![]() |
che due palle!! ma non vi siete ancora fulminati?
|
più di così??me par difficile.
|
fulminati on the road.
|
Fulminati si.... Ma al calduccio;)
|
C'ha dei ravatti di moto.....se vuole scaldarsi deve integrare con una dinamo a rotella appoggiata alle gomme.
Ma poi c'ha su le catene e la dinamo salta!! |
Quote:
come ho scritto su'sarebbe da stupidi negare la comodita'di certi accessori e senz'altro sono funzionali,pero'io personamente non ne sento la necessita',anche domenica con quel nebbione e quel freddo io stavo bene,certo fa'freddo ma lo sopporto ben volentieri pensando a quanto abbia sofferto il caldo di questa estate lunghissima e poi come gia'ha scritto Max io come lui rishierei seriamente di smontare dalla moto e strappare tutti i fili. Per l'interruttore a me sembra tanto "na strunzzata"a vederlo in foto,mi sembra quei interruttore che si mettevano alle abat-jour(preso da Wiki)sul comodino,io mi fiderei poco e lo metterei in tasca o altrove. Enzo |
Vedi Enzo, anch'io ho sempre girato in moto in inverno, ma se posso girare aumentando il confort perchè non farlo? solo perchè devo attaccare un filo alla presa della moto?
Giustamente se tu non senti freddo hai ragione a non usare questo abbigliamento ma ti assicuro che viaggiare con questo accessorio, ti cambia il modo di usare la moto. Per quanto riguarda l'interrutore in effetti è una Strunzata... ma secondo me è una politica di vendita.... casualmente negli accessori, che acquisti a parte, c'è il regolatore elettronico ed anche il regolatore remoto che puoi attaccare alla moto....naturalmente pagando... |
Ciao,
Come detto nella pagina prima io ho preso il sotto giacca... e devo dire che mi sto trovando benissimo... anche se... secondo me, e me l'ha confermato anche TAG, il tutto ti prosciuga bene la batteria, me ne sono accorto mettendo sotto carica la batteria con il carchino bmw e la spia gialle è durata mezza giornata, mentre prima scattava verde dopo un oretta. Ma veniamo al dunque, mi diceva sempre TAG che se si vogliono attaccare due capi klan allo sdoppiatore ad Y si devono avere due regoaltori di tensione:-( secondo me questo è molto più scomodo. La klan non ha un regolatore di tensione che possa regolare i due capi in contemporanea? Tipo sotto giacca e sotto pantalone, per non avere mille scatoletti in giro.... Massimo |
Io vado al memoria ma di regolatori ne ho uno per tutto.....ma forse i miei sono vecchiotti.....i prima serie....obso...come le moto...:)
|
Beh...io indosso un buon intimo con un micropile, il gilet riscaldato, un soft shell e una buona giacca con l'interno...questo però è l'abbigliamento per spedizioni stile elefante....mai avuto freddo.
Se devo fare un giretto (diciamo sui 150/250 chilometri), mi basta la giacca, l'intimo, il microplie ed il gilet riscaldato che non sempre accendo se non quando faccio un trasferimento in sardo strada! Visto che siamo in tema di "motorurismo-invernale" io ho montato la copertina (sempre avuta che farà tanto scooter ma è una figata - per inciso all'EICMA bmw ne ha presentata una in fase di prototipo che venderà dall'anno prox :)) e i copri manopole: ti consetono di viaggiare con i guanti estivi e quando si fa trasferimento accendi le manopole sulla posizione 1 e tac sei subito al calduccio. Un lampeggio P.S.: pensavo di essere uno dei pochi a viaggiare d'inverno ed invece noto con etsremo piacere che c'è qualche altro pazzo...non male sarebbe fare un cimento invernale! |
Duca,
Hai ragione... ma io se resto senza moto per un paio di gg comincio a soffrir di mal di fegato... e divento insopportabile... per la moglie:-) La devo usare... anche se solo per andare al al lavoro... Ora se la tecnologia ci viene in contro... penso che non sia male poter sfruttarla:-) Max |
Max stesse considerazioni e stesso mal di fegato...anche solo i 200 km per andare avanti ed indietro dal lavoro mi aiutano a "sopravvivere" ai deliri giornalieri.
Un lampeggio |
io ho tolto, spine originali ed interruttori ho messo un connettore "rca" a passaparete vicino al bordo sella e l'alimento trammite un interrutore al manubrio a portata di dito, mentre x la mia sig.ra la presa "rca" +interruttore è nel top case, tutte sotto chiave,.... il vantaggio è che se parto senza collegarmi,....anche con una mano e guanti sono in grado di inserire la "spina".
|
Denisgdf
Questa è tecnologia!!! Grande... Max |
agevolo con 2 foto
http://img521.imageshack.us/img521/6238/009ny.jpg http://img17.imageshack.us/img17/7871/010ahy.jpg Uploaded with ImageShack.us |
Wow,
Ma chi sei??!!! Troppo grande... Ma le mie capacità non arriverebbero a tanto. Max |
verissimo. !
Il freddo le fa benissimo ! |
ho sostituito io comandi al manubrio xchè si erano scolorite le scritte,
montando i blocchetti di una "rottamata x incidente" anno 2000,quindi era ancora di quelle che devi accendere le luci, mentre la mia era già anabagliante sempre acceso, all,interno della scatola releè dove arriva la multispina tipo scart proveniente dai blocchetti, ho fatto un ponticello su 2 cavi esculdento l'interrutore luci , in pratica è tornata come in origine, così mi rimaneva il comando libero, dalla spina ho intercettato i fili dell' interruttore col quale comando un releè che dà tensione alla presa RCA. mentre x il passeggero ho preso tensione dalla presa di corrente originale bmw montata sotto l'altoparlante sx del top. già sotto "chiave" inserendoci un interrutore. il prossimo passo sarà di montare un "alimentatore" che fornisce tensione "alternata" a detta di un amico elettrotecnico, avendo fasi on e off distanziate di pochi millisecondi dovrebbe consumare il 50% in meno pur raggiungendo comunque la stessa temp. (anche se in un tempo maggiore). |
Io giro riscaldato, e se non basta mi metto pure il quotidiano sulla pancia per evitare il cagotto:lol:
|
Le ore é un settimanale
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©