dice che vibra un pò......però la sua è arancione.....:lol:

;)

giessehpn 07-02-2012 11:44

Essendo un bicilindrico, qualche vibrazione é inclusa nel prezzo.

Sgomma 07-02-2012 11:47

Per quanto riguarda la scelta moto grande o piccola, è ovvio che la scelta dipende da quello che ci si fa.

Personalmente comunque preferisco le moto in grado di esprimere una coppia la più corposa possibile ai bassi e medi giri, quindi motori che mi consentono di riprendere in 5°-6° marcia con un filo di gas e comunque con una spinta corposa. Le piccole cilindrate sotto tale aspetto sono meno appaganti e per sentirle spingere bisogna sempre portarle parecchio su di giri...il che va bene su pista ma non su strada!;);)..e se devi fare un sorpasso magari in due o col carico, il motore di cubatura importante quando apri risponde in maniera decisamente più pronta ed efficace!!

Quanto alle medie proposte da Wotan..bhè, se la preferenza verso di loro è dovuta al prezzo..allora non ho nulla da dire,
se è dovuta al peso inferiore, allora andrei su una BMW R 1200 R, attrezzata con tutti i sistemi elettronici di sicurezza e con parabrezza maggiorato, moto di raro equilibrio ed efficacia nel misto, facilissima e divertente, piuttosto che sulla Kappina!

Quanto al 4 cilindri Honda da 800 cc, concordo con Mary...il fatto che le 4 valvole lavorino a partire dai 6-7.000 giri in su, avrà i suoi perché ma non fa per me..
Capisco che oggi bisogna anche fare moto facilissime da gestire con accelerazioni che fino a metà regimi di giri siano alla portata di gente poco esperta, ma per i miei gusti non va bene!!

Mansuel 07-02-2012 11:53

Io preferisco le alte cilindrate perché mi piace sentire borbottare il motore a pochi giri ma avere comunque una discreta potenza a disposizione.

Alla Honda pare lo abbiano capito, quindi la nuova serie 700 bicilindrica dichiarano di averla fatta con questa priorità.
Finalmente.

http://www.hondaitalia.com/sites/def...C7X20123WA.jpg

Wotan 07-02-2012 11:54

Sia la Crossrunner che la ER-6f sono tutt'altro che fiacche ai bassi e medi, non a caso ho scartato quasi tutti i 4 in linea di piccole dimensioni (l'unico che va davvero bene ai bassi è quello della Yamaha Diversion 600).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©