![]() |
Bello!!
Domanda: Nell'annuncio su ebay, viene specificato, se ho capito bene, che è in regola con il TUV. In Italia tale omologazione non vale un piffero? :) |
Non credo...cmq Mauro io per natale sono qui..se vuoi ci si vede.....
|
Quote:
|
Corpo luci posteriore RT
:arrow::arrow: Credo che mi regalerò l'oggettino per Natale, per ora ho montato sulle frecce frontali due lampadine a LED ma avendo un'impedenza diversa dalle originali la frequenza del lampeggio è aumentata e non so se le terrò. :arrow::arrow:
|
mettigli una resistenza,non ricordo piu'le formule come calcolarle ma se vai da UN rivenditore di compenenti elettonici tipo GBC te la danno loro quella giusta,altrimenti ne prendi 2-3 di diverse restistenza e le provi sino a trovare il lampeggio giusto,tanto costano una miseria,importante metterle in serie.
Enzo |
Io le ho tolte.....andavano meno delle lampade normali.....
|
|
http://www.flickr.com/photos/5963943...in/photostream versione notturna
|
Quote:
Secondo me, però, se si aggiunge alla targa un cat aftermarket nessuno ti verrà mai a rompere gli zebedei. Cosa vuoi che ne sappiano le forze dell'ordine ;) |
[QUOTE]Cosa vuoi che ne sappiano le forze dell'ordine,le hanno anche loro ste moto!!
|
Ma si dai...poi alla fine quando e' acceso non si nota tanto...anzi...e cmq la luce targa e posizione sono molto più forti delle originali....
|
1° che invidia
2° che invidia 3° che invidia :lol: Io avevo montato un faro a led sul VFR il mecca non mi aveva montato le resistenze e funzionava benissimo, mai avuto problemi con le forze dell ordine anke perchè meno appariscente di uno xenon l'unica cosa cui prestavano attenzione era l'inclinazione della targa:) Ke dire spero di poterlo vedere anche per la 1200....:arrow: |
Quote:
|
ciao a tutti.. quando ho preso la mia rt la prima cosa che non mi andava giù erano ste frecce arancioni!! :mad: allora cercando ho trovato quelle anteriori (che sono arrivate con lampadine comprese!) ma una volta montate guardando il faro posteriore ho capito che dovevo inventarmi qualcosa.... :cool: e allora l'ho costruito! ;)
premetto che è molto difficile! ma con molta pazienza e un pò di inventiva... :smilebox: purtroppo non ho foto dell'operazione perchè l'ho fatta quando non ero ancora iscritto in questo splendido forum, qundi pensavo non mi servissero! domani se riesco gli faccio qualche foto eppoi aspetterò con ansia le vostre sentenze!!! :rolleyes::rolleyes:::rolleyes: |
Ordinato quello bianco.
Sono in trepidante attesa :-p |
Quote:
|
|
bello compma come hai fatto?
|
ciao Dosa.. è un po lunga da spiegare.. ma ci provo!
la prima cosa che ho fatto è stato trovare un fanale usato, (io ne ho trovato uno del 1100rt che è uguale) per le plastiche bianche le uniche che andavano quasi bene (come curvatura) erano udite udite.. le freccie anteriori di un vecchio fiat ducato! praticamente ho tagliato con il minidrimmel (si scrive cosi?) la parte esterna delle frecce (calcolando lo spessore della plastica bianca) poi prendendo le dovute misure ho tagliato le plastiche bianche che ho dovuto riscaldare un po con la termopistola per fargli ottenere la giusta curvatura.. e poi carteggiare e limare il tutto per far aderire il tutto perfettamente, (i bordi tagliati delle plastiche bianche vanno lavorati con carta abrasiva finissima per farli diventare lucidi!) quando tutto era pronto.. ho verniciato a specchio l'interno delle frecce (perchè la plastica è bianca!) dopo le verifiche ho incollato con silicone trasparente e annastrato per bene e fatto asciugare per mezza giornata... chiaramente vanno messe le lamp arancioni.. ho speso circa 40 euri e ho ben conservato il fanale originale! è stato un lavoraccio! ma la soddisfazione è stata tanta!! |
Caspita bel lavoro DOMINMARSAL, complimenti a vederlo cosi' sembra quasi originale bravo..:D:D:D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©