![]() |
@ RB1
"Non sarò certo io a proporlo (per mettere le cose in chiaro)" ?????????????????????????????????????????????????? ?????????????????????????????????????????????????? ?????????????????????????????????????????????????? ????????????? |
Pericleromano.........Rb1 ha voglia di far polvere per nulla.
semplicemente i gruppi d'acquisto/cordate sul forum Qde sono vietate a seguito di spiacevoli inconvenienti,in ogni caso se vi accordate in privato non è un problema |
@andrew: grazie ti sei spiegato benissimo! :)
|
Intendevo quello, in privato.
Io le ho già prese x cui nn sono + interessato. cmq doic grazie x il chiarimento garbato e cari auguri. |
Non intendevo alzare polvere, la mia era una battuta, anche se ancora un po' mi ruga l'esser stato ingiustamente incolpato a causa di un post che è stato interpretato male
Vedremo con l'anno nuovo quale sarà il prezzo delle borse, se qualcuno riesce a postare qualche foto del meccanismo di sgancio ne sarei grato @pericleromano Che misure hai preso tu? |
Arrivate le vario per la mi gsina!
Ottimo un buon affare, usate ma come nuove... Le borse interne le ho...se riesco a farmele montare entro venerdì prossimo me ne vado in Sardegna con la moto per fine anno! |
Come promesso le foto delle KoboldBike: costruzione impeccabile e raffinata (chi mi conosce sa quanto conti la qualità della progettazione e della realizzazione). Nulla a che invidiare a quelle + blasonate che costano 2,5 volte.
http://img805.imageshack.us/img805/6973/imag0141x.jpg http://img546.imageshack.us/img546/2654/imag0139h.jpg http://img46.imageshack.us/img46/7581/imag0148vf.jpg http://img836.imageshack.us/img836/5421/imag0140qc.jpg http://img829.imageshack.us/img829/5042/imag0143l.jpg http://img844.imageshack.us/img844/1757/imag0146md.jpg http://img267.imageshack.us/img267/6595/imag0144w.jpg http://img43.imageshack.us/img43/8121/imag0142a.jpg |
Buon giorno a tutti cari motociclisti,
vi sto per proporre un quesito non solo riguardo alle nostre care motorette, ma assai problematico per le nostre "borsette laterali", per questo vi giro la mail che un mio amico ha inviato al Ministero dei trasporti per una delucidazione e la relativa e scoccante risposta: ------------------------------------------------------------------------- Da alcuni mesi esiste una diatriba verbale e scritta che impazza anche su internet e sulle riviste di settore dedicate alle due ruote relativa ad un fatto importante. Il fatto è questo: esiste un articolo di legge appartenente al codice della strada che è l'art.170 comma 5 e 6 che riporto integralmente che dice: 5 - Sui veicoli di cui al comma 1 è vietato trasportare oggetti che non siano solidamente assicurati, che sporgano lateralmente rispetto all'asse del veicolo o longitudinalmente rispetto alla sagoma di esso oltre i cinquanta centimetri, ovvero impediscono o limitino la visibilità al conducente. Entro i predetti limiti, è consentito il trasporto di animali purché custoditi in apposita gabbia o contenitore. 6 - Chiunque viola le disposizioni di cui al presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 76 a euro 306. Come vedete da indicazioni specifiche sulla sporgenza massima laterale di un oggetto, ma essendo il medesimo articolo di legge poco chiaro a riguardo chiedo a voi di fare chiarezza, una volta per tutte, su questo spinosissimo argomento che tormenta migliaia di motociclisti dato il fatto che la sanzione è salatissima e come potete capire anche le borse laterali sporgono e sono oggetti da fissare alla moto saldamente. L'articolo sembrerebbe facile da interpretare chiudendo tutto con un bel 50 cm è la sporgenza massima laterale, ma non è così infatti e tanto per capirci qualcosa di più faccio una premessa doverosa che è questa: - esistono in commercio moto che hanno le borse laterali facenti parte della carrozzeria quindi fanno parte della moto stessa e non sono appendici aggiunte vedasi ad esempio la BMW K 1200 LT oppure la Honda Goldwing). Dato che sono state progettate integrando nella carrozzeria le borse le stesse non sono removibili. Le borse in questo caso non sono un optional, ma parti fisse. la moto la si compra così o non la si compra affatto. - esistono invece molte moto (anzi sono la maggioranza) che non nascono con le borse laterali incorporate che fanno parte integrante della loro forma originale, ma hanno telaietti metallici e attacchi per borse appositamente progettati dalla stessa casa madre, per applicare delle borse laterali di diverse forme ed usi che la stessa casa madre fornisce (ad esempio BMW R 1200 GS GS adventure oppure BMW 1200 RT o Guzzi Stelvio ecc ecc). I metodi di fissaggio alla carrozzeria delle borse che sono un optional sono seri e ben progettati tant'è che rendono le borse saldamente fissate alla moto, ma la borse sono comunque un'appendice esterna removibile e si vede che lo sono. Queste borse sporgono spesso ben più dei 50 cm per lato e arrivano