![]() |
no, non c'è bisogno! ;)
E' vero che mi vengono idee "balorde"... ma non è che sono un kamikaze! ;) Magari cerco di valutare tutto e prendere quante più informazioni possibili... da qui ad agire ce ne passa! ;) |
ne son contento per te ;)
|
anch'io per me! :lol: :lol:
|
Matteo... io e te ci si conosce e sai che è lontana da me l'intenzione di offenderti, ma mi viene da fare una riflessione e mi pare giusto parlarne. La mia impressione è che, gira e rigira, pensa e ripensa, cambia e ricambia, sogna e risogna il viaggio della vita... alla fine ti stai perdendo cose più piccole ma non per questo meno interessanti.
L'estate appena passata se ho capito bene volevi fare un viaggione e star via almeno un mese; se sono ben informato alla fine il lavoro non te l'ha permesso e sono consapevole di quanto possa esserti dispiaciuto ma... sei sicuro che non si possa godere anche di obiettivi più a portata di mano? Io come te ho una fidanzata che non viene in moto; anzi... ci viene se si fa una giratina, ma non è proprio mentalmente preparata alla vacanza in moto. In più, ha grossi problemi nel prendere ferie fuori dalle classiche due/tre settimane agostane. Tutto questo ovviamente limita le mie possibilità di viaggiare in moto, e sono ben consapevole che la cosa dipende più da me che da lei, che è la prima a dirmi di partire e restare via quanto mi pare se ho ferie quando lei lavora. Il fatto è che io normalmente lavoro anche di sabato, e se sono in ferie il fine settimana mi piace passarlo con lei: di conseguenza la lunghezza massima dei miei giretti arriva ai cinque giorni dal lunedi al venerdi. Ho scoperto che dal lunedi al venerdi c'è un mondo da vedere. Ho scoperto che dal lunedi al giovedi si riesce ad andare a vedere le Gole del Verdon, attraversare quasi tutto l'arco alpino e tornare a casa scendendo da Bolzano. Dal lunedi al venerdi ho fatto Slovenia e Croazia, dal lunedi al giovedi sono stato al Grossglockner trottando anche per un altro bel po'di Austria, in due giorni sono andato in Costiera Amalfitana e ritorno, in cinque giorni questo settembre mi sono goduto il Gargano come nemmeno io mi immaginavo. Quello che voglio dirti è che non so se valga la pena star lì a progettare e sognare questo benedetto viaggio della vita nell'attesa del concatenarsi di tutte le situazioni favorevoli richieste. A volte l'importante è semplicemente partire e non importa se per due mesi o due giorni, non credi? |
ah ah ah, ma i' che tu lo prendi sui serio...
... pensa che l'anno scorso fantasticava d'andare nei guadi islandesi con l'LT :lol: se San Salvi (per chi unn'o sa, ell'è l'ex manihomio di firenze) fosse sempre aperto mi sa che un posticino gli sarebbe toccato di sihuro :lol: |
Russia d'inverno!? perbacco!....deve essere impegnativo e faresti parlare sicuramente di te....spero per te che rimanga comunque solo una idea diciamo "Bizzarra"
|
Quote:
|
In inverno e in moto rischi seriamente di crepare. Non sottovalutare il grande inverno russo. Con quelle temperature rischi di crepare anche facendo pipì e cacca dietro un cespuglio (prima di ridere, sappiate che durante la guerra i soldati morivano anche così. Mio nonno ha avuto la furtuna di rientrare e io la fortuna di ascoltarlo).
|
Guarda io sono in Kazakhstan a lavorare a piu di un anno e l'idea di girare per la steppa in moto d'inverno non mi e' mai passata per la testa. Oggi qui e' gia tutto bianco e la scorsa settimana ho visto gia un -17, quindi sarebbe come l'ultimo pezzo dell'Elephanten.....peccato che ci sia il vento che la fa da padrone per migliaia di chilometri...ed il freddo vero deve ancora arrivare.
Dimenticavo....lo scorso febbraio a mezzogiorno si era fissi a -30 e -43 di notte......e passarci parecchi giorni in moto non lo consiglio proprio. ciao |
Quote:
|
Quando avevo 14 anni si partiva con il 50ino e si andava sulle "montagne" qui nei dintorni (niente di chè ... 1.600 metri ma tanto freddo), e quando si arrivava in cima ci si sentiva realizzati perchè i mezzi (abbigliamento compreso) erano quelli che erano.
