![]() |
Non mi sembrano sinceramente più vergognosi del cambio del Gs...
|
Quote:
Ma non lo fanno. Cazzo ci vuole a buttar su un paio di freni che frenano veramente??? Boh. E un paio di sospensioni che costano più di 30 euro (quelle montate)? E un pelo (ho scritto un pelo) di verve in più a quel motore da nave (che tra l'altro non ha neanche sta coppia straordinaria)? |
be ho scritto R1 perchè è una gran moto e la spesa la puoi fare tranquillamente, ci va anche un' anguria sul serba che poi tieni ferma col mento! e se ci metti lo zaino dietro puoi viaggiare comodamente anche!
|
Quote:
Stiamo parlando e accostando 2 cose moooooolto diverse, con tutti i limiti del GS. |
Quote:
E' una sportiva con tutti i suoi limiti, casso c'entra con una Harley, mah! |
....infatti, io la Switchback l'ho provata ad ottobre e ne ho ricavato le stesse impressioni di Luponero. In generale con quello che costano le HD potrebbero fornire di serie il doppio disco anteriore e "regalare" il SERT per rimapparsela visto che tanto lo fanno tutti. Ci avevo pensato seriamente ad una Harley, ma prendere una moto nuova a cui serve rifare freni e sospensioni di sana pianta mi sa di presa in giro. Il paragone tra HD e R1 è , per me, emblematico: sono le moto meno versatili in commercio. Poi lo so che c'è chi va in vacanza con i bagagli con la R1 o che fa le pieghe con le HD, però....con una GS o una RT o con una R ci faccio la spesa, le vacanze tranquillo in 2, giro in città e ci faccio 2 curvette divertenti....poi qualcuno ha fatto il giro del mondo in Ciao...
uno dei miei "compari" è appassionato di HD, ora ha una 883R, quando ci scambiamo le moto mi dice sempre "ma è normale che la tua freni così tanto? cosa gli hai fatto, non è normale" |
Diciamo che per fare come Pier e tirare fuori i mostrini .....di moto BMW ne ho avute e ho camminato con diversi di QDE sia con il k1200s che con due modelli diversi di GS,però ho meno km alle spalle di lui :!:
Comunque il discorso è che non riesco a capire come chi provi a guidare la HD non capisca che è volutamente fatta in questo modo ! Non per fregarvi i soldi ...è proprio una benedetta decisione e marchio della casa madre , ci nasce di fabbricha apposta .... Anche modificandola ha dei limiti grandissimi per ciclistica e surriscaldamento del motore , il progetto del 103 sopporta benissimo il famoso high kick (percepibile maggiormente stappandola :lol:) ma l' andature troppo allegre 160 e passa fissi generano un surriscladamento in determinati punti del motore solitamente meno sollecitati che diminuiscono la durata dello stesso . Tralasciando che continuate a scambiare un telaio della dyna con un della fat boy e con il telaio della CVO .....insomma è come se vi dicessi che il telaio della RT è uguale a quello della kgt va bene che siamo al bar .....però :confused: P.s. io scendendo 6 mesi fa da un GS1200 del 2007 e salendo su sto famoso cesso di motore 103 tutto questo schifo non l' ho notato ....sarò matto io ....mi sono preso i comlimenti da un giessista (che cammina) per le pieghe che ho eseguito (ovvimente nei limiti hd) ..... Non è obbligatorio saper far funzionare tutti motori .....con alcuni magari non si va daccordo .....ma non per questo bisogna denigrarli.... |
Quote:
Considera poi, che il telaio delle Dyna è il più "economico e modesto" da evitare secondo me, se si cercano prestazioni. Considera anche che l' immagine non possono cambiarla e quindi ti ritrovi fra le gambe una moto di 50 anni fa, ma il bello sta anche in questo se ti piace, senno una HD non la compri punto! |
Quote:
|
Nessuno lo denigra, l'hai detto tu, lo tappano appositamente, non frena appositamente, non può andare oltre i 120km/h appositamente.
Costano appositamente 17/20/25 mila euro. Buon per loro.......... Però almeno 2 sospensioni cristiane metticele cazzarola! |
Quote:
|
Secondo me oggi c'è la tecnologia per mantenere l' immagine ed aumentare la "sostanza" .
Ma il telaio Dyna non è quello "sportivo" per la serie Big? |
assolutamente no
|
il telaio sportivo è SOLO quello della Sport-ster appunto!
|
SKITO......ma vaffa....
(messaggio generato automaticamente dal telaio della mi dyna :lol::lol:) |
...ma le HD sono moto fatte per andare al massimo a 120 ...
detto questo allora sono motociclette perfette..come moto guzzi nuovo falcone un mito a 120 all'ora vai a capo nord e ritorni sicuro ma a 120 non servono i parabrezza .... si va in moto e si prende l'aria e se non si ha il fisico si stà a casa |
Seriamente ,
se monti le pinze e pistoncini della R1 su una HD (ovviamente maggiorati) l' unica cosa che ottieni e ucciderti perchè ti si chiude lo sterzo e ti parte il posteriore se freni di più . Parlo per le serie nuove EFI non delle nonnette di SKITO :lol: |
Be Logi il telaio Dyna è stato spesso oggetto di numerose discussioni forse perchè è l' ultimo nato in casa HD ed è andato a disturbare l' imperioso Soft di fatto IO ho trovato in entrambi i telai gli stessi limiti e pregi diversi personalmente preferisco il Dyna
|
Constato che H-D e MotoGuzzi fanno scrivere tantissimo... Ottimo!
|
Aspetta che si accorgono che filippo ha detto male del GS......
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©