Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   crisi VS vacanze !! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=343577)

rix136 30-12-2011 09:46

consumare italiano con ricevuta si... e questa è una cosa che mi fa incazzare parecchio, la percentuale di ricevute non fatte in italia nei miei soggiorni è molto più alta che nei viaggi all'estero, motivo per cui tendo a pagare il più possibile con moneta elettronica, almeno li nelle mie convinzioni rimane traccia.

pv1200 30-12-2011 11:41

tra l'altro mi è anche venuto in mente che da noi al ristorante si paga il coperto cosa che non succede altrove e sempre altrove se chiedi l'acqua del sindaco non è uno scandalo come capita qui dove vieni pure malvisto se ti azzardi a fare una simile richiesta. Certo l'italia ha una potenzialità superiore a tutti ma mal sfruttata Penso ai musei stranieri che per esposizione, non per contenuti, non han confronti se penso poi a quelli gratuiti inglesi mi deprimo. Insomma se si potesse girare da noi come si fa altrove sarebbe molto più piacevole e non solo per il portafoglio.

Panda 30-12-2011 12:08

Si enzo si paga il coperto....però all'estero la mancia la trovi in una vocina piccina picciò vicino al totale del tavolo....qui non è obbligatoria

Budda-bike 30-12-2011 12:16

Quote:

Originariamente inviata da Karim (Messaggio 6356520)
Mah, dico la mia.

A me, dopo anni di alberghi girati per lavoro, quando sono in vacanza piace il campeggio e la semplicità della tenda.

Ho sempre avuto una predilezione per il Nord Europa perchè:

-i campeggi sono semplici e puliti e con 3-6 euro per notte me la cavo;
-non mi devo preoccupare che mi freghino la moto mentre sono in Autogrill a pisciare;
-non crepo di caldo;
-la gente si fà i cavoli suoi, ma se hai bisogno son tutti a tua disposizione;
-l'equilibrio uomo-natura è tenuto in maggiore considerazione;
-non mi viene imposto lo schiamazzo costante della ignorante famiglia di chiassosi e maleducati vicini.

Il paragone con l'Italia fatelo voi, viviamo in un paese stupendo e ricco di cultura ed arte, ma gli italiani per primi si sono scordati di che cosa voglia dire: sempre più negli ultimi anni mi viene da pensare che l'Italia è bella....son gli Italiani che mi piacciono poco.

Come anche i francesi e gli spagnoli: i greci mi stan più simpatici, anche se conviene sempre camminare schiena al muro....

Pienamente d'accordo ......quoto in tutto e per tutto...

zangi 30-12-2011 12:28

Quote:

Originariamente inviata da pv1200 (Messaggio 6357626)
Zangi te la sei presa perchè parlo di immondizie.. (..)

no,assolutamente.
per gli imbecilli non è riferito al nord,ma proprio specificato ad imbecilli individuali..(per la precisione a bz....),a me gli unici due dove non son stato trattato bene,ma solo perchè italiano,è stato lì.

pv1200 30-12-2011 12:34

Scusami ma ho capito male, fatto bene a precisare anche se, forse è fortuna mia, ho avuto il dispiacere di incrociare un solo un altotesino imbecille e per di più ciclista che mi ha sfanculato con tutto il dizionario tirolese però, giuro, non aveva motivo ma questa è un'altra storia. Devo dire invece che lassù hanno molto forte il senso dell'ospitalità non per niente si congedano salutando con Servus

Panda 30-12-2011 12:36

vero anche che campano di questo li sui monti......turisimo inverno estate.....

pv1200 30-12-2011 12:39

anche in trentino dovrebbe essere così ma il senso di ospitalità è meno presente rispetto ai cugini.

pappardella 30-12-2011 13:43

l'italia è bella, se cerchi trovi gran bei posti e paghi anche il giusto, però è piena di italioti e furboni, pertanto, consigliabilissima da metà settembre fino a fine maggio poi un disastro. io vado sempre all'estero nel periodo designato e non vado mai (se posso) nei luoghi troppo frequentati in quanto i soliti pi...la contenti di essere inch....ti fanno alzare i prezzi.

Murdoch 30-12-2011 13:54

Io in vacanza cerco di evitare l'Italia, troppo cara se confrontata anche solo con la Francia. Ovvio se andate in costa azzurra... Ma la Francia da una fantastica accoglienza a prezzi ragionevoli. Trovo tutta l'Europa, a parte i paesi nordici, più convenienti. In Italia poi se spendi il fisco ti fa pure i raggi x come se fossi un delinquente, all'estero no. Non mi fido più dell'Italia e i miei soldi li spendo dove mi trattano meglio. Faccio solo un esempio: in Francia trovo menù turistici, menù bambini, menù degustazione dove sai sempre quanto spendi in Italia molto raramente.

andrew1 30-12-2011 14:15

Quote:

Andrew fammi capire grazie ad un amico locale hai mangiato a meno nell'agriturismo dove altri pagavano il doppio.
Si, ma succede ovunque, per esempio in Istria sopratutto nei locali lungo la costa ci sono due listini (e spesso due qualità diverse di cibo ...) e lo stesso ingiro per il mondo.

Ma non sono amici locali, solitamente da casa cerco di pianificare dove fare base oppure dove fermarmi, poi sul posto "affino", vado a bermi qualcosa in un bar non gestito da giovani e lì chiedo info, del tipo agriturismi specificando "non per turisti" così capiscono cosa cerco.

