![]() |
x settecentouno...
credevo fosse di dominio pubblico... per questioni di sicurezza! Quindi da usare come "via di fuga" in caso di emergenze. Se ti schianti con l'auto sulla sbarra fai danni materiali... con la moto ci puoi rimettere le penne. |
Quindi ! ora che abbiamo accertato che io sia un po tordo ,
nel qual caso la sbarra non si aprisse sarei legittimato a passare per motivi di sicurezza conferendo poi ,essendo utente registrato che la mancaza di apertura sia dovuta a motivi tecnici a me non imputabili |
La semisbarra è posizionata solo sulle corsie permesse alle moto. Tali corsie si distinguono anche per la simbologia dipinta sull'asfalto. Considerato il notevole numero di "cilecche" che il telepass fa con le moto la semisbarra è utile per poter proseguire comunque. A rilevare il passaggio ci pensa la telecamera. Nulla vieta (credo) di passare anche nelle corsie dove c'è la sbarra intera ma a quel punto se la sbarra non si apre la situazione si complica. In auto puoi mettere la retro ma in moto.....
|
Leggevo da qualche parte che se capita occasionalmente di passare senza che il telepass abbia fatto il suo dovere, viene tollerato (salvo il fatto che ti possono fermare subito dopo per controllare che tu ce l'abbia... come ha riportato karlobike).
Se invece diventa una consuetudine dicono che ci sono stati casi in cui hanno reciso il contratto senza preavviso. Qualcuno spiegava che il riconoscimento che avviene in caso di mancato funzionamento si basa sulla foto fatta ma (sembra) che la società autostrade faccia in questi casi delle visure al PRA (mi sembra una pratica inutile invece che controllare se la targa gli risulta registrata nei suoi archivi) e che queste comportino un costo; indi per cui non sono "felici" di farlo per abitudine. Il tutto ovviamente sono opinioni e info lette in giro su cui non posso giudicare l'attendibilità. |
si Bruno si può passare anche dove c'è la sbarra intera, funziona
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
targa XXXXXX ITALIA sul TELEPASS numero 0000000000000000 attivo dal GG-MM-AA a prova di qualsiasi confutazione :lol: |
Quote:
|
Ad esempio in particolare sulle autostrade Centropadane Brescia-Piacenza mi è successo spesso e quello che fa rabbia che in certe uscite minori tipo Castelvetro c'è una sola pista dedicata Telepass e c'è il divieto moto devi quindi prendere una pista mista e quindi devi fare la fila :mad::mad::mad:
|
|
Ma scusate ma che problemi vi fate a posizionare il Telepass sulla piastra interna del manubrio vicino all'attacco del canotto con l'adesivo in dotazione ? E' riparato dal parabrezza e lo stacchi e attacchi facilmente....
|
Quote:
Il fatto è che io uso la moto tutti i giorni per lavoro (compreso oggi che diluvia: hai mai visto un telpass inzuppato .... non funziona tanto bene:rolleyes:) e faccio spesso tratte autostradali alternate a passaggi rapidi sali/scendi tra banca, uffici e clienti e mi risulta decisamente più comodo avere un secondo telepass dedicato esclusivamente alla moto da lasciare fisso in una posizione protetta in modo da non dovermi preoccupare ogni volta di metterlo e toglierlo. Tutto qui :) |
Capisco....E quindi ? Ti prego Fabrix non dirmi che hai preso quel coso della GIVI orribile che ogni tanto vedo che sembra un porta supposte gigante....che poi ti aprono anche quello....
Unica alternativa è tenerselo in tasca...nel caso di specie.... |
Io oggi ho preso la macchina x venire a lavoro....me ne vergogno un pochino visto il tragitto che devo fare ma non avevo voglia di prendere l'acqua.....
|
Tranquillo Body non amo le supposte :(:lol::lol:
Ho semplicemente posizionato il telepass con il suo velcro all'interno del cupolino (rimane proprio appena dietro al faro internamente sul lato sinistro). Rimane bello protetto, funziona perfettamente, e non lo devo mettere e togliere ogni volta.:D:D::) |
E quindi non te lo possono "gabbare" perché con il cupolino giù rimane protetto e non blocca il movimento del parabrezza giusto ?
|
Quote:
|
Chiaro ho capito....peraltro l'avevi già spiegato in precedenza.....sorry
però poco pratico per me che ne ho uno unico per auto e moto e che stacco e riattacco grazie lo stesso per i chiarimenti |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©