![]() |
Io ho fatto l'aggiornamento la scorsa settimana, e non è cambiato nulla.
La funzione percorso, dovrebbe riferirsi a una rotta...ad ogni modo ti consiglio di andare da un rivenditore esperto per chiedere lumi! |
Mistero svelato, la cartella percorsi è apparsa in "dove si va?". Lo spunto me l'ha dato le foto di mototopo dove c'è la scritta percorso 001, ho rinominato il file appunto con percorso 001, e la funzione è apparsa. Questo era un problema anche con il quest quando da map source si inseriva una traccia se il nome non era corretto non veniva visualizzata.
Ora rimane da togliere il messaggio all'accesione che non è possibile sbloccare le mappe. |
Risolto anche il secondo problema.
Per non far apparire il messaggio che non si possono sbloccare le mappe inserite con map source bisogna collegare il montana al pc, aprire la cartella garmin e cancellare il file GMAPSUPP.IMG Così facendo si cancellano solo le mappe inserite e non appare più il messaggio all'accensione. |
preso anche io, prima avevo il DAKOTA, fa più o meno le stesse cose, ma è un pò più visibile !!!
una domanda : perchè hai bisogno di sbloccare le mappe ?? a me non chiede nulla ! lo collego a BASE CAMP e vede tutto ! |
Avevo inserito le mappe da map source v 7 e probabilmente non le "digeriva"
|
Problemino:
nella schedina in dotazione che è solo da 4 GB c'è la mappa europa nt..ecc... se volessi aggiungere le Track map come cavolo faccio ? ho provato a copiare i file e le cartelle in un'altra schedina da 8 GB ma poi inserite nel montana non me le vede proprio !! devo rinominare qulche file ? che devo fa ??? |
RISOLTO !
dovvevo copiare solo il file . IMG ho anche inserito le TRECK V3 semplicemente rinominando il file ! |
ciao mototopo, problemino sul montana usandolo in moto:
quandi imposto il percorso e clikko su vai ricalcola il percorso diverse volte non arrivando mai al 100%, poi a 1 cerrto punto mi dice percorso interrotto oppure mancanza di memoria...tutto questo solo quando utilizzo percorsi creati con googlemaps....a te non è mai capitato?....grazie e saluti |
Ciao a tutti sono iscritto da un po', ma non ho mai postato niente.
Ho un GS 800 e anche a me stuzzicava il Montana a differenza del Zumo, ma ciò che mi fermava un po' era ...avrà indicazioni di distributori, B&B, ect...cose che insomma a volte aiutano...almeno me? Cioè, a parte il BT...cos'è che gli potrebbe mancare rispetto ad uno Zumo 660? Un mio amico li ha entrambi...ma non voglio di certo arrivare a ciò. Quello che mi interessa è lo sterrato e che abbia un bel po' di paesi caricati e che gli aggiornamenti non costino cifre pazzesche. Grazie per i futuri chiarimenti. Il Forum non è affatto male. Saluti Cristian |
Non gli manca nulla (a parte il BT)...fa le stesse cose ed altre in più...
Ha anche difetti(almeno il mio) a volte si impalla e lo devo spegnere...a volte perde i satelliti e devo togliere la batteria...garmin prima dava colpa alla gioventù del SW....ormai ha quasi 2 anni...é quasi obsoleto e di tanti problemi che aveva ne hanno risolti alcuni...alcuni restano... giudizio positivo rispetto al 660....negativo rispetto all'inarrivabile(per ora)276/278 |
Mai avuto i problemi di adveturer, tranne che 2-3 volte si è spento, niete di più, per il resto, anche se non conosco il 660, lo consiglio
|
ciao a tutti,
ho un Montana 600; mi son ritrovato già preinstallato una serie di mappe, ma ho aggiunto, caricandole dal pc, quelle city navigator europe nt di Garmin. Tutto bene, ma ho qualche domanda: 1- devo lasciarle attive tutte oppure solo quelle che mi servono in moto, e cioè solo le city navigator europe NT? 2- volessi vedere le mappe precaricate, cosa devo fare? ad es, una mappa preinstallata è la BirdsEye Select Kompass Austria+East Alps ( Germany, Italy): immagino abbiano dettagli diversi dalla city navigator nt europe, ma come si fa a vederla? Per il momento grazie! |
Se le lasci tutte attive ci mette un po' ad avviarsi e sopratutto a fare il refresh veloce della cartina. Esiste poi il problema dell'autorouting con mappe simili (es. Osm e City NT).... come sa il Gps su quale cartina fare il calcolo percorso?
Ti consiglio di attivare solo quelle che ti servono: Selezioni l'icona mappa dal menù principale -> poi schiacci il tasto con 3 linee -> Imposta mappa -> scegli il tasto Informazioni Mappa -> troverai tutte le mappe che hai caricato... cliccando su ognuna di esse potrai renderle "attivata" o "disattivata". |
Era un dubbio che avevo, e me hai hai dato certezza, grazie mille.
Entro nel setup che mi hai indicato e renderò attiva solo quella che mi serve, e cioè la City Navigator Europe NT. Domattina parto per la Provenza, meglio che sia tutto in ordine. Grazie ancora per la risposta. |
buongiorno a tutti,
ieri ho installato una SD da 8GB sul mio montana e vi ho copiato i files (GMAPSUPP*.*) dalla SD originale contenente la cartografia EUROPE CN 2013-20. Ora, all'accensione del GPS, mi appare il messaggio "IMPOSSIBILE SBLOCCARE LE MAPPE". Per cortesia, qualcuno ha idea di quale soluzioni suggerire ? Grazie Cristian |
Montana 650 come vi trovate?
Io molto male. Avevo lo zumo 550 e se non fosse che era molto lento nel ricalcolo lo trovo meglio del Montana :(
P.s. Se argomento già trattato chiedo accorpamento (non ho trovato nulla con il cerca) |
Nicola, visto che il 600 ed il 650 sono uguali, tranne per il fatto che il 650 ha la fotocamera integrata, ho accorpato il tuo thread ad un altro già aperto e che riporta numerose impressioni in merito alla tua richiesta.
A vantaggio di tutti, non sarebbe male se fossi così cortese da dettagliare le tue impressioni. Grazie |
Il traffico mi ha inglobato, ora cerco di descrivere: mi si è impallato diverse volte in un giorno(mentre gli cambiavo le destinazioni, a sua parziale discolpa) fino a bloccare la schermata sulla stessa posizione pur variando i dati di velocità e di distanza alla meta correttamente. Manca una efficace zoomata al momento della svolta se la scala impostata è abbastanza panoramica. I nomi sulla cartina sono scritti in piccolo rendendo difficoltosa la consultazione in movimento(lo so che non è cosa buona e giusta)
Tapatalko in leggerezza |
Mi sa che terrò ancora per molto lo zumo550
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©