Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   navigator IV e top case (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=344277)

prisma 05-02-2012 22:18

Anch'io ho il coperchio del top case dal carrozziere, peraltro molto bravo come mi ha dimostrato in altre occasioni, che però mi ha chiamato sabato dicendomi che il colore che ha ottenuto come N38 M (quello che risulta dalla scheda della moto stampata dal concessionario) non lo convince.
Domani andrò lì con una valigia laterale per confrontare.

prisma 07-02-2012 20:53

Ho ritirato il coperchio verniciato e posso confermare che il colore N38 M corrisponde esattamente all'originale.

Body 09-02-2012 10:31

Quote:

Originariamente inviata da pancomau (Messaggio 6395588)
Come già detto da Albio qualche messaggio fa, i "limiti" dello Zumo rispetto al NavIV sono circoscritti a:
1) Il Nav si comanda dal rotellone (solo poche funzioni) lo Zumo no
2) Il Nav sa di essere collegato alla moto e ne riconosce il numero di serie e quindi la funzione di sicurezza non chiede il codice se il Nav è collegato alla moto (normalmente si basa sul concetto di "casa" e non ne richiede l'inserimento qualora venga acceso quando ti trovi alle coordinate "casa")
3) Il Nav (quando collegato ad unamoto con sistema audio) comunica in modalità BT con l'interfono attraverso la radio; in pratica viene disabilitato il BT del Nav ed è il BT del sistema audio a fare da tramite.
Questo comporta due cose:
a) Se il sistema interfono e un sistema BMW allora sia il pilota che il passeggero sentono il BT, l'audio e l'interfono tra di essi.
b) Se il sistema interfono non è BMW allora solo un interfono (quello del pilota di solito) si collega con l'impianto e quindi il passeggero non sente nè radio, nè mp3 nè il navigatore.

Nel tuo caso (che non hai un interfono bmw) potrebbe essere addirittura vantaggioso usare lo Zumo in qanto con il collegamento Zumo->interfono puoi far si che il cellulare passi attraverso lo zumo e sentirlo insieme al navi ed all'eventuale musica su scheda riprodotta dallo Zumo stesso.

Ricapitolando quindi:
Se usi lo Zumo che hai questo funzionerà esattamente come funzionava sulla K1300 insieme con il tuoi caschi/interfono
Se cambi e compri il Nav alcune cose funzioneranno forse diversamente perchè la funzione BT del Nav viene disabilitata quando viene collegato alla moto con sistema audio.

Preciso che se per caso ho detto qualche castronata prego chi ha entrambe di correggere la mia esposizione ;).


Premesso che ho letto tutto sull'argomento Navi vs Zumo vs sistema audio trattato nei vari thread ho una domanda specifica con risposta secca SI o NO riguardo punto 3, ovvero:

Se la moto ha la predisposizione MA NON l'impianto audio completo viene comunque automaticamente disabilitato il BT del navi o no ??? Se no quindi io posso usare il navi bmw come uno zumo normale e quindi ascoltare musica dalla SD, rispondere al telefono e ascoltare i messaggi del navigatore.

A me è parso di capire (e anche a buon senso) che solo la predisposizione non provoca quanto detto al punto 3) però poi ci sono risposte discordanti. Grazie.

Fabrix 09-02-2012 10:42

Quote:

Originariamente inviata da pancomau (Messaggio 6395588)
Questo comporta due cose:
a) Se il sistema interfono e un sistema BMW allora sia il pilota che il passeggero sentono il BT, l'audio e l'interfono tra di essi.
b) Se il sistema interfono non è BMW allora solo un interfono (quello del pilota di solito) si collega con l'impianto e quindi il passeggero non sente nè radio, nè mp3 nè il navigatore.

Preciso che se per caso ho detto qualche castronata prego chi ha entrambe di correggere la mia esposizione ;).

@Panco solo una piccola precisazione: non è vero che se il sistema interfono NON è BMW allora solo l'interfono del pilota si collega con l'impianto e quindi il passeggero non sente nè radio, nè mp3, nè navigatore. O meglio questo è vero per tutti gli interfoni NON BMW eccetto per quello AUTOCOM con il quale invece senti tutto e puoi anche parlare con il passeggero anche mentre senti la musica ed il navigatore contemporaneamente ...cosa che nemmeno l'interfono originale BMW fa.:D:):D

settecentouno 09-02-2012 11:52

Grezie PRISMA codice confermato MN38 il mio carrozziere ancora brancola nel buio unica cosa certa é il prezzo richestomi, se puoi, potresti comunicarmelo?

paolok 09-02-2012 12:28

Io per far verniciare il coperchio vermillion red + trasparente ho speso 65 euri a Milano

pancomau 09-02-2012 14:46

Da quel che ne so la predisposizione da sola non modifica la logica di funzionamento del navi, però dovresti chiedere a chi ce l'ha per conferma.

