Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Problemi e inconvenienti delle nostre GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=340843)

SoloKappistaASogliola 14-02-2012 11:17

il mono di PaoloK ... Pur giocando in casa... perde!! :)

paolok 14-02-2012 12:27

E' successo questo:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...8&postcount=33

pancomau 14-02-2012 12:33

beh... ma qualunque cuoco che si rispetti dopo aver fatto "piedino fritto" butta l'olio! :lol::lol::lol:

















per chi non avesse colto il legame... mi riferisco al problema piede caldo che paolok ha fortemente lamentato ;)

Sgomma 14-02-2012 12:41

Paolo. ..sapevo della perdita di olio, ma mi stavo chiedendo da cosa fosse stata causata!!??

Non conosco e non ho presente lo spaccato del mono, ma mi chiedevo se fosse dipeso da un anello di tenuta o da una guarnizione saltata o se invece ci fosse stata qualche rottura meccanica o altro...questo per capire la natura del problema, e per capire se c'è una fragilità del mono.:cool:

paolok 14-02-2012 12:44

Questo non è dato sapere....a mio avviso non può essere che il solito paraolio difettoso o mantato male
Cmq. quanto ritirerò la moto dal conce chiederò lumi..

Bruno1200 14-02-2012 14:09

Quote:

Originariamente inviata da paolok (Messaggio 6469786)
Questo non è dato sapere....a mio avviso non può essere che il solito paraolio difettoso o mantato male

Speriamo non inizi lo stesso problema che ha assillato molte Gs 1200 anche recenti. Molti ammo post che perdevano olio, alcuni anche fuori garanzia e a volte mamma Bmw ha sostituito in garanzia lo stesso. Altrimenti son dolori :mad:

FRATUCELLO OLIVIERO 17-02-2012 12:42

Ho percorso circa 15000 km - ho riscontrato il seguiente inconveniente : Perdita del liquido radiatore dalla pompa acqua situata a dx -
interpellatoil concessionario che ha provveduto tempestivamente alla richiesta del pezzo di ricambio- aspetto il disgelo per la sostituzoione della pompa. A parte questo inconveniente nulla da segnalare a parte la rumorosita' del cardano nel rilascio .

Cia a tutti

FRATUCELLO OLIVIERO 17-02-2012 12:46

Quote:

Originariamente inviata da beltipo (Messaggio 6289952)
Potete per favore postare eventuali problemi e chilometraggio delle vostre moto? Ci sono Thread analoghi per la GS, la GSA, l'RT, ma qui, anche con chilometraggi che iniziano ad essere interessanti non ho letto nemmeno di una lampadina bruciata...

Aggiornato il 01/12/11

LUC... sostituito blocchetto sinistro cruise control KM 25k

Giovanni Cataldo blocco della ventola radiatore KM 3k
Cromature borsa destra sostituite 2 volte, ora ok.
Piccola crepa al parabrezza sostituito in garanzia

SL4 Qualche difficoltà di allineamento alla chiusura del bauletto posteriore KM 19k

Beltipo Telecomando Antifurto decodificato KM 5k; Condensa angolo dx display KM 6K

Ivo manopola dx caldissima, sx fredda; selle appena appena tiepide

Fastouno sostituzione specchio dx KM 10k

Giessista 66 sostituzione specchio KM 9k; Sostituzione Altoparlante Antifurto KM 10.3 K

Pla 57 sostituite pastiglie ant. e dischi causa fischio-vibrazioni a KM 1.5 k
tutto bene x KM 2k poi ricomparse. riportata in conce. a KM 6k
sost. cerchio ant. provata x 200km sembra ok.

PaoloK Mono posteriore da sostituire KM 14.5 k

oliviero - 15000 km - perdita liquido radiatore dalla pompa di circolazione
rumorosità della trasmissione in rilascio

beltipo 18-02-2012 10:06

aggiornato con il problema di Oliviero..

Ivo 18-02-2012 11:38

il mio problema è stato risolto
manopola sx cambiata
resetati i conrolli in centralina riguardo al riscaldamento

paolok 24-02-2012 15:56

Ho appena ritirato il k6 dal conce.
Oltre alla sostituzione del mono post. sono state eseguite due azioni di modifica:
1- 0017030000 Sostituzione tappo radiatore
2- 0011290000 Sostituzione astina livello olio motore. Il capo officina mi ha detto che è stato necessario sostituirla perchè si sono accorti che quando l'astina segnava il livello minimo in realtà il livello stesso era ancora oltre il minimo di circa 100 g.
Ovviamente tutto il lavoro è stato eseguito in garanzia.

apoteosi 24-02-2012 16:12

K 1600 GT Km 5700 per il momento tutto ok a parte un leggero consumo di olio. Naturalmente per i primi 10.000 rientra tutto nella normalità

francod 29-02-2012 07:07

Km 1800 piccola crepa al parabrezza sul punto di attacco inferiore destro chiesta la sostituzione in garanzia

a.g. 08-03-2012 19:36

Quote:

Originariamente inviata da beltipo (Messaggio 6290117)
..ma aspetto quelli con i 15/20/25 mila km...forza, fatevi sentire...

