Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Angoli nascosti di Trentino (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=344013)

GIANFRANCO 06-05-2012 22:04

Enzo, seguo con estremo interesse da sempre i tuoi report inerenti le località della tua regione, a dir poco splendida. A fine luglio, le ultime due settimane, sarò a Levico Terme, con moglie e bimbi, in auto, ovviamente, ma mi portero' dietro una delle mie bici. Di sicuro sto vagliando l'idea di portarmi la mtb.

Se hai itinerari, carte, suggerimenti a tanto altro, te ne sarei grato davvero! E, chissà, se non saremo lontanti, avremo il piacere di farci un caffettino insieme.

pv1200 06-05-2012 22:38

Il Trentino è tutta una ciclabile e non si contano i percorsi per mtb ovviamente dipende da quello che uno è in grado di fare ecco un esempio sulla rete trovi un sacco di roba
http://www.valsugana.info/bike
molto volentieri in quel periodo non dovrei essere in giro quindi caffettino prenotato
fammi sapere quando sarà

GIANFRANCO 06-05-2012 22:56

" l’Ufficio Piste Ciclopedonali!?" L'ho sempre detto che esistono due Italie! Siete 40 anni avanti a noi. Non Ho parole. Fosse per me lascerei la Puglia e mi trasferirei con tutta la famiglia lì da voi.

pv1200 12-05-2012 17:27

A spasso per la Conca del Tesino - il borgo di Pieve Tesino
http://img716.imageshack.us/img716/8...ievetesino.jpg
Il giardino d'Europa nei pressi di Pieve Tesino
http://img213.imageshack.us/img213/2...ievetesino.jpg
il laghetto del giardino d'europa

http://img594.imageshack.us/img594/8...ievetesino.jpg
La pieve di San Sebastiano a Pieve Tesino
tutte le foto qui

https://plus.google.com/u/0/photos/1...61142402919729
La fotogallery completa

endurista 12-05-2012 19:26

Quote:

Originariamente inviata da pv1200 (Messaggio 6689155)
A spasso per la Conca del Tesino - il borgo di Pieve Tesino
http://img716.imageshack.us/img716/8...ievetesino.jpg
Il giardino d'Europa nei pressi di Pieve Tesino
http://img213.imageshack.us/img213/2...ievetesino.jpg
il laghetto del giardino d'europa

http://img594.imageshack.us/img594/8...ievetesino.jpg
La pieve di San Sebastiano a Pieve Tesino
tutte le foto qui


https://plus.google.com/u/0/photos/1...61142402919729
La fotogallery completa

Ciao bellissimo reportage, quando vai a fare un giro nelle tue bellissime zone se ti va' fammi un fischio che da Bergamo arrivo( seriamente)...Stefano

pv1200 13-05-2012 09:24

ciao Stefano un giro lo organizziamo per sabato 2 giugno se sei interessato puoi guardare il sito in firma

zonda 13-05-2012 20:20

Quote:

Originariamente inviata da GIANFRANCO (Messaggio 6674723)
Fosse per me lascerei la Puglia e mi trasferirei con tutta la famiglia lì da voi.

eee mi sa che non c'è posto, siamo già in tanti ,anzi troppi :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

positivo 16-05-2012 18:41

Approfitto di questo 3d ...ancora su San Colombano.

Lo scorso week-end, ho avuto occasione di salire al Passo Penice dove ho scoperto esserci una statua a San Colombano, tra l'altro patrono dei motociclisti, cosa a me sonosciuta. Da una piccolissima ricerca, sembra sia lo stesso Santo nominato nel post #57

...ma pensa te che ignorante galattico che sono!!!

http://it.wikipedia.org/wiki/Colombano_di_Bobbio

http://it.wikipedia.org/wiki/Eremo_di_San_Colombano

geko 17-05-2012 15:42

Approfitto anch'io di questo post per instradare PV, lui che sa fare bene i report fotografici, verso i Gorghi di Tovo.
Da Varignano si sale a Padaro con direzione San Giovanni al Monte, si prosegue in costa, verso nord fino a sovrastare le Marocche e la piana di Dro. Poi ci si addentra sui piani delle pendici del monte Brento e della sua Parete Zebrata con vista sul Carè Alto. Infine si scende (non è detto sia aperto al traffico, non l'ho mai fatto, me l'ha detto un vecchio della zona), via facile sterro, per Volta di No, a Cologna.

pv1200 18-05-2012 08:11

Grazie geko per la segnalazione qualche settimana fa passando nellza zona di arco avevo pensato a Padaro per un eventuale report o x delle foto panoramiche della conca.

