Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   2012 con la calcolatrice! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=343693)

NIKOKAPPA 30-12-2011 16:18

Quote:

Originariamente inviata da Sandrin (Messaggio 6358330)
Per essere un vero Meccanico o definirsi tale, ne devi mangiar di pane....ma sai quanto?

I vecchi Meccanici, ce ne sono ancora, pochi ma ce ne sono, prima di capire come era fatto un motore e tutto ciò che gli stava intorno, erano: tornitori fresatori, alesatori,lamieristi,saldatori, ecc.ecc.
Questi per me sono i veri meccanici. Oggi sei fortunato se riesci a far un pò di pratica nelle officine: poi capita che, di fronte a un bullone spanato, qualcuno abbia degli attacchi di panico......ridicolo!

Siamo d'accordo, però per fare le operazioni essenziali che servono ordinariamente alla moto non serve più che 4 attrezzi e un pò di manualità.
Poi tutto quello che ci sta intorno è uno spendido universo che ci vuole un pò più di tempo a conoscere. Ma non è in assoluto una materia astrusa, non più della maggior parte dei mestieri, ci vuole solo un pò di cura e passione, e applicazione.

cobra65 30-12-2011 16:32

Io quest'anno ho fatto anche la cazzata di cambiare uno dei due cavalli... prima di conoscere il dott. Monti!
Si anch'io temo che utilizzerò la calcolatrice, di certo qualche "cazzeggio" in meno, ma non toccherò i classici giri multigiornalieri in Sardegna no, quelli no!
C'è poco da farsi venire ansie con la benzina a uno 1,73... ma vi rendete conto???!!!

giulianino 30-12-2011 16:34

Quote:

Originariamente inviata da cobra65 (Messaggio 6358534)
C'è poco da farsi venire ansie con la benzina a uno 1,73... ma vi rendete conto???!!!

Se è per questo considerala pure già a 2 € durante il 2012.

Ma come giustamente hai detto tu , non è il caso di pensarci troppo.
C' è abbastanza margine da limare senza dover rinunciare a troppo. ;)

Tricheco 31-12-2011 11:57

mah.................

63roger63 31-12-2011 12:23

Quote:

Originariamente inviata da giulianino (Messaggio 6356303)
C'erano una volta una formica...e una cicala ........

Vorrei sbagliarmi ma in questo Stato si premiano le cicale e non le formiche.

giulianino 31-12-2011 12:31

Grazie al cavolo...sono tutti formichieri quelli in alto !!!!!!

paolo chiaraluna 31-12-2011 14:54

Quote:

Originariamente inviata da cobra65 (Messaggio 6358534)
la benzina a uno 1,73... ma vi rendete conto???!!!

purtroppo si :mad::mad::mad:
e quello che fa più incazzare che nessuna di queste accise sarà più tolta....:mad:

ettore61 31-12-2011 17:54

io ho smesso di fumare, 150 eurozzi al mese di recupero.

giulianino 31-12-2011 18:27

Hai detto stecca....sono quasi 300 000 lire ...non so se rendo !!!!

fumavi poco più di un pacchetto al giorno :(

vitoskii 31-12-2011 18:35

Credo che in questo forum ci siano soprattutto persone benestanti, diciamo che un buon 70% sia su un livello economico più che tranquillo!
La paura della crisi ha fatto scatenare tante di quelle fobie che anche la vechietta milionaria per il ricordo dei tempi bellici del 15/18 comincia ad usare le foglie di fico o la carta del pane per risparmiare sulla carta igienica.
Non ce ne rendiamo conto, ma il nostro andamento di mercato è anche vittima dei nostri usi e costumi.... giusto per fare un esempio ricordate la storia della mucca pazza!! per colpa di quella fobia sono andati in fumo fiumi di capitale.
Di certo non si deve trascurare quello che stà avvenendo, ma se tutti decidossero di stringere la cinghia, la paralisi economica ci porterebbe al vero baratro!

giulianino 31-12-2011 18:38

@Vitoskii

Aspetto che ti risponda qualcuno di più competente...o lo faccio io ?

vitoskii 31-12-2011 18:38

Quote:

Originariamente inviata da ettore61 (Messaggio 6360721)
io ho smesso di fumare, 150 eurozzi al mese di recupero.

qui il vero risparmio è in giorni di pensione in più:cool:

giulianino 31-12-2011 18:39

questa la quoto...quello che hai detto prima ASSOLUTAMENTE NO !!!!

vitoskii 31-12-2011 18:40

Quote:

Originariamente inviata da giulianino (Messaggio 6360830)
@Vitoskii

Aspetto che ti risponda qualcuno di più competente...o lo faccio io ?

l'ho sparata così come l'ho pensata, non sono un economista...ne capisco nulla di politica, quindi può essere che mi sbagli:confused:

gene79 01-01-2012 14:34

Personalmente mi sono sempre definito parsimonioso, mia moglie dice che sono spilorcio :lol: e di questi tempi non fa male, però non credo rinuncerei mai alla moto. È troppo un toccasana mentale. Risparmio bloccando l'assicurazione d'inverno, ed infatti poi regolarmente mi girano i maroni per giornate di sole come oggi che non la posso usare, ma tant'è... E per "risparmiare" un po' ormai faccio molti meno giretti giornalieri, che tanto arrivi sempre in quei posti, e cerco di fare + w.e., con tenda al seguito e pranzo al sacco.

IlMaglio 01-01-2012 14:38

.. per la prima volta ho fatto tutti i conti dell'anno, grazie a excell e access e al tempo disponibile ..... Se volete vi dico quanto ho speso per la moto (salvo involontarie omissioni) , senza neanche giarare ... Impressionante.

gnikke 01-01-2012 18:12

Lo Stato toglie e lo Stato da. L'obbligo di pneumatici invernali (che non esistono per la moto che ho io) o "di catene"a bordo (non ce n'è di omologate), esteso ormai a quasi tutte le categorie di strade che mi circondano, mi da una mano a decidere di lasciarla ferma per tutto il periodo da Novembre ad Aprile. Di solito in questo periodo, i miei 6000km me li facevo (e con la neve non uscivo in moto). Sarà tutto risparmio.

paolo chiaraluna 01-01-2012 18:15

Quote:

Originariamente inviata da gnikke (Messaggio 6361980)
ferma per tutto il periodo da Novembre ad Aprile

farò cosi anche io il prossimo anno. Dal 1 dicembre ai primi di marzo però...più non resisterei :confused:

cobra65 02-01-2012 14:42

@ Vitoskii

... hai centrato il punto... se chi puo' spendere qualcosina chiude il portafoglio IMHO non ne usciamo piu'...

comunque il mio budget per singola moto è bell'è che fatto:

Bollo : 100
Assicurazione 300 (la metà perchè la sospendo)
Gomme :220
Tagliando base : 230
Varie sfighe : 200 (quota comunque da accantonare ogni anno nel caso in cui tutto vada bene...)

Quindi un 800/850 per ogni moto...

paolo chiaraluna 02-01-2012 14:51

Intanto qui in Umbria proprio stamattina ulteriore aumento della benzina, causa accisa regionale :mad:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©