:lol::lol::lol: dopo 35.000 km la mia è anche in migliori condizioni dell'anno scorso....


in pausa ferie per 15 gg ne ho approfittato per lasciare la moto dal concessionario per una riverniciatina alla semicarena dx sofferente dallo Stelvio-ribaltamento del luglio 2011.....

ps sono anni che non faccio le ferie in moto :lol:

faustouno 13-03-2012 20:57

Richiamo per verifica tappo radiatore e cambio tappo/astina olio motore. Tappo radiatore ok, sostituita tappo/astina con una più lunga e non di poco.

Giovanni Cataldo 13-03-2012 23:34

Io sabato prossimo vado a cambiare le scarpine alla signora.
Il conce mi ha gia' avvisato per il discorso astina e tappo, vi informero' su quello che verra' fatto.

WWWally 14-03-2012 23:54

Viaggiavo tranquillamente in città quando, senza particolari preavvisi, la Gufetta mi ha sottratto il controllo dell’acceleratore, decidendo che avremmo velocemente decelerato e una volta fermati, taciuto il possente motore :(

Oh kakkio :rolleyes:

Più imbarazzato che sgomento reggo con le gambe la Gufetta esanime e guardo il cruscotto spento :cwm21:

Anzi no, non è spento :cwm21::cwm21:

C’è una lucetta che lampeggia… una lucetta arancione... QUELLA lucetta :mad::mad::mad:

Quella con la sagoma di un motore :mad:, che però a ben vedere non corrisponde alla sagoma del 6 cilindri :confused:

Arikakkio: sono in sella ad un mostro di moderna tecnologia (tedesca), dove non si sa se sia spinta più dalla meccanica che dall’elettronica e mi si accende QUESTA lucetta? :mad::mad::mad:

Beh, non voglio crederci e pigio il tasto di accensione: ascolto il familiare rumore che precede il ruggito del motore e poi... un inquietante quanto inatteso borbottio… seguito dal silenzio :cussing:

La spia? E’ ancora li, che occhieggia malefica.
…starda!!! :mad::cussing:

Ripeto la manovra ma l’esito è il medesimo, ed è pure accompagnato da una “delicata” fragranza di benzina incombusta! :mad::cwm21:

Lo so, lo so, in questi casi non bisognerebbe insistere e meglio sarebbe chiamare il soccorso e farla portare dal più vicino conce. Ma la mia Gufetta è ancora giovane, giovanissima, nemmeno 2'000 km! :mad: Mamma BMW pagherà gli eventuali danni in garanzia :-o

Questa volta spengo tutto girando completamente la chiave e riprovo ad accenderla: funziona! :)

Attendo qualche secondo, il motore gira bene, metto la prima e riparto… e di nuovo come prima: decelerazione forzata, motore spento! :rolleyes::mad:

Rimetto in moto spegnendo tutto… e ancora: decelerazione forzata, motore spento! :mad::cwm21::cussing:

Basta! La parcheggio e la lascio riposare! :(

Devo portarla dal conce… ma mi dividono circa 30 km, di cui 20 di autostrada? Mi fido o non mi fido? :confused:
Mi fido! :confused:

Fila tutto liscio, come se nulle fosse accaduto e la Gufetta avanza come sempre imperiale e sicura… si Lei è sicura… ma io? :confused:

E se si blocca mentre sorpasso? :cwm21:

Arriviamo dal conce; subito il check: pare che una farfalla si sia bloccata per un momento :rolleyes:

“Abbiamo resettato l’errore… ma potrebbe verificarsi nuovamante… la deve provare!” :confused::rolleyes: Questo è il verdetto!

Di questi tempi le farfalle sono fonte di pensieri assai piacevoli ed intriganti (vedi quella famosa in quel di Sanremo :lol:) ma evidentemente non quella della mia Gufetta! :(

Il prossimo martedì lo passerà dal conce per un controllo più approfondito… anche perché mi devono mettere a posto la carena che continua a scricchiolare!!! :mad::mad::mad:

SoloKappistaASogliola 15-03-2012 09:08

i problemi di farfalla sono importanti... :lol:

Credo che dalla diagnosi si sia individuata quella difettosa. Io non sposterei la K6 dall'officina sino a quando non me la sostituiscono.. facendomi vedere quella rimossa..

Se lo ha fatto una.. due .. tre volte magari in particolari situazioni ambientali non riproducibili al momento satnne certo che lo rifarà al ripresentarsi della situazione.

Qunidi perchè perdere tempo?

SoloKappistaASogliola 15-03-2012 09:10

Quote:

Originariamente inviata da faustouno (Messaggio 6542010)
Richiamo per verifica tappo radiatore e cambio tappo/astina olio motore.

un dubbio mi solletica.. poichè in ogni serie K c'è sempre un tappo radiatore che non va bene in BMW fanno tesoro delle esperienze pregresse???? mah :rolleyes:

beltipo 15-03-2012 10:24

WWWally se mi dai il chilometraggio aggiorno il 3d...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©