Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Honda NC700 e Integra: cosa sono? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=338697)

highline76 16-11-2011 09:16

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 6255015)
comunque per me quei cosi lì potrebbero essere assai intelligenti. dovrebbero unire i pregi dell'una e dell'altra, da provare per sentire con il proprio sedere. per l'uso che ne faccio io della moto non mi servono a nulla, ma potrebbe essere una furbata. chissà

infatti non capisco proprio il prendere così fuoco per chi la vede in modo diverso. Tra l'altro, rileggendo bene, mi pare di aver detto proprio ciò che hai scritto tu.... e cioè che per qualcuno che usa la moto come uno scooter, ma vuole una moto e non uno scooter, potrebbe essere il mezzo giusto...

cmq, non mi pare di aver offeso nessuno, ne di aver mai usato parole inopportune o denigratorie. Discorso chiuso anche per me

orlando 16-11-2011 17:46

il galletto..... però quel mezzo costituiva l'unico mezzo di trasporto di una famiglia. non sono nato 100 anni fa però il vespone era l'unica cosa con il motore che c'era a casa. poi è arrivata la 500. e poi la moto come passione (del mio fratellone che mi ha trasmesso il contagio e che non smetterò mai di ringraziare per questo).
per dire l'innovazione può essere spinta dal bisogno oppure dalla necessità di crearlo il bisogno. con ogni probabilità avanti daremo ragione all'Aspes però quelle cose non sono motociclette, almeno non adesso che di motociclette vere ne esistono ancora.
forse qualcuno si sta dimenticando cosa sia il piacere della guida di una moto, una cosa dinamica, con due soli punti di appoggio a terra e che muovi coordinando i comandi che hai sottomano e sottopiede. anche se capisco che molti vogliono usare un mezzo pratico in città e magari farci solo qualche passeggiata la domenica. e poi nell'amarcord ci siamo dimenticati di dire:
e i motori quattrocilindri che sembravano "elettrici" e che non trasmettevano emozioni...
ogni zucca la sua stagione.
buoni km

-LUIS- 16-11-2011 20:37

Per precisare: le due declinazioni della N700 o come si chiama hanno entrambe la versione con cambio manuale e non solo il doppia frizione quindi sono a tutti gli effetti motociclette. L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è il disco singolo, anche se con diametro importante e pinza a triplo pistoncino, rapportato al peso! Io, soprattutto la versione simil enduro stradale la vedo come una gran commuter, moto commuter!


Sent from my CiPhone using Topatalk

aspes 17-11-2011 09:54

Quote:

Originariamente inviata da orlando (Messaggio 6257548)
per dire l'innovazione può essere spinta dal bisogno oppure dalla necessità di crearlo il bisogno.

e' quello che tentavo di argomentare, io vado in moto da 36 anni e per passione, non saro' l'utente tipo di quei mezzi.Io uso la moto per divertimento e non come mezzo di trasporto.
Non mi importa affatto disquisire sul fatto che questa posso chiamarla moto o mezza moto o 3/4 di sputer e 1/4 di moto. Bisognerebbe sgombrare la mente dalle categorizzazioni, i gusti cambiano, le esigenze pure. QUando nacque la vespa creo' una categoria. Centrava l'esigenza di un pubblico potenziale. Al medesimo modo questa puo' centrare un certo pubblico potenziale, come un altro e' stato centrato dal MP3 e quasi certamente lo sara' dai nuovi sputer tipo quadra a 4 ruote. E ancora quando ne usciranno con un riiparo dalla pioggia, magari ripiegabile tipo una evoluzione del benelli adiva. Chi se ne frega di come vogliamo definire tali veicoli, se centrano una esigenza trovano il successo, altrimenti e' il mercato stesso a decretarne la fine, come e' stato per il C1 e tanti altri veicoli "rivoluzionari" che magari hanno avuto il solo torto di nascere nel momento sbagliato.
Tanto per fare un esempio, in ambito elettronica di consumo io trovo inconcepibile un "telefonino" da 500 euro che faccia quello che faccio col pc o con la telecamera .E altrettanto inconcepibile che un "telefonino" abbia gli ingombri e il peso di certi prodotti ben noti che van per la maggiore. Ma non grido allo scandalo vedendo che qualcuno la pensa molto diversamente e va in giro con delle mattonelle nel taschino. Evidentemente il pubblico c'e'.

branchen 17-11-2011 10:55

Sono andato a confrontare Honda NC700X e Yamaha XT660Z Ténéré

Potenza
Honda: 35 kW @ 6250 rpm
Yamaha: 35,6 kW @ 6100 giri

Coppia
Honda: 60Nm @ 4750 rpm
Yamaha: 57,6 kW @ 5500 giri

Capacità serbatoio
Honda: 14 litri
Yamaha: 22 litri

Peso
Honda: 218 kg (in ordine di marcia)
Yamaha: 183 kg (a secco)

Cambio
Honda: DCT 6 marce
Yamaha: manuale 5 marce

C'è gente che si fa dei gran viaggi col Ténéré, penso che si possa viaggiare anche con la NC700X...