Poi le cose cambiano, e si trova più soddisfazione in un bel viaggio che pur non presentando particolari insidie rimane però dentro di altri viaggi estremi fatti con i mezzi che ci sono oggi ... Attualmente la penso così ... e di estremo in inverno faccio solo i 13 km che mi separano da casa al lavoro ... ghiaccio permettendo. |
Quote:
quoto ogni parola, sperando che Matteo queste piccole ma essenziali parentesi non se le perda e che nel frattempo sogni pure, che è un buon modo di colorare una vita che ci pare magari un po' sbiadita e che spesso ci va stretta. Poi sognando e progettando in grande, come ho detto prima, magari qualcosa di "importante" viene anche fuori. Colui che smette di sognare dopotutto è uno che è arrivato un po' al capolinea....in questo senso Matteo è solo si e no alla prima fermata. :D |
Grazie Claudio. E grazie ad Enrico. :!:
Per chi invece mi ha dato indirettamente del matto da rinchiudere, beh... forse sarò matto.... però non so chi è più matto tra chi si pone consapevolmente delle domande, mettendo in discussione anche risposte evidenti; o chi magari certe domande non se le pone neppure dando per scontate le risposte. Guado con la LT?....magari tanti guadi non li fai me ne rendo conto, non sono folle... ma attraversare con attenzione un corso con un bassissimo livello d'acqua perchè no?... ovvio non alla cazzo di cane! Prima sarebbe da fare a piedi etc. e valutare ogni condizione del tipo di fondo, sassi etc. Il fatto che programmi viaggi e non parta, purtroppo non dipende dalla mia volontà. Certo, potrei fare come Gionata Nencini.... ma non è quello che voglio fare lavorare in viaggio (salvo estrema necessità). Concordo con quello che dice Enrico.... ma il problema è lo stesso... non mi danno le ferie dal lun. al ven. salvo le ferie "agostane". Quando lavoravo come geom. di viaggi più o meno impegnativi ne ho fatti diversi, sia in Italia che in Europa.... avevo il w.e. liberi.... avevo chi mi sostituiva al lavoro.... qui è diverso.... senza contare altre situazioni molto personali che non sto qui a disquisire. L'apertura di un 3ad come questo è avvenuta proprio per capire (anche se sapevo già la risposta ed ogni sua motivazione) se la cosa era realmente improponibile. Come si è visto da qualche link postato inizialmente da qualcuno, c'è chi l'ha fatto! Come per esempio: possibile fare guadi e girare per deserti con una R1?.... Eppure c'è chi l'ha fatto.... ;) |
non so se a - 25 / - 30 possa essere sopportabile viaggiare in moto
tuttavia, prima di fare dei sogni, sia pur suggestivi, sarebbe meglio documentarsi certo, non ci andrai con gli stivali di cartone come i nostri alpini, ma dai lettura veloce al dottor zivago di pasternak o a guerra e pace di tolstoy il paesaggio, però, è fantastico, e la taiga siberiana un trabocchetto infernale |
io ho viaggiato in moto a -26 per il momento.... 50°Elefantentreffen 2006. Ero coperto bene e sinceramente non sentivo freddo. Non più di una giornata invernale qualsiasi a temperature "italiane".
Per quanto riguarda "i sogni suggestivi". Non ho certo detto che lo faccio. Non ho neanche detto parto domani o tra un anno. Ho semplicemente detto che è un'idea che mi intriga. Stop. Niente di più niente di meno. E' un'idea estrema, lo so! Ma solo ed esclusivamente un'idea al momento. Da qui ad un'ipotetica realizzazione ci sarebbe cmq una preparazione fisica e logistica che richiederebbe imho moooooooolto tempo. Inutile fare commenti insulsi (non mi riferisco a Omega Lex) come ha fatto qualcuno ha fatto. Non siamo sul Monty. |
non ti fanno neppure passare lo dogana, ammesso che riuscirai ad arrivarici.
Da dove poi, Polonia ? sempre ammesso di arrivarci... |
Quote:
Puoi dare un'occhiata al sito di Hubert kriegel che da 7 anni gira per il mondo col sidecar: ha tral l'altro viaggiato nelle 2 zone artiche, Canada e attraversato il lago Baikal in inverno a -40° http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/5hk_6110.jpg http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/5hk_6210.jpg http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/5hk_5810.jpg da morire la slideshow in cui spiega come viaggiare a -40° http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/5hk_6410.jpg il sito del suo viaggio è http://www.thetimelessride.com/US/WhereisHubert.html |
se le tue uniche esperienze freddolose si limitano all'elefante, ti conviene documentarti meglio ;)
http://www.montagna.tv/cms/?p=37176 :( |
molto interessante cit brao ad averlo postato
|
interessante....praticamente dice che col freddo bisogna coprirsi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©