Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 RR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=143)
-   -   Cambio Pneumatici...Uso 80% strada 20% Pista.. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=345784)

marchino m 31-01-2012 22:21

qui al nord qualcosa meno ma è il loro prezzo

BiancaFollia 01-02-2012 13:41

Poi dicono che al sud la vita costa meno...tutto il mondo è paese! Poi nn parliamo dell'assicurazione...980 euro l'anno solo Rc. Avere una moto qui sta diventando un lusso per pochi. Scusate l'off-topic!

marchino m 01-02-2012 18:40

anche qui le assicurzioni non scherzano,ovvio dipende molto dalla provincia e dalla classe di merito!

BiancaFollia 05-02-2012 14:55

Nell'attesa di montare le d211....ho montato queste, piu' adatte a sto periodo...

http://www.youtube.com/watch?v=QHPOw...eature=related

GENNARO 06-02-2012 15:26

bianca 980 euro l'anno? beato te c'e' chi sta peggio io sulla s1000rr pago 1200 euro l'anno e 1050 sulla fz1, per nn parlare del bollo................porci farabutti:(

BiancaFollia 06-02-2012 20:29

Gennaro voi campani state leggermente peggio di noi Pugliesi...ma stiamo li...oscilliamo di 100/150 euro a parità di moto, classe di merito ed età. Nel 2010 per assicurare la prima volta il gsxr750...1300 L'ANNO! Magari aprire un'altro topic sulle assicurazioni....qui parliamo di Pneumatici...prima che ci riprendano! ;-D

GENNARO 07-02-2012 14:59

Giusto biancafollia, e' vero hai ragione :)

BiancaFollia 13-02-2012 17:15

In settimana vado a montarle...a che pressione mi consigliate di metterle?? Calcolate che qui nn è così freddo...Scendiamo difficilmente sotto i 5 gradi..

Glock 13-02-2012 19:03

ti sembrerà folle ma le d211 funzionano strane l'anteriore và sostenuto 2,3 il posteriore va a 2 per via dell' ntec.
In pista 2,1 anteriore 1,6 posteriore se nò manco le scaldi :)

BiancaFollia 14-02-2012 10:28

L'anteriore nn mi sorprende , ma il post così sgonfio! Grazie delle indicazioni, mi accongo a farle montare...

BiancaFollia 14-02-2012 21:06

MONTATE! Peccato che pioveva quando l'ho riportata alla base -.- da un primissimo impatto ho avuto una sensazione di maggiore agilità...

Glock 15-02-2012 08:15

Aspetta il sole e vai a far 2 pieghe vedrai.

Per il posteriore se vai sul sito dallop c'è la spiegazione della tekkonologia n-Tec che fa lavorare il gommone a bassa pressione.

BiancaFollia 15-02-2012 12:37

Si l'ho letta....:D Ma come rodaggio e deceratura...150 km...vanno bene??Con tutta sta c'era...mi conviene nn piegare repetinamente...

Glock 15-02-2012 18:59

la cera si leva in 1 km! :)

BiancaFollia 15-02-2012 22:20

Ottimo!!! Domenica sperando nel bel tempo si testano...anche se corro il rischio di esser zavorrato -.-

Glock 15-02-2012 23:16

Io sento una velocità di ingresso magari meno sbalorditiva di altre. Ma un appoggio in curva sensazionale anche in riapertura di gas.

BiancaFollia 19-02-2012 21:10

Non mi facevo un giretto da un Po...stamane fatto qualche km per provare le gomme nuove. Vero, si decerano in fretta! ;) appoggio in curva niente male, il posteriore da sicurezza in piega....ho peró avvertito una volta l'anteriore scomporsi in uscita di curva mentre spalancavo durante raddrizzavo la moto. Ma può essere la cera e l'asfalto umido a creare quell'effetto. Ho bisogno di testarla in uscita seria per farne un responso completo!!! PRIMAVERA dove 6!!!!

janez20 19-02-2012 21:43

nel 2010 usavo le dunlop gp race 211 e mi sembravano gomme molto buone, nel 2011 sono passato alle metzeller interact k2 anteriore e k1 posteriore in pista vanno veramente molto bene, ritengo che eccetto le dunlop gp, (inglesi) le metzeller siano le migliori gomme, ovviamente suppongo siano uguali se non simili anche le pirelli visto che è lo stesso costruttore.
per strada io monterei le metzeller k3 sono molto performanti l anteriore tiene bene e sono gomme agili.
difficile pero trovare un compromesso pista o strada, o meglio, per le prime uscite il k3 puo andare bene ma continuando ad nadare in pista girerai sempre piu forte e le gomme sono veramente importanti in pista, le gomme omologate per la strada funzionano ad una temperatura inferiore visto che la strada scalda di meno e sono maggiori i tratti dritti, per la pista invece le temperature di funzionamento sono decisamente piu elevate da 80-90 gradi, questo vuol dire che quando entrarai in pista con la s1000rr ed inizierai a spingere andranno in surriscaldamento non tenendo piu.

janez20 19-02-2012 21:48

una buona cosa potrebbe essere comprare dei cerchi di scorta e montare delle gomme piu performanti magari k1 e k2, o sostituire le gomme ogni volta che vai in pista, per esempio io fossi in te prenderei delle gomme da pista (metzeller k2 ant e k1-k2 post) usate da chi fa gare, ti garantisco che tengono molto di piu che delle gomme da strada nuove, e di volta in volta le cambierei.
in questo modo non bruci le gomme da strada, e quando vai in pista hai una tenuta maggiore, a livello economico risparmi anche

Paolo Grandi 19-02-2012 22:06

Dipende molto a quanto "giri". Se giri da amatore, anche veloce, prima di mettere in crisi un K3 o un Diablo SP o un GP Racer ce ne vuole, ma tanto :!:
Anche perchè dopo 6/7 giri tirati, su piste serie, il pilota è già ben più stanco delle gomme, e se ne torna ai box ;)

Se in più ci mettiamo il discorso di omologazione stradale (che le gomme in mescola non hanno.....).

Quindi per un uso strada/pista, IMHO, la scelta è abbastanza obbligata.
Vero: potresti prevedere un set di cerchi/gomme dedicati, ma allora già si esce dall'ottica amatoriale. E non dimentichiamo che le gomme in mescola sono ben più delicate delle stradali e tendono a perdere molto più velocemente le loro caratteristiche peculiari (non per niente sono sempre di più coloro che usano le termocoperte anche sulle "intagliate").


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©