![]() |
C'ho lavorato un anno in un negozio qui a Roma. Vendevamo moto/scooter, abbigliamento e accessori.
O sei un megastore o non campi, e se campi lo fai a fatica. L'abbigliamento moto credo che sia uno dei settori peggiori. Il cliente vuole vedere e provare e quindi in negozio devi avere tutti i modelli e tutte le taglie. Sono stato tentato anch'io ad aprire insieme ad un socio ma ho desistito. Troppo alto l'investimento con un rischio altrettanto alto. Ora ho preso un taxi :lol: Io avrei puntato soprattutto sul Mototurismo in senso lato e quindi anche con la vendita di tutto l'occorrente per un viaggio: dalle carte stradali alla tenda, dal fornelletto da campo al materassino. Tutto il necessario studiato bene per il campeggio motociclistico :lol: In Sicilia chi si deve organizzare le vacanze, deve sapere che tu hai tutto quello che gli può servire e il tutto entra tranquillamente nei bauletti della moto. La moto e quello che la circonda me lo tengo come passione anche se il pallino in testa ce l'ho ancora e mi rimarrà per sempre. Era bellissimo quando entrava un motociclista in negozio ... Sei un motociclista e quindi sai benissimo quello che vuole un motociclista. I conti te li sarai fatti ... Io ti consiglio solo di non indebitarti troppo. Tentar non nuoce, ma tieniti una via di fuga. Un grosso in bocca al lupo --- I am here: http://maps.google.com/maps?ll=41.855048,12.448513 Sent from my iPad using Tapatalk |
Grazie birhoff nonostante la cruda realta messami davanti hai trovato anche tu come altri delle parole confortanti
|
certo che pagano la merce.........ma se ne comprono 50k a ordine è ovvio che la casa di fà un margine diverso.......e devi vendere veloce il più possibile......devi far girare il soldo più volte durante l'anno.....mah il problema è che ce sempre quello più forte di te perchè ha già il magazzino pieno e certi fidi in banca e più di non saltare ci smena su una serie di articoli per quadagnare su altri......non ce più un discorso di qualità di simpatia o di conoscenza del materiale........la vendita viene fatta dal prezzo al 90% e devi essere super competitivo......
|
Quote:
Esempio: se compri dal fornitore 10 giacche hai un margine del 30% e a guadagnarci poco puoi vendere con uno sconto del 25% Se ne compri 100 riesci ad avere un 40% e a vendere al 30/35% di sconto. Se hai già contatti con fornitori fai una stima di acquisto e rivendita e guarda a quanto si vende sui vari siti --- I am here: http://maps.google.com/maps?ll=41.854990,12.448543 Sent from my iPad using Tapatalk |
Ma e un discorso valido in tutti i settori allora chiuderanno tutti i negozi di scarpe di cellulari di abbigliamento di pentole di mobili di tutto
|
cmq alla fine è solo questione di analisi del mercato e di numeri. Il buon Apollok si sarà fatto i suoi sondaggi, saprà il bacino di utenza su cui può contare, saprà quanta capacità di spesa insiste nella sua zona, quali i suoi costi e per quanto tempo può permettersi di stare in sofferenza prima di andare a pareggio. ecc ecc
se i numeri sono incoraggianti è giusto che lo faccia. Se lo fa per vedere cosa succede... amen ... i soldi sono suoi. Anche se ho visto tanti esercizi commerciali aprire e chiudere in un anno "perchè ci rimettevamo". ma allora sei rincojonito! |
@apollok io per esperienza posso dirti che secondo me il settore dove ti vuoi affacciare è molto difficile ,al cliente devi dare assortimento di misure scelte colori sempre un ricambio merce veloce ,avere sempre delle novità tipo l'ultimo colore ecc....sempre secondo me il locale di cui parli è piccolo il magazzino 15mq. non sufficiente, l'esposizione richiede spazi adeguati non esiste ormai esporre la merce tipo stand ogni capo deve avere il suo spazio e visibilità .Ti faccio un esempio banale es.stivale moto 5 modelli di due marchi per le calzate da 40 a 46 con centrale raddoppiato 8 paia a calzata x5 sono 40 scatole e stai offrendo una scelta ridicola per lo stivale, fai un conto per 1 giubbotto in almeno 3 colori e moltiplica per le misure s-m-l-xl-xxl assortimento minimo 8 pezzix3 colori 24 giacche ,e ancora offri un giubbotto in tre colori.