1Muschio1 17-11-2011 13:35

E direi anche piuttosto bene ;)

branchen 17-11-2011 14:10

Quote:

Originariamente inviata da 1Muschio1 (Messaggio 6259529)
E direi anche piuttosto bene ;)

Ma con tutta quella coppia così in basso... dite che s'arza?
:lol::lol::lol::lol::lol:

azrhan 19-05-2012 14:05

Allora, giusto per ravvivare questa discussione, giusto ieri, sono andato a provare la NC700X. Premetto che ho una F650GS veramente full optional, che va bene, ma ero curioso. Ero scettico, quanto lo siete voi, poi il venditore (di una concessionaria ufficialissima di Honda a Roma) non è che sia stato molto enfatizzante sulle qualità del mezzo, anzi. Mi da le chiavi, salgo in sella e mi colpisce la comodità. Tutto al suo posto sia al manubrio che sui pedali, la posizione è ottima, giro la chiave, e il motore inizia a borbottare che sembra un monocilindrico (sensazione che anche la mia moto da). Prima dentro e volutamente apro di colpo il gas. La coppia che viene dichiarata in basso c'è tutta e a bassi regimi la sensazione di spinta è addirittura migliore di quella della mia piccola GS. Infilo le marce con velocità, e non sembra che stia andando piano, e infatti sono a passa cento all'ora non vi dico dove se no mi vengono a prendere con una volante. Un paio di svicolate ad andatura allegra tra le macchine nel traffico mi convincono della tenuta di strada, mentre un pedone suicida, mi da la possibilità di provare l'impianto frenante - altro elemento molto criticato in rete - che risponde benissimo e anzi mi ferma prima dell'intervento dell'abs, che sulla mia moto sarebbe intervenuto prima. Riporto la moto al concessionario, scendo e la esploro. Il vano portacasco anteriore è enorme, ci sta comodo un casco integrale. Sotto la sella del passeggero c'è il tappo del serbaoio e c'entra anche un bloccadisco. Morale, ho chiesto un preventivo, me la sarei portata a casa subito... La maggior parte dei km che faccio -tanti - sono ormai spesi in città, ma una volta l'anno mi sparo un viaggio da 3/4000 km e sono certo che con la NX si possa percorrere molta strada, anche in economia.

AZ

Wotan 19-05-2012 14:53

Quote:

Originariamente inviata da -LUIS- (Messaggio 6258049)
L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è il disco singolo, anche se con diametro importante e pinza a triplo pistoncino, rapportato al peso!

Anche a me lasciava perplesso, poi l'ho provata a fondo e ogni dubbio è scomparso: frena da dio, potente e pronta come una sportiva.

Mi rivolgo ai detrattori: provate, prima di giudicare.

Sandrin 19-05-2012 16:41

L'ho sempre detto che è una moto "furba".

sillavino 19-05-2012 18:12

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 6243762)
quella honda crossover 700 ne riparliamo tra qualche tempo....io faccio una scommessa:.

Sono d'accordo.

lukinen 19-05-2012 23:57

O Signur .... :-o

emmegey 20-05-2012 06:47

Quote:

Originariamente inviata da 63roger63 (Messaggio 6243609)
Ad iniziare la strada delle moto/scooter è stata la BMW con la RT:
:lol:

E continuata con la K6...Ieri ne ho incrociate un paio e frontalmente assomigliano assai ad un paio di scooteroni in circolazione...:lol::lol::lol:

Sandrin 20-05-2012 13:43

Quote:

Originariamente inviata da foreverbmw (Messaggio 6705888)
Honda roba imperfetta, Bmw uber alles!

Ne sei sicuro? Parliamone....

Merlino 20-05-2012 13:49

Come dice la pubblicità il resto e preistoria, quindi Skito e d Aspes pensate a tornire la clava...:lol:

Obbiettivamente dalla fine degli anni 90 le moto con un anima si sono estinte, quindi ormai si compra per status simbol, non esiste LA moto, ma quella piu' venduta, che sia un GS o sia un Tmax è relativo, l'utente medio si è allargato, non si gira piu' con la borsa attrezzi ben assortita e con i ricambi vitali a seguito, il mondo è cambiato, e se honda ha tolto il cambio per me va bene, non cambia nulla.

Aspetto che si trovi un Integra usata a basso costo e seminuova, e la compro, in fondo per andare a caponord ormai lo fai anche con uno scooter. ;)

checcotv 20-05-2012 19:51

sono di parte dato che a fianco della mia Plasticosa Gs c'è una bellissima NCX 700 con cambio tradizionale...

l'unica cosa che posso dire è che è una moto INTELLIGENTE come poche ce ne sono in giro sulle nostre strade... ci fai tutto quello che serve con il vantaggio di potertene sbattere di quanto costa la benzina... e di questi tempi, scusate se è poco...

e vi dirò di più...in autostrada a 130 il mio GS segna 4.500 giri circa... l'NCX è a 3.800... io arrivo che mi dondolano gli incisivi per colpa delle vibrazioni... mia morosa con l'Ncx sembra abbia viaggiato in macchina... :)

lukinen 20-05-2012 21:08

Interessante...... Chissà se se la cava anche sugli sterrati leggeri ... Parrebbe la motorella globale.

varamukk 20-05-2012 21:17

provatela...

SKITO 21-05-2012 12:58

ne ho vista una in autostrada vicino a Candela (bianca)....patetica .... per non parlare di chi la guidava !!!!!

Pacifico 21-05-2012 13:05

Skito..... Non oso pensare cosa pensano di te su una BMW.... :lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©