Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Coast to coast degli Stati Uniti,volo e noleggio moto. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=345816)

zangi 02-02-2012 00:05

c'hai ragione.....la florida è stupenda,meravigliosa.ma il west....è magico.dal deserto,a città che sono non belle...di più.poi il pacifico........
http://img824.imageshack.us/img824/6283/dscn0639p.jpg

Uploaded with ImageShack.us

zergio 02-02-2012 13:45

Solo il seven miles bridge fino a keywest già mi basterebbe per ripartire.
Sei in vacanza, su una moto vedi panorami che non hai mai visto.
Fa festa tutto.
Solo non andarci é sbagliato.

mario34 02-02-2012 18:40

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 6438618)
non sò da dove sali dall'arizona,ma se sali passando da flagstaff,vicino(un attimo per la interstate)c'è williams un bel paesetto..

Entrerei in Arizona da San Diego-Yuma-Phoenix se vale la pena,altrimenti da Los Angeles tirerei dritto per Apple Valley-Flagstaff.
Il mio giro vorrebbe essere circa questo:California-Arizona-New Mexico-Colorado-Wyoming-Idaho-Oregon-California.
Partenza e arrivo a Los Angeles.
Vorrei sapere quali sono,al di là del paesino caratteristico,le località più importanti da visitare in questi stati.
Anche da evitare,inserirei lo Utah,come consigliato ed il New Mexico(White Sands) e magari tolgo il Wyoming(ad esempio).
Cosa mi consigliate?:)

zergio 02-02-2012 18:44

Prova anche in edicola con lonely planet.

joesimpson 02-02-2012 19:08

se vai nello utah, segnati moab :cool:

da lì arches al tramonto e canyonlands durante il giorno ti daranno emozioni impagabili :D:D:D:D:D

se è presto eviterei sequoia, belle curve ma vai in alto e potresti trovare neve

zangi 02-02-2012 19:57

concordo,lonely ottima.
come cartaceo,per studiar meglio(de gustibus)io presi la michelin 585 regional western usa.
io ti dico amo il deserto è non mi dispiacciono i messicani americani..quindi nella tuo giro considera anche questo.
san diego è un pò più ''latina'' di los angeles,con tutti i pro e contro.
phoenix non la conosco e non ci sono passato.
da los angeles ho fatto la I10per uscire,mollata per la 62 passando per il joshua tree np,qui puoi volendo,vedere quei cactus strani con le boccie all'apice,c'è ne sono di molto alti,ma ne vedi bene anche per la strada.in zona c'è anche il deposito aerei dell'aviazione dismessi.non sò se si può entrare,non c'ho neanche provato,ma se hai tempo è voglia vedi tu....
dalla 62 alla 72 sino ad hope.....un niente in mezzo al deserto,ma giuro ci siamo innamorati di quel niente!!

http://img29.imageshack.us/img29/3668/dscn0114kq.jpg

Uploaded with ImageShack.us

però...bada...non c'è niente,un breakfast all'americana,stile nascar un distributore di benza e case,anzi mega roulotta disseminate.vedevo uscir di tutto dal deserto...ma non ho mai capito dove ca@@o andassero!!:lol:
da li,inserito 60 est-to 71 to89 -prescott.qui siam scesi per sedona (se fai questa fuori prescott,scendi a dx non è segnalata bene se vai dritto torni sulla I10)a dx vai a sedona poi montezuma...a noi piaciuti...poi vedete voi insomma;).
..I17north arrivi a flagstaff.qui se vuoi andare alla monument....89 to 160 to 163 scenic road appunto,oppure a flagstaff prendi I40 west(oppure la 66),20 miglia trovi williams(se è orario nanna ottimo motel).da qui se sali per la 64 trovi valle (se è orario nanna,ottimo motel)ed arrivi al grand canyon south.seguendo la 64 arrivi fino alla 89 e prosegui north to160to163 monument...:D:Ddivertiti,ti ricordo solamente che I=interstate segnate come il mio avatar.
le strade o interstatali con numeri pari fanno est-ovest
le strade o interstatali con numeri dispari fanno nord-sud.....semplicissimo.

http://img838.imageshack.us/img838/957/dscn0328n.jpg

Uploaded with ImageShack.us
questo è un esempio.....
io ho preso gw nel west,gw in florida,se torno in america...prova a dire cosa piglio a nolo?:lol:tant le estere costano uguale,cioè un gw costa come un rt o un gs.
ti ricordo che con le moto a nolo non si può fare off-road...anche se ktm

zangi 02-02-2012 20:06

Quote:

Originariamente inviata da zergio (Messaggio 6439807)
Solo il seven miles bridge fino a keywest già mi basterebbe per ripartire.
Sei in vacanza, su una moto vedi panorami che non hai mai visto.
Fa festa tutto.
Solo non andarci é sbagliato.

:!::!::!::!::!:....santo subito!!:lol:ti straquoto.

Marco85 06-02-2012 17:17

Sto cercando info per capire quanto mi verrebbe a costare spedire la moto a new york. In rete qualcosa si trova, ma nulla di dettagliato...

