Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   caricabatteria (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=342183)

caopia 24-12-2011 07:30

io faccio prima .... ne cambio una all anno!!!

paquino 30-12-2011 05:44

Ho provato ha staccare per 15 giorni il mantenitore. Poi ho acceso il quadro ed ho collegato l'alimentatore alla moto, ma non alla rete; ho spento il quadro, quindi al 220v. Dopo diverse ore il mantenitore ha completato regolarmente il suo ciclo arrivando ad accendere l'ultimo led verde. Dopo qualche giorno si è nuovamente riacceso il led giallo dei 2/3, questo perchè sta solo facendo il suo dovere di manutentore: a breve tornerà sul verde...e così via. Lo tengo sempre sotto controllo, nel caso vi aggiorno.

Ah dimenticavo: ho tolto il navigatore...tanto sotto la copertina non serve ;)

SL4 30-12-2011 08:39

Quote:

Originariamente inviata da caopia (Messaggio 6346798)
io faccio prima .... ne cambio una all anno!!!

E a usarla tutti i giorni ?.
Stamattina c'è molta brina e si rischia di cadere e forse prendo la macchina. Ma solo ieri a - 2,5 si andava che è un piacere. Settaggio RAIN e un pò di attenzione a piegare sulle rotonde. :):):)
Auguri.

60Luca 30-12-2011 08:55

La mia è sotto carica.

Dopo che era andata sul verde è comparsa la luce rossa di errore...

Che fare ?

Per ora ho staccato tutto...:scratch:

paquino 30-12-2011 17:18

Prova come ho fatto io, a me funziona perfettamente.

60Luca 02-01-2012 14:30

Quote:

Originariamente inviata da paquino (Messaggio 6358616)
Prova come ho fatto io, a me funziona perfettamente.

Ho provato il tuo sistema!

Funziona!

Per adesso è sulla luce verde di full!:D

Ivo 02-01-2012 17:53

provato anch'io e finalmente ho visto la spia verde!!!

mary 24-01-2012 15:58

Albio 59:
Quote:

...ma l'ha consigliato il capoofficina reparto moto della concessionaria.
Cambia concessionario..., o capo officina...

pancomau 26-01-2012 14:55

Se può aiutare a capire il meccanismo di funzionamento, vi segnalo che su un vecchio thread americano parlano di questo e ci sono anche interventi di un responsabile della optimate (fabbricante di caricabatterie alternativi ai bmw) che spiega come la logica di funzionamento del k1600 sia diversa dai canbus precedenti; il che spiega anche perchè le esperienze di alcuni forumisti su moto non k6 ma dotate di canbus differisca dalle indicazioni del libretto.

albio59 26-01-2012 14:59

Sta a vedere che sarà qualcun altro a dover cambiare concessionario o capo officina....:lol::lol::lol:

pancomau 26-01-2012 15:15

In sostanza, leggendo vari thread compresa la "bibbia" sul caricabatterie lidl sul qde, mi sono fatto l'idea che la soluzione più semplice sia quella adottata anche da Giovanni; ovvero il collegamento diretto alla batteria.
Per chi ritenesse scomoda l'idea di aprire la sella segnalo anche che la ctek ha un cavetto "furbo" che si può posizionare dove si preferisce e che include dei led di seganlazione del livello di carica per capire meglio quando sia il caso di attaccare il manutentore. Il tutto alla metà del costo del pezzo originale bmw.

Giovanni Cataldo 26-01-2012 22:44

perfettamente in accordo.
attaccare il cavetto alla batteria e' un lavoro di 2 minuti, il cavetto ha il fusibile ed un coperchio che lo rende impermeabile quando non e' collegato....e cosi' finiscono i mal di testa :mad::lol:

albio59 27-01-2012 11:59

Aggiornamento: dopo circa 2 mesi durante i quali il mantenitore (originale) è sempre rimasto attaccato ed ha sempre svolto il suo lavoro di micro carica/scarica da l'altro ieri è fermo sulla spia gialla di 1/3 e non vuole più saperne di salire fino alla spia verde.Ho già provveduto a staccarlo ed a riattaccarlo ma niente è sempre li.
Una cosa simile mi era successa anche l'anno scorso col K/S , praticamente dopo circa 2/3 mesi il mantenitore si assesta sulla spia gialla e non si muove ma tenete presente che l'anno scorso la batteria del K/S ha funzionato egregiamente per tutto l'anno e il mantenitore anche quindi escluderei un guasto.
Proverò a lasciare staccata la batteria per qualche giorno e poi riprovo.

pancomau 27-01-2012 17:47

Intanto io proprio oggi mentre facevo la spesa alla lidl ho visto che c'era il loro caricabatterie... ed ho investito la folle cifra di 15.99€
Ora devo decidere se, per lo stacca/attacca, sia meglio tagliare il filo e mettere un connettore impermeabile o dotarmi per il momento di una presa hella (la mia non ha il canbus)

Ivo 27-01-2012 17:55

Quote:

Originariamente inviata da albio59 (Messaggio 6423278)
Aggiornamento: dopo circa 2 mesi durante i quali il mantenitore (originale) è sempre rimasto attaccato ed ha sempre svolto il suo lavoro di micro carica/scarica da l'altro ieri è fermo sulla spia gialla di 1/3 e non vuole più saperne di salire fino alla spia verde.Ho già provveduto a staccarlo ed a riattaccarlo ma niente è sempre li.
Una cosa simile mi era successa anche l'anno scorso col K/S , praticamente dopo circa 2/3 mesi il mantenitore si assesta sulla spia gialla e non si muove ma tenete presente che l'anno scorso la batteria del K/S ha funzionato egregiamente per tutto l'anno e il mantenitore anche quindi escluderei un guasto.
Proverò a lasciare staccata la batteria per qualche giorno e poi riprovo.