Non voglio scoraggiarti ci mancherebbe,ma se butti due conti di pezzi che ti servono per un bell'assortimento ti rendi conto che il locale è piccolo,poi non parli di vetrine quante ne ha,sono visibili o hanno il parcheggio davanti? valuta valuta e quando hai finito rivaluta bene e un grosso in bocca al lupo. |
per Gldicle:
scusa quale negozio avevi ? (curiosità..) per apollk: Te ne racconto una buffa: sempre a settembre ottobre quando cercavo i caschi, era ormai pratica consolidata tra gli amici di andare a provare materiale (caschi giacche stivaletti) al negozio, per vedere se piaceva la merce e capire esattamente che taglia calzava, per poi uscire con qualsiasi scusa (sono indeciso, non mi piace questo colore...) per poi comprare a minore prezzo su internet, (anche se non era la mia intenzione,ribadisco, avrei speso volentieri 30 40 euro in piu a casco dal negoziante se avessi trovato il modello/colore/taglia che cercavo... (cioè la piccola distribuziona stà per essere strozzata) Un negozio qui a roma (che vende anche su internet) ti fa provare i suoi caschi, ma sono tutti in esposizione con la taglia annerita con pennarello, questo perchè se lo compri li, te lo danno giusto, ma se esci senza comprare loro non ti dicono che taglia hai provato, con l'intento di non farti poi effettuare l'acquisto in internet, e a mia domanda precisa , neanche se poi lo compri dal loro stesso sito internet... sono rimasto basito... in pratica cosi' si fanno concorrenza a loro stessi...:mad: p.s. nel mercato al sud, probabilmente la vendita su internet sarà sempre piu spinta (e agevole) che non la diretta, perchè è piu difficile e faticoso vedere con mano anche fuori dalla propria città ... cioè andare da torino a milano per dei caschi o giacche da moto, sarà molto piu facile che non da palermo a napoli o messina... p.s. pizzo: se è come dici tu, sono contentissimo che quasi non ci sia piu... ottimo, bravi palermitani, (o commercianti dovunque) FATEVI VALERE !!! (ma io sono convinto che ovunque anche a roma o milano , se un negozio rende, un po' di pizzo lo pagano tutti, magari poco, e fatto vedere come un 3% di tassa supplementare... spero di sbagliarmi) Comunque INBOCCALALUPO !!!!:D:!: |
beh... basta che ti informi sui numeri attuali che fanno gli store di qualunque genere.
sia offline che online ... E consideri che tutti i produttori si stanno attrezzando autonomamente (e soprattutto silenziosamente, per non mandare anzitempo in frantumi la rete rivenditori). |
e chiudono pure quelli ,vedi Dainese store di Verona in corso Venezia.........troppa concorrenza la gente va, prova ,si segna il modello e poi fa un giro di web e compra
|
Quote:
Considera un'altra cosa. Come stanno in crisi i commercianti, così stanno in crisi anche i rappresentanti e le aziende. Pur di vendere riesci a spuntare pagamenti a 30/60/90gg e scontistiche maggiori. Metti che alla fine va male e sarai costretto a chiudere, considera che piano piano tra ebay e il passaparola il magazzino bene o male lo svuoti anche se ci vai paro o ci rimetti qualcosa. Se hai il capitale iniziale e in quello che vuoi fare ci credi buttati ... ma sii cosciente del fatto che potresti fare un investimento sbagliato. P.s.: con un bravo commercialista vedi anche di preventivare un eventuale fallimento ... non è bello dirlo ma intesta il tutto a chi ci rimette meno --- I am here: http://maps.google.com/maps?ll=41.855119,12.448804 Sent from my iPad using Tapatalk |
Ragazzi e veramente pesante ho il cervello pieno di dubbi adesso.....ahahhahahah
|
Cmq era questo che volevo da qde su walwal una bella discussione
|
Io, quando c'ho provato ho fatto così:
Ho preso i vari cataloghi da internet e ho fatto la lista di materiale che avrei dovuto comprare e mettere in negozio. scrivi, scrivi e scrivi ... e vedi subito il budget che ti occorre per aprire e lo spazio di cui hai bisogno. Gira per gli altri negozi e guarda cosa e quanto hanno dentro ... e soprattutto quello che vendono. Un negozio aperto già da qualche anno avrà solo ciò che il mercato richiede. Dove lavoravo io, nonostante la passione per la moto mia e del principale, si vendevano solo caschi a 40/50€, guanti e giacche per lo più Tucano --- I am here: http://maps.google.com/maps?ll=41.855064,12.448595 Sent from my iPad using Tapatalk |
sai cosa ti dico io mi butterei su un negozio di nicchia prodotti di alto prezzo ambiente raffinato magari un angolo con divano riviste e monitor dove il cliente ti viene a trovare anche per scambiare due chiacchiere magari trovando qualche amico per commentare l'ultimo casco superfigo da tot. euro tutto esposto in minimal chic vedrei bene un bel locale bianco con pavimento in metallo ,insomma hai capito l'esempio il classico posto dove il cliente si sente importante e ricco:lol: ,poi secondo me palermo è il posto adatto;)
io lascerei stare il medio basso troppa concorrenza da internet |
Questo potrebbe essere un angolo dedicato non proprio chic pero NOI motociclisti non amiamo mika tanto i convenevoli chiccherttosi
|
Mi sa invece che gli unici che potranno continuare a spendere saranno proprio gli scikkettosi. Bmw lo sa bene.
|
Giusto..
guarda quanto costano gli iphone apena usciti !!! e la gente fa la fila di notte per comprarsi il primo, e se non ha i soldi li compra a rate !!! la moda è la chiave delle vendite...:mad: in pratica specializzati in borse alu e faretti touratheck e scarichi special per gs , sai quanti ne vendi !!! |
Pensa che a Pa il 99% delle moto che si incontrano sono gs dalla r80 alla giessona tutte le cilindrate e tutti i gusti
|
E cmq x la cronaca i bmwisti nn sono schicchettosi sono MOTOCICLISTI che hanno una passione ela vivono nel migliore dei modi a volte con enormi sacrifici , vedasi tante ma tante rate, ma questo e un alo discorso.....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©