Grazie in anticipo per l'aiuto

-REMO- 06-02-2012 18:00

non ti costerà mai meno del noleggio in USA, però prova ad immaginare quante meno scocciature in caso di avarie o problemi inerenti la moto??? Anche per un semplice cambio di batteria vuoi mettere chiamare il noleggio che ti sostituisce la moto in 2 ore?? Prova ad immaginare un problema stupido per cui necessiti di un ricambio... e nella malaugurata ipotesi di una scivolata?? Prima di partire ho verificato tutti i pro e i contro... ed ho noleggiato lì la moto!!
ciao

mario34 06-02-2012 21:44

Sì,ho verificato i costi con la Del Corona & Scardigli di Milano,fanno trasporto di auto e moto ed altro da e per gli Sati Uniti da Genova per Los Angeles,New York,Miami ecc.
Oltre al problema di "impacchettare" la moto,togliendo tutti i liquidi,per poi rimettere i liquidi,per poi(al ritorno) togliere i liquidi e reimpacchettare,stipulare una assicurazione ed altre menate..costa di più che noleggiarla in loco.
Ho provato anche con Cuttica di Genova ma è più caro di Del Corona & Scardigli. Vedi se a Palermo trovi un trasporto più semplice,meno costoso e meno burocratico. Alcuni per la Patagonia avevano caricato,mi pare, su una bananiera.
Io ho tre settimane secche,già al lavoro mi fanno menate,ho deciso:aereo+nolo,stop.:)

mario34 08-02-2012 13:55

Allora: sarà un viaggio a fine Aprile da Milano Linate per Los Angeles,dopo tre settimane si rifarà all'inverso.
All'aeroporto di Los Angeles c'è la sede della Eaglerider,la scelta delle moto varierà fra la BMW1200GS,la Honda Custom 750(la più economica) e la HD Heritage,in base anche ad eventuali passeggeri.
I caschi verranno forniti in loco,assicurazione su mezzo e persona.
In aereo andrò vestito così:Rallye 1(pantaloni e giacca con protezioni),stivali da turismo e felpa alla mano con borsa da serbatoio con soldi,documenti,carta di credito ecc.
Un trolley(abbigliamento e quel che ci sta) per solo bagaglio al seguito,non vogliamo sorprese da bagagli imbarcati,c'è uno scalo di 2 ore e non rischiamo.
All'arrivo,scarico del trolley nelle borse della moto.
L'itinerario a breve su questi schermi,aspettiamo un parere di un motociclista della Nord Carolina(amico di RedBaron),grande viaggiatore negli Stati Uniti munito di RT 1200.:)

zangi 08-02-2012 14:14

Non e`che i bagagli li perdano di sicuro....a meno che uno voli con la pingopongo air fly.....
La giacca faccio di solito cosi anch'io ,ma i pantaloni....arrivi...che sai di leone...
Comunque eagle rider tiene le valigie a ricovero nel caso.

joesimpson 08-02-2012 14:29

se voli british vai tranquil, ho fatto LIN LAX con scalo a heatrow di 1ora e 20 più di una volta..... nessun problema, anche perchè sul bagaglio indicano LAX direttamente con etichetta fast

quando vado negli states costa west uso sempre BA ;)

mario34 08-02-2012 15:25

Il volo più vantaggioso è con scalo a Madrid Barajas(o qualcosa del genere),il mio socio di viaggio ci è passato molte volte e non si fida molto di questo aeroporto. Vedo se c'è qualcosa con British Airways.:)

-REMO- 08-02-2012 15:39

Quote:

Originariamente inviata da mario34 (Messaggio 6455122)
I caschi verranno forniti in loco...

lascia stare i loro caschi!!! ecco cosa hanno! Improponibili! (non guardare il resto del mio abbigliamento...avevo tutto nelle valige a casa di amici...) :lol::lol::lol:

http://i39.tinypic.com/ofzkuh.jpg
questa la sede Eaglerider di San Francisco:

http://i42.tinypic.com/5fm15g.jpg

e questi i caschi comprati con 60 dollari...

http://i39.tinypic.com/25oz2fm.jpg

mario34 08-02-2012 23:04

[QUOTE=-REMO-;6455429]lascia stare i loro caschi!..

AZZ!:rolleyes: La scodella dei paninari! Vabbè investirò 60 dollari anch'io!:lol:

zergio 09-02-2012 09:53

il casco open me lo sono portato dall'italia dentro era pieno di biancheria.
non ti portare vestiti.
col cambio favorevole compri "in emergenza" qualsiasi cosa a due lire.

gli ultimi giorni giro shopping, compri una valigia e la riempite.

zangi 09-02-2012 10:24

Il casco anche io l'ho comprato la`per quel che costa...poi riutilizzato anche quest'
Anno in florida.
Portare il tuo c'e`il dubbio del dot,in caso d'incidente dove e`d'obblogo tipo california.
Non son mai riuscito a saper per certo cosa sarebbe successo in caso di sinistro.

mario34 09-02-2012 13:41

Sapete se la Eaglerider vende anche accessori tipo caschi ecc.?
Ho visto un altro noleggiatore americano che aveva un negozio di accessori oltre al nolo.:)

zangi 09-02-2012 14:29

Si preso all'eagle rider.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©