x fabrix

Ovvio! visto che l'autocom si collega come fosse UN apparato (quindi come se fosse una unità bluetooth di una sola persona) e poi distribuisce e mixa l'audio a entrambi i set collegati via cavo. Io mi riferivo ad altri interfoni bluetooth dove ci siano DUE bluetooth che cercano di collegari contemporaneamente ;)

settecentouno 10-02-2012 13:01

vado subito a riprendermi il bauletto 65 euri contro 200 richiesti grazie paolok

paolok 10-02-2012 14:27

Vedo che sei di Milano, il mio carrozziere è in Via Ortica, 23, zona Ortica

settecentouno 10-02-2012 14:49

ok sono abbastanza vicino residendo ad est di milano

prisma 10-02-2012 15:23

Quote:

Originariamente inviata da settecentouno (Messaggio 6457252)
Grezie PRISMA codice confermato MN38 il mio carrozziere ancora brancola nel buio unica cosa certa é il prezzo richestomi, se puoi, potresti comunicarmelo?

qui a sud della capitale 80 €

paolok 10-02-2012 16:03

Quote:

Originariamente inviata da settecentouno (Messaggio 6460391)
ok sono abbastanza vicino residendo ad est di milano

Milano est...praticamente siamo vicini, io sono in Via Corelli

Bruno1200 10-02-2012 20:53

Oggi Giotto mi ha telefonato che ha dipinto il bauletto. Mi ha consigliato di andare a ritirarlo lunedì in modo che si asciughi bene in quanto il freddo di questi giorni non aiuta.
Vi farò sapere risultato e prezzo qui all'estremo Nordest :smilebox:

nautilus 15-02-2012 22:48

allora??? sto bauletto ce lo fai vedere???

Bruno1200 15-02-2012 23:09

Quote:

Originariamente inviata da nautilus (Messaggio 6473856)
allora??? sto bauletto ce lo fai vedere???

Sto aspettando il carrozziere che guarisca dall'influenza per postare il codice colore con cui ha verniciato il baule....Domani posto tutto:)

pancomau 21-02-2012 19:10

Tanto per capire ancora qualcosa sul navi...

Non mi sembra di ricordare che qualcuno abbia fatto la prova con zumo 660 "liscio" (senza che ci sia collegato un telefono) e moto con impianto audio completo per confermare o smentire se in questa configurazione l'audio dello zumo si senta attraverso le casse e come vengano "mixati" (o se vengano commutati) gli avvisi del navi con la musica dell'audio (radio o mp3).

Da qualche parte nelle vecchie descrizioni bmw mi sembra che ci fosse la parolina "optional" per far sentire uno zumo attraverso le casse, che all'epoca avevo interpretato come la necessita di un collegamento addizionale separato tra zumo e impianto moto.

Se tutto invece funziona a dovere, e per coloro a cui non interessa l'uso del cell, allora una possibile configurazione dell'autocom potrebbe fare a meno del ricevitore BT (prelevando il segnale audio dai collegamenti delle casse).
Eventualmente collegando il cell via filo... o utilizzando lo stesso l'adattatore BT ma solo per il cell; cosa che forse svincola dalla sequenza di accensione nel caso il cell sia stato abbinato in "pairing" sia con il BT dello zumo che con il BT dell'autocom (cosa probabile visto che può servire il cell in città anche quando si lascia a casa il navi).

Qualcuno può provare e illuminarci?

-------

Altra domanda sull'autocom per chi lo ha sotto la sella:
La regolazione di volumi viene fatta immagino nel corso di un paio di giri di prova dove bisogna fermarsi->alzare la sella (sulle GT svitare la sella posteriore)->regolare-> rimettere il tutto a posto e riprovare....
...insomma una robina non proprio "indolore".
Vi è mai capitato poi di trovarvi a voler modificare il volume in qualche tragitto successivo?

-------
Ancora un pò di pazienza... poi per il momento smetto... :lol: :
Sempre per l'autocom... usate il cavo spiralato per andare dalla presa fissata alla moto al vostro casco?
Lo connettete e rimuovete ogni volta e lo portate via con voi? O avrebbe senso connetterlo dal lato centralina sotto la sella e poi lasciare che ne sbuchi una lunghezza idonea, fissandolo quando "non in uso" da qualche parte?
Il cavetto che pende dal casco... lo fissate in qualche modo per i brevi tragitti (quando non viene collegato) o lo lasciate penzolante? Se si, come?

Fabrix 21-02-2012 19:37

Quote:

Originariamente inviata da pancomau (Messaggio 6487430)
Tanto per capire ancora qualcosa sul navi...

Non mi sembra di ricordare che qualcuno abbia fatto la prova con zumo 660 "liscio" (senza che ci sia collegato un telefono) e moto con impianto audio completo per confermare o smentire se in questa configurazione l'audio dello zumo si senta attraverso le casse e come vengano "mixati" (o se vengano commutati) gli avvisi del navi con la musica dell'audio (radio o mp3).

