EnricoSL900 |
11-01-2012 14:28 |
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
(Messaggio 6384077)
La Ducati sta lavorando bene da un po di anni a questa parte.
Più qualità
Più affidabilità
Più originalità
Più gnocca nelle fabbriche
Ha saputo essere coerente con la propria filosofia costruttiva passando tra momenti di grossa difficoltà e "smarrimento caratteriale" e questo importante aspetto la sta premiando meritatamente oggi.
La Panigale è bellissima
|
Beh, onestamente non la vedo proprio nello stesso modo, Skito. Su qualità e affidabilità io non ho mai avuto da lamentarmi, e ad onore del vero se escludo la sciagurata esperienza con la Multistrada 1000 devo dire di aver avuto meno problemi con sei Ducati in quasi vent'anni e circa 150000 chilometri totali che con la mia unica BMW in meno di tre e 45000 chilometri.
Quanto all'originalità, secondo me si è casomai persa per strada dopo la sfortunata 999. Moto costruttivamente bellissima, curata come poche altre, ma afflitta da una estetica troppo avanti per il suo tempo: per assurdo è più bella oggi di allora.
La 1098 è stata però una delle moto meno originali mai uscite da Borgo Panigale, non lo neghiamo. Dopo l'insuccesso della 999 sono voluti andare sul sicuro e hanno fatto una moto che ne ricorda tante altre ma che non ha nessuno spunto di originalità sua. Addirittura la posizione di guida è stata quasi mutuata dalla 916, tornando a una scomoda postura "da fachiro" dopo la più comoda 999: tutto per ricordare un modello che era stato un enorme successo. E possiamo fare lo stesso discorso per il rritorno al forcellone monobraccio che è ormai diventato una specie di marchio di fabbrica nonostante sia palese che il forcellone tradizionale (non a caso montato su 999 e Desmosedici RR) è tecnicamente preferibile.
Parlare di originalità della linea sulla Multistrada o peggio sul nuovo Monster... beh... non mi pare cosa così appropriata. Anche se sul Monster hanno per fortuna corretto un pochino il tiro eliminando almeno gli scarichi in stile Triumph dal 1100EVO...
E' proprio questo insieme di scelte che sembrano fatte apposta per ingraziarsi il pubblico generalista che mi fa pensare che Ducati abbia tutt'altro che mantenuto la propria personalità costruttiva. Una volta comprando una Ducati eri tu che dovevi conoscerla e amarla per quello che era... oggi a forza di gadget e marketing mi pare che il processo si sia decisamente invertito. Molti si sono sentiti venire incontro e sono diventati nuovi clienti; altri, come me, da vecchi appassionati di un certo tipo di moto, non hanno gradito e hanno cambiato Marca pur non ricercando per forza le stesse caratteristiche. Però dopo l'esperienza BMWv devo dire che se rifacessero una ST, magari 1100 a 2 valvole, sarei curioso di valutarla. Tre anni fa questo non l'avrei detto... :-o
Della gnocca nelle fabbriche non so, mentre la Panigale mi incuriosisce. Il motore pare sia una meraviglia (a detta di chi ne sa molto più di me...), la ciclistica è come minimo particolare, l'estetica... boh... non ho visto la moto dal vivo e non la voglio giudicare da qualche foto sui giornali...
|