![]() |
|
Iniziato il secondo step... :arrow:
http://img27.imageshack.us/img27/7384/dsc1428v.jpg http://img51.imageshack.us/img51/51/dsc1429i.jpg |
Ziosticker.......mi facevi stare in pensiero.........
|
Eh eh eh... zio bonino mi ci è voluta un'ora solo a tirar giù il parafango, uno dei fermi (quei pezzi di lamierino ripiegati su se stessi e filettati) delle due viti laterali si è letteralmente saldato al bullone, dai di svitol ma niente, alla fine ha ceduto e si è spezzato, ora mi toccherà andarne a comprare uno oppure ci metto un dado qualsiasi. Mo vedo. Vado a smontare il resto della carrozzeria, va... di questo passo mi ci vorrà una settimana. Ho ordinato anche le frecce Z4 di Rebb, già che ci sono... :arrow:
|
Orpo.......quelle robe lì......mi sto trattenendo in una maniera.......
Basta. Vado a lavare la Bimmi. Così non dò da mangiare alle scimmie con la tastiera..... |
bello questo abbinamento di nero opaco e carbon.
|
Finito adesso il primo specchietto... 2:30... venuto discretamente ma è un vero casino...
|
Accipicchia (volevo dire altro, ma....)!!!!!
2:30 per lo specchietto......Ci vuole proprio una bella pazienza, non c'è che dire. Soprattutto sulla RT........ |
Perdindirindina, si! :lol:
E dire che è tutta tonda, ma con un sacco di spigolini... :mad: |
Foto Foto Foto :-)
Max |
Finito gli specchietti.
http://img823.imageshack.us/img823/8562/dsc1431c.jpg Ho bisogno di una mano: la prossima volta che mi vengono certe idee, qualcuno mi dia un calcio nei maroni... :lol::lol::lol: Sono indeciso se smontare il muso (è un casino e non ne ho voglia) o provare a wrapparlo da montato... :confused: |
Cos'e' lo spogliarello? :lol: Ci fai vedere un po' alla volta? :lol::lol:
|
Quote:
piuttosto che su "ghisa":lol::lol::lol: serio on; modestamente mi sento di consigliarti di smontarlo il muso... perderai un po di tempo ma sicuramente ti facilita il lavoro di per se già impegnativo...;) |
|
Quote:
|
...capisco... il top, quindi, sarebbe di smontare e di ancorare il pezzo su banco o trespolo stabili...:cool:
|
Quote:
Bravo comunque per il wrapping, davvero un bel lavoro. Resta però da vedere quanto è resistente nel tempo. Ti seguo con attenzione... |
Ciao Eagle, quest'inverno stavo pensando di far verniciare la mukka in bianco perlato, a costi iperbolici, poi e' arrivato il conce con una superofferta su rt1200 nuova full full optional, ed infine un amico mi ha portato a varese a vedere la sua supercar wrappata...........sentito il preventivo di spesa ormai mi ha preso la scimmia per un bianco opaco o per un grigio piombo opaco! Penso che hai aperto una strada da seguire.....
|
Quote:
|
Si riferisce alla resistenza. Se n'è spezzata una anche a me, di quelle, senza forzare particolarmente. Adesso devo vedere anch'io come fare perché con l'inox andare di trapano è dura... non ho la più pallida idea del perché si sia tranciata di netto, anche perché per le viti di quelle dimensioni utilizzo un cricchetto piccolissimo e davvero non ci ho forzato. Appena ho applicato un minimo di forza è saltata via.
Mi era successa una cosa analoga anni fa sul VL1500. Avevo risolto scavando un piccolo solco col dremel a mo' di intaglio di testa di vite sul moncone, e poi con un cacciavite ero riuscito ad estrarlo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©