Da qualche parte nelle vecchie descrizioni bmw mi sembra che ci fosse la parolina "optional" per far sentire uno zumo attraverso le casse, che all'epoca avevo interpretato come la necessita di un collegamento addizionale separato tra zumo e impianto moto.

Se tutto invece funziona a dovere, e per coloro a cui non interessa l'uso del cell, allora una possibile configurazione dell'autocom potrebbe fare a meno del ricevitore BT (prelevando il segnale audio dai collegamenti delle casse).
Eventualmente collegando il cell via filo... o utilizzando lo stesso l'adattatore BT ma solo per il cell; cosa che forse svincola dalla sequenza di accensione nel caso il cell sia stato abbinato in "pairing" sia con il BT dello zumo che con il BT dell'autocom (cosa probabile visto che può servire il cell in città anche quando si lascia a casa il navi).

Qualcuno può provare e illuminarci?

Io ho esattamente quella configurazione con lo Zumo660 "liscio" e si sente perfettamente dalle casse. Il volume dello Zumo è "abbinato" al volume del multicontroller per cui se alzi il volume della musica alzi anche quello dello Zumo. Se spegni la radio anche lo Zumo non si sente più.

Con l'Autocom se hai lo Zumo660 non è necessario collegarlo in BT (prendi infatti il segnale dello Zumo dall'uscita della centralina radio tramite apposita interfaccia) mentre invece sei obbligato con il NAV IV.

Fabrix 21-02-2012 19:41

Quote:

Originariamente inviata da pancomau (Messaggio 6487430)
Altra domanda sull'autocom per chi lo ha sotto la sella:
La regolazione di volumi viene fatta immagino nel corso di un paio di giri di prova dove bisogna fermarsi->alzare la sella (sulle GT svitare la sella posteriore)->regolare-> rimettere il tutto a posto e riprovare....
...insomma una robina non proprio "indolore".
Vi è mai capitato poi di trovarvi a voler modificare il volume in qualche tragitto successivo?

Le regolazioni del sistema Autocom sono assolutamente ridotte e comportano come dici tu al massimo un paio di giretti di regolazione. Poichè la centralina nel sistema SUPER PRO è dotata di sensore esterno posizionato nel casco pilota adegua le regolazioni ed i volumi in funzione del rumore/disturbo che percepisce nella zoan casco per cui non è necessario fare ulteriori regolazioni.

Per il resto i volumi delle singole periferiche sono gestiti direttamente dalle periferiche (telefono, navigatore, radio PMR etc) per cui se li vuoi modificare li regoli direttamente secondo necessità

pancomau 21-02-2012 19:48

Grazie delle info!

Mi chiedo se ci sia modo di lasciare la radio accesa (per sentire gli avvisi) ma senza un qualche altro "audio" udibile... :confused: (salvo la possibilità di sintonizzare una stazione "muta" o mettere in loop un mp3 vuoto :lol:)

Visto che lo hai provato... l'audio (radio o mp3) viene mixato o commutato
con gli avvisi?

E per il discorso cavo spiralato autocom?

Fabrix 21-02-2012 19:49

Quote:

Originariamente inviata da pancomau (Messaggio 6487430)
Ancora un pò di pazienza... poi per il momento smetto... :lol: :
Sempre per l'autocom... usate il cavo spiralato per andare dalla presa fissata alla moto al vostro casco?
Lo connettete e rimuovete ogni volta e lo portate via con voi? O avrebbe senso connetterlo dal lato centralina sotto la sella e poi lasciare che ne sbuchi una lunghezza idonea, fissandolo quando "non in uso" da qualche parte?
Il cavetto che pende dal casco... lo fissate in qualche modo per i brevi tragitti (quando non viene collegato) o lo lasciate penzolante? Se si, come?

Il sistema di collegamento centralina-->casco è composto di 3 sezioni:
- cavo centralina fissato alla moto con presa e portapresa con tappo
- cavo spiralato con connettori maschio e femmina alle estremità
- codino set casco con presa maschio che sporge circa 10cm dal casco.

Normalmente si tiene il cavo spiralato sempre collegato al codino set casco e quando si leva il casco si mette il cavo all'interno del casco stesso.
In questo modo una volta indossato il casco il cavo spiralato scende lungo il fianco e una volta saliti in moto si innesta nel connettore sulla moto.

Il connettore è dotato di una protuberanza che pemette di inserirlo facilmente anche con i guanti pensanti invernali riconoscendo immediatamente il verso di inserimento.

Facile e semplice, non ti devi ricordare di caricare nulla e funziona sempre.

Le rarissime volte in cui non usi il cavo spiralato, il codino del set casco non ha assolutamente nessuna necessità di essere fissato in quanto non da fastidio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©