geko 18-05-2012 08:50

Prego.
Ah, c'è sempre quella stradina che dalla Val di Gresta porta a Nago: prima o poi ti ci porto.

positivo 18-05-2012 08:58

...vengo anch'io, posso? :D




...please :!:

pv1200 18-05-2012 10:56

come disse iannacci no tu no!! mica ci sono le belve feroci
scherso

pv1200 20-05-2012 18:47

Castel Corno - Isera
 
Nel comune di Isera a 800 m.s.l. tra i borghi di Lenzima e Patone si erge Castel Corno una antica e ardita fortificazione costruita su uno sperone roccioso del monte Biaena. Il suo nome trae origine dalla sua conformazione a corno, l'edificio, costruito a fini difensivi e di avvistamento, è disposto su due livelli il più basso detto castello inferiore e quello più alto il superiore. Il castello è parzialmente in rovina, tuttavia vengono organizzati eventi culturali durante l'estate. Vi si accede attraverso un breve sentiero; da Castel Corno si gode una formidabile vista su tutta la Val Lagarina.

http://img713.imageshack.us/img713/3...astelcorno.jpg

http://img220.imageshack.us/img220/5...astelcorno.jpg

La fotogallery dedicata a Castel Corno

positivo 22-05-2012 21:29

...é uno dei famosi 32 che lui ce n'ha (cit. Trottalemme) :lol::lol::lol:

pv1200 23-05-2012 08:06

Credo che Giulio stia prendendo una brutta piega. La storia dei 32 castelli l'ha messa in piedi perchè va alla ricerca della Castellana trentina doc e la cerca da solo... Zonda potrebbe dispiacersi Cmq, messaggio x Trotta, la castellana di castel corno è un vecchio rudere siamo proprio distanti dalla qualità delle parrocchiane
Siete avvisati: chi vede sotto una torre un motard armato di cannone fotografico che urla "Raperonzolo butta giù il tuo codonzolo" sappiate trattasi di trottalemme

pv1200 26-05-2012 17:42

Castello della Torre a Mezzolombardo
 
Lo scrigno trentino delle curiosità si apre ancora una volta. Questa volta ci troviamo nella Piana Rotaliana, patria del Teroldego, alle porte della Val di Non.
Una gita in queste zone può essere arricchita da una visita al Castello della Torre che si trova in posizione rialzata rispetto al centro storico del borgo rotaliano. Si raggiunge in un attimo dal Centro ma si può anche parcheggiare nelle vicinanze se si imbocca la stradina che dal centro sale verso destra.
http://img688.imageshack.us/img688/5...zolombardo.jpg

http://img707.imageshack.us/img707/4...zolombardo.jpg

http://img15.imageshack.us/img15/861...zolombardo.jpg

Da Mezzolombardo possiamo spostarci verso Mezzocorona per osservare da vicino il Castello di San Gottardo posto in una insenatura naturale della montagna. Questa rocca formata oggi da alcuni ruderi viene chiamata per la sua posizione "corona" credo che in Trentino se ne possono vedere alcune
http://img441.imageshack.us/img441/6...zolombardo.jpg

Per vederlo da Mezzolombardo ci si deve recare a mezzocorona attraversando i vitigni e bisogna attraversare il fiume Noce
http://img217.imageshack.us/img217/7...zolombardo.jpg

http://img717.imageshack.us/img717/2...zolombardo.jpg
Castel Firmin a Mezzocorona

Tutte le foto le vedete qua

https://plus.google.com/u/0/photos/1...17405946294097

trottalemme 26-05-2012 20:11

Quote:

Originariamente inviata da pv1200 (Messaggio 6715184)
Credo che Giulio stia prendendo una brutta piega. La storia dei 32 castelli l'ha messa in piedi perchè va alla ricerca della Castellana trentina doc e la cerca da solo... Zonda potrebbe dispiacersi Cmq, messaggio x Trotta, la castellana di castel corno è un vecchio rudere siamo proprio distanti dalla qualità delle parrocchiane
Siete avvisati: chi vede sotto una torre un motard armato di cannone fotografico che urla "Raperonzolo butta giù il tuo codonzolo" sappiate trattasi di trottalemme

PIV, non ti racconto più niente! Sai mantenere un segreto come una vecia betonega... :lol:

positivo 26-05-2012 21:14

...mmmh, buono il teroldego :-p:-p:-p























...dimenticavo sì, ok, belli anche i castelli :lol::lol::lol:

positivo 26-05-2012 21:17

...quella roccia in mezzo al fiume nella penultima foto, sembra proprio qualcuno che attraversando :rolleyes:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©