![]() |
Quote:
|
Perfetto! Allora saranno le prossime che monterò. :-p
|
Bene! come temevo con i primi freddi e le strade umide le mie Z6 vanno in difficoltà.
Dilemma: me le tengo o le cambio subito e torno sereno? e cosa monto, PR3 o RSII? Zangi che mi dici? |
Max....non conosco i tuoi gusti in fatto di guida.
Ho fatto l'inverno con z8 l'anno scorso...sono stato contento la restante parte dell'inverno l'ho fatto con le pr3...sono stato contento di queste dunlop sino ad ora ne sono contento. Se mi fanno 2mila km in meno le preferisco alle altre due..... Se me ne fanno 5mila in meno.....le preferisco sicuramente come guida,ma non so`come scelta... Vedremo.....aggiorno. Certo su una cosa son sicuro....vanno veramente molto bene in qualsiasi condizione,dunlop ha di bello che arrivi liscio che la gomma si mantiene su standard di sicurezza elevato. In questo le altre non son cosi`ti ritrovi con tanta "tacca"ma son sulle uova.....quindi non so`se conviene... |
Quote:
so'che sei un vecchio(motociclisticamente parlando:))biker percio'di esperienza nel campo ne hai senz'altro piu'di me' anche perche'sei un NKista,un Elefantista ec...percio'saprai meglio di me'che l'inverno per le moto come aderenza è abbastanza infame,vuoi per il freddo e conseguentemente per quello che va'dietro tipo appunto umido ghiacciato e pioggia,adesso,io conoscevo le vecchie Z6 e non le interact,per me'rimangono le miglior gomme che si potessero mettere su una moto,certo duravano giusto un paio di giretti ma erano speciali,delle Interact ne ho sentito parlare non bene,proprio per quella cagata che ha fatto la Mz di fare nelle marea di bimescola qualcosa di diverso e ha toppato(anche i tedeschi sbagliano) percio'non mi esprimo e ti credo che non vadano bene,premessa per dire che a mio parere trovare una gomma per moto che in inverno ti dia sicurezza anche su certe consizioni anche se ci fosse io non mi fiderei Le pr3 sul bagnato dai test risulta una gomma perfetta e riscalda subito Le Z8 non le conosco Le Dunlop R.S.1 (non le nuove di zangi) ne ho consumate un treno ed erano abbastanza neutre come piacciono a me',sul bagnato le ho usate quando erano quasi alla frutta e reggevano benissimo,durano un bel po'come chilometraggio. Le BT023 non mi esprimo perche'so'che su questa stanza non le digerite. Resta di fatto che in inverno con il freddo qualsiasi gomma che monto guido sempre con le chiappe strette. Enzo |
Zangi & Enzino ( grazie per il motociclisticamente:lol:)
Il problema con le Z6 lo avevo sulla vecchia e lo ritrovo sulla nuova, a questo punto può esserci anche una componente psicologica, non so, cmq al primo umido le ho sentite scivolare. Per il cambio gomme subito devo decidere, quest'inverno non farò l'Elefante e non trovo nessuno per il Pinguinos ( meno male;) perciò in realtà potrei anche tenere queste ancora un pò ma al cambio devo decidere tra PR3 e RSII. Le prime le avevo sulla vecchia e dopo 5 kkm mi trovavo ancora benissimo in tutte le condizioni, a parte il rumore, per le seconde chiedevo appunto lumi avendo usato le precedenti ed essendomi trovato bene... Bohh! ci penso ancora un pò ciauuu |
sono d'accordo con zangi sulle dunlop le ho sempre portate lisce e non ho mai avuto problemi di tenuta x questo le monterò anche sulla RT poi se queste nuove abbinano le prestazioni delle precedenti con qualche km in + ben venga ..con il primo treno feci 9mila con il secondo 11mila con il terzo ho venduto la moto prima sul consumo gioca molto la guida e le giuste pressioni
|
Quote:
è l'Enzino che ti ha dato della vecchia ciabatta:lol::lol:.....:blob::blob: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
http://img.tapatalk.com/52303161-9b1d-bcf0.jpg |
Ciao a tutti,
ieri prima uscita degna di nota con le Roadsmart II, varie condizioni dell'asfalto lungo il percorso fino a strade salate nel tratto del Parco dell'Alto Garda da Tignale a Tremosine; sono complessivamente soddisfatto, l'unica nota una certa rumorosità all'avantreno che definirei "ruvidità" forse derivante dall'andamento degli intagli. Sul piano della scorrevolezza ad andatura costante continuo a preferire le Z8. Ale 1958 R1200RT |
si ruvidità e rumorosità ci sono...visto il rapporto tra pieni e vuoti sulla gomma...,però van bene,specialmente in condizioni invernali e strada non asciutta se la giocano sinceramente alla pari con pr3.
sono d'accordo,sulla scorrevolezza gomme come z8 e bt-o23 vista la natura,e il solito rapporto pieni e vuoti sono più scorrevoli,ma anche decisamente più scivolose in queste condizioni confronto alle rs2 . le mie sono quasi alla soglia dei 5000mila km,il consumo è regolare,visto l'utilizzo in inverno,credo che altrettanti km in previsione siano tranquillamente raggiungibili. come per le altre sport-touring in utilizzo invernale insomma,la media km percorsi c'è. |
dopo 2 treni di PR3, ieri montate le RS II e oggi 600 km sui passi svizzeri
ottime, ancora meglio delle PR3 delle quali sono pienamente soddisfatto unica nota, da verificare le prossime volte in autostrada, forse a causa di vento ma non molto forte, mi sembravano poco stabili |
Quote:
gigi |
maneggevoli e facili a scendere come le PR3 ma molto meglio a risalire con una sensazione di maggior tenuta e sicurezza
|
Nella stanza del K6.
Test motorrad 2012 pneumatici sportourer, dove risulta che le Dunlop RS2 sono migliori delle PR3 a parte sul bagnato. Avevo il dubbio tra le PR3 e le RS2, visto che mi sono trovato bene con le Dunlop RS vado sul sicuro e monto le RS2. Ma le Continental non le ha provate nessuno?? |
Dico la mia. Se le Dunlop sono meglio delle Michelin a parte sul "bagnato" vuol dire che non sono migliori, perchè la componente "bagnato" a mio avviso è importantissima. Personalmente se una gomma mi permette di fare le pieghe con le orecchie che sfregano l'asfalto, ma che però sul bagnato perdono di "confidenza", allora non mi interessano, forse perchè sono abituato a quelle "mefitiche" gallerie sulla Lecco/Ballabio che grondano dal soffitto rendendo l'asfalto molto scivoloso.:mad::mad:
|
Sul bagnato per un utente stradale vanno uguali..se proprio vuoi una vincente,quella con meno kilometri percorsi vince.
|
Ho fatto tutto l'inverno con le Dunlop e mi sono trovato bene anche nelle condizioni peggiori, cioè quando l'asfalto è umido più che bagnato.
Zangi.....e sull'asciutto?? Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©