Comunque ribadisco che quello che scrivete, nel male e nel bene, vale ovunque, Francia compresa. Dipende da noi ... un pò come quando si entra in concessionaria da fighettini (firmati, con ipod ipad ifone iecc iecc)... l'inchiappettata è sicuramente dietro l'angolo.

Quote:

in Francia trovo menù turistici, menù bambini, menù degustazione dove sai sempre quanto spendi in Italia molto raramente.
Io sempre anche in Ita, basta chiedere PRIMA il listino e non DOPO ...

mariob 30-12-2011 14:34

Per quanto mi riguarda, penso molto dipenda dalle necessità di ciascuno: io di solito o sono da solo o al massimo in 2, rigorosamente in moto, gusti "spartani" per quanto riguarda l'alloggio (bungalow, agriturismo o alberghetto pulito fuori dai grandi centri), buona forchetta a cui piace "testare" cose locali...l'Italia (evitando Rimini ad Agosto o la Costa Smeralda) è e rimane il massimo, soprattutto se si hanno un pò di conoscenze sparse qua e la.

Panda 30-12-2011 16:12

Vacanze in tempo di crisi
Come ogni uomo, donna o bambino di quest’epoca, anche i motociclisti stanno soffrendo la crisi economica che attanaglia l’Italia e il globo. Io sono Valerio e grazie ad alcuni amici del forum Quellidellelica abbiamo stilato un piccolo vademecum su più punti, focalizzando l’attenzione sulle spese di gestione di un viaggio, alcune superflue e di “lusso”, parola che tanto è in voga in questo momento. Seguendo questi punti si riesce a limare un po’ il tetto di spesa, tutto a favore di uno o due giorni in più di vacanza.
Ecco cosa tenere bene a mente quando si parte con le due ruote :

1) PERNOTTI = programmate per tempo le vs. tappe e tramite i vari motori di ricerca (trivago, exepdia, booking, ecc ecc ) prenotare di volta in volta gli hotel/campeggi/ostelli. Scegliere posti un po’ più in periferia o in frazioni limitrofe ai centri più grandi

2) PRANZI / CENE = nei posti più turistici sono presenti fuori dai locali le tabelle prezzi, in caso contrario chiedete i prezzi ed eventuali menù turistici, eviterete infelici sorprese.

3) RIFORNIMENTI = un occhio particolare alla pompe bianche, rifornimenti self service e, quando potete, in orari di chiusura.

4) PEDAGGI = chi l’ha detto che l’autostrada è per forza l’unico modo per attraversare uno stato ? Lasciate le strade principali e infilatevi nelle stradine secondarie, c’è un mondo da scoprire.

5) TRAGHETTI = prenotazioni on line, qualche mese prima e non all’ultimo minuto.

6) *SE SIETE IN UN PEASE CHE NON CONOSCETE E I VS TELEFONI IPERTECNOLOGICI NON DOVESSERO FUNZIONARE CHIEDETE A MILITARI O FFOO QUALCHE BUON POSTO DOVE DORMIRE/MANGIARE A PREZZI ONESTI. DI SOLITO NON SI SBAGLIANO MAI*

qualcosa da aggiungere ?

pappardella 30-12-2011 16:37

quando vado in posto che non conosco (in italia) vado alla più vicina stazione carabinieri ,oppure se c'è una caserma di militari se al nord meglio alpini, li chiedo informazioni su dove mangiare a prezzi onesti e dormire, spendendo il giusto, devo dire che mi sono sempre trovato bene, non ridete ma è vero. Vi dirò anche che una volta un pò di anni fa in centro italia i carabinieri mi sconsigliarono addirittura di fermarmi a pernottare e di fare almeno 70/80 km per andare in una zona più sicura

celio 30-12-2011 21:22

infine mi pare si concordi che il bello e il brutto sono di casa ovunque.

quello che vediamo dipende da quello che abbiamo dentro.

all'estero non ho pagato mai una stanza con colazione meno di 70/80€, e in italia se ti fermi in qualche osteria di campagna con pochi € ti mangi dei panini con insaccati che i nordici se li sognano. ma continuerò ad andare all'estero, e a girare l'italia.

vadocomeundiavolo 30-12-2011 22:22

Avete notato la differenza nel modo di viaggiare in italia e all'estero con i bambini,me vogliamo parlare?
Fasciatoi inesistenti,gente che é costretta a cambiare i pannolini sui tavoli dei ristoranti,lettini sempre a pagamento.

ivanuccio 30-12-2011 22:25

In Svezia pure sui treni,si puo cambiare il pannolino ai bimbi.Come mai in Italia non esistono i bagni pubblici?

Gioxx 30-12-2011 22:27

Dk...le comiche


Anche a Caorle han due menú......

lucamtr 31-12-2011 10:19

Vacanze con massima comodità e poca spesa? Allora villaggio turistico con pacchetto full aereo e vacanza. Ma è vacanza, non viaggiare e un posto vale l'altro.

Viaggiare? Si può viaggiare in tutta Europa vedendo le stesse cose con budget molto molto differenti, un po' di spirito di adattamento e basta veramente poco.
I pro e contro citati dei vari paesi fanno parte della cultura del posto e osservali fa parte del viaggiare.

In merito ai ristoratori, albergatori, etc. furbi si trovano ovunque, non pensiamo di essere i soli.....

wedgetail 31-12-2011 10:53

Non so dove in una trasmissione qualcuno ha detto che la crisi e' finita, ora comincia la poverta'. Nel mio caso e' gia' da un anno che ho rispolverato la tenda e il fornelletto e vai di downshifting. :hippy2:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©