leggendo questo mi è venuto in mente che l'anno precedente (2010) ho messo via la RT, collegata al manutentore originale BMW e dopo 3 mesi era morta. non vorrei sia successo e succederà di nuovo quello che dice albio

albio59 27-01-2012 18:28

Quote:

Originariamente inviata da pancomau (Messaggio 6424305)
Ora devo decidere se, per lo stacca/attacca, sia meglio tagliare il filo e mettere un connettore impermeabile o dotarmi per il momento di una presa hella (la mia non ha il canbus)

Panco anch'io ho un caricabatteria non originale di basso costo che uso per l'altra moto direttamente sui poli, ma vorrei capire come mai dopo un paio di mesi il mantenitore non raggiunge più la carica massima come se ci fosse stato un deterioramento della batteria o del mantenitore stesso.
Ma ripeto l'anno scorso è successa la stessa cosa senza che apparentemente non si sia deteriorato nè la batteria nè il mantenitore.

Ivo
Quote:

collegata al manutentore originale BMW e dopo 3 mesi era morta. non vorrei sia successo e succederà di nuovo quello che dice albio
sarebbe plausibile ipotizzare un cedimento della batteria o del mantenitore che non carica più ma nel mio caso la batteria funziona e il mantenitore collegato ad un'altra moto pure

pancomau 27-01-2012 19:29

Albio purtroppo non ho una risposta... ma solo congetture :-o

Fossi in te però comincerei l'analisi rilevando delle misurazioni del voltaggio con un qualsiasi tester.
Il voltaggio della batteria (accesa e spenta, prima e dopo, da sola e con il caricabatterie attaccato, e tutte le possibili combinazioni...) ti può dare informazioni utili su chi sia il "colpevole" (batteria o manutentore)

Se non altro osservando le variazioni (auspicabili) di voltaggio con il manutentore attaccato riesci a capire se il manutentore stia lavorando (e come.. se costante od a impulsi) o se stia "dormendo".

Se non hai la possibilità di farti un giro in moto e se la batteria è effettivamente bassa purtroppo però non riesci a capire se la stessa riesca a "recepire" la carica con la normale marcia.
Però puoi sempre usare temporaneamente l'altro caricabatterie economico per vedere se riesce a portarla a dei buoni livelli di carica. Se si... allora c'è qualcosa che non quadra nel manutentore bmw (o nelle logiche del canbus che magari stacca la presa dopo molto tempo); se no... è possibile che sia la batteria ad avere qualche problemino.

Tu dici che la batteria funziona e che il manutentore su un'altra moto funziona, però senza delle misurazioni oggettive con un tester si rimane nel campo delle ipotesi, in quanto "funziona" è un concetto "elastico" ;) e la batteria funziona anche se è bassina, così come il manutentore funziona anche se da "poca" carica.

albio59 27-01-2012 20:19

Quote:

Originariamente inviata da pancomau (Messaggio 6424549)
Albio purtroppo non ho una risposta... ma solo congetture :-o


(o nelle logiche del canbus che magari stacca la presa dopo molto tempo)

Condivido pienamente quanto hai scritto ma vorrei specificare che probabilmente il canbus non stacca la presa in quanto il mantenitore rileva comunque una carica anche se più bassa (1/3 invece di 3/3) a meno che ,cosa improbabile, chiuda il passaggio canbus-batteria e non viceversa.
Per quanto riguarda le misurazioni non ho disponibile un tester preciso (lo procurerò) ma quello che mi da da pensare che in passato mi è successo più o meno la stessa cosa con la R1200ST con il K1300S e adesso con il K1600GT insomma sembra che il mio mantenitore dopo un paio di mesi si scocci di fare il suo lavoro:(:( e abbia bisogno di un po di riposo o più realisticamente che dopo tanto tempo si crei come una sorta effetto memoria che per riportare la batteria al massimo sia necessario un carica batterie vero, non mantenitore intendo,con più potenza

prisma 05-02-2012 22:25

Quote:

Originariamente inviata da paquino (Messaggio 6357481)
ho acceso il quadro ed ho collegato l'alimentatore alla moto, ma non alla rete; ho spento il quadro, quindi al 220v. Dopo diverse ore il mantenitore ha completato regolarmente il suo ciclo arrivando ad accendere l'ultimo led verde. Dopo qualche giorno si è nuovamente riacceso il led giallo dei 2/3, questo perchè sta solo facendo il suo dovere di manutentore: a breve tornerà sul verde...e così via.
Ah dimenticavo: ho tolto il navigatore...tanto sotto la copertina non serve ;)

Anche a me il mantenitore (quello blu della BMW) collegato al K 1600 ha dato problemi: arrivava a 2/3 e dopo qualche tempo andava in errore (spia rossa accesa e spie di carica spente).
Premetto che con il K 1300 ha sempre funzionato perfettamente, e così anche con l'altra moto (KTM 990 adv).
Ho seguito la procedura consigliata da Paquino e così ha finalmente raggiunto la spia verde dei 3/3. Però, dopo qualche ora è nuovamente andato in errore.
Strano

60Luca 05-02-2012 22:46

Quando va in errore accendi il quadro e richiudi, vedrai che il ciclo ricomincia e torna sul verde.:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©