anche a 55 o addirittura 60 cm per lato. - esistono infine anche delle borse cosiddette universali o specialistiche che mediante appositi attacchi metallici si montano sempre lateralmente alla moto e sempre in modo fisso e sicuro e vengono fissate al telaio della moto con sistemi del tutto simili a quelli progettati dalle case madri. Il fatto è che queste borse non sono progettate dalla casa madre direttamente, ma da terze parti che mettono a disposizione borse e relativi telaietti e attacchi che hanno la stessa funzionalità di quelli progettati e venduti dalla casa madre, ma che costano, ovviamente, molto meno oppure, come succede spesso se la moto viene usata per raid nel deserto, molto di più di quelle della casa madre se le borse hanno hanno caratteristiche di robustezza, durata e funzionalità ben diverse dalle borse progettate dalla casa madre. Tenete in considerazione che le borse laterali non originali valgono almeno l'80 % del mercato delle borse laterali siano esse di plastica dura, di stoffa, di alluminio o di qualsiasi altro materiale speciale carbonio / kevlar compresi. Anche qui tra telaietti e borse si passa la misura dei 50 cm per lato e si arriva come sopra anche a 55 o addirittura a 60 cm per lato. Ecco il quesito: quanto possono sporgere queste borse dall'asse trasversale della moto? Vorrei (vorremmo a dire il vero visto che siamo in tanti a chiedercelo) avere una risposta confortante e definitiva espressa in centimetri e non in concetti fumosi o astrusi. Per asse trasversale si intende quell'asse che guardando la moto e avendo il faro anteriore davanti alla faccia di chi guarda, divide idealmente la moto in due parti mediante una linea verticale immaginaria chiamato appunto asse trasversale. Per meglio capire guardate il disegno qui di seguito. FOTO In attesa di una risposta chiara ed inequivocabile che dica che le borse saldamente fissate con appositi sistemi tanto da renderli solidali con il telaio della moto possono sporgere solo x cm per lato porgo cordiali saluti. ---------------------------------------------------------------------------------- Lettera Ministero E adesso che si fa? Per me possiamo avere solo queste due strade: 1) fregarcene e sperare che non vi capiti mai un controllo o un urto: 2) oppure seguire questo iter: a) aprire le vostre borse in posizione capienza massima e misurare bene e con attenzione se sporgono oltre il metro complessivamente; b) se non sporgono siete fortunati e quindi tirate un sospiro si sollievo v'è andata bene; c) se invece sporgono oltre il metro anche di un solo centimetro dovete andare alla BMW presentando questa lettera del Ministero, che trovate in allegato, e chiedere spiegazioni in merito; d) fare attenzione (e su questo punto massima prudenza) perché se con quelle borse urtate qualcuno o qualcosa (macchine, pedoni, o altri oggetti) e la vs assicurazione vi chiede una verifica di sporgenza potrebbe anche non risarcire il danno dato che il vs mezzo risulta fuori norma rispetto al c.d.s.). Oppure potrebbe risarcire, ma rivalersi su di voi. Bella rogna e nessuno ne sapeva nulla o quanto meno le cose non sembravano tanto chiare come lo sono adesso. Ora mi muoverò di conseguenza con il mio fornitore di borse che come sapete è la Trax e vedremo che succederà. Voi fate come meglio credete. Per inciso le Trax sulla mia 800 GS hanno un ingombro totale di 110 CM !!!!!!!!!!!!!!!!! Lampeggi a tutti !!! |
Ho le Trax anche io, e sinceramente sostenevo questa interpretazione da un po'...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=495 Soluzione non c'è, soprattutto nella repubblica delle banane dove viviamo. Il buon senso mi suggerisce: con le borse a pieno carico non giro molto spesso, quando ci giro presto la massima attenzione e spero mi dica :booty: ! |
non sono d'accordo e spiego il perchè.
è ben chiaro l'articolo che spiega che non devono sporgere di oltre 50 cm, quello che non è chiaro, e che secondo me anche chi ha risposto non ha tenuto conto, è che l'asse non può essere considerato tenendo conto del solo punto tangente delle ruote come indicato nel tuo disegno. mi spiego meglio. In macchina i carichi sporgenti vengono considerati dal lato, non da una linea immaginaria che divide il mezzo. Così la moto (nella macchina si parla di sagoma, se sti cazzoni avessero usato lo stesso termine qui non ci sarebbero stati tutti sti dubbi). ma se invece consideriamo la ruota come punto d'appoggio che determina l'asse, allora dobbiamo considerare l'intera ruota, in quanto in moto a seconda del percorso si usa l'intera impronta. Quindi i 50 cm li devi considerare dagli estremi della ruota posteriore. Insomma, la legge è poco chiara, chiunque ti può dare un'interpretazione diversa e a meno di non montare delle valigie abnormi secondo me qualsiasi multa si può tranquillamente impugnare. Un avvocato poi... Detto ciò a pranzo esco e mi vado a prendere due Givi Trekker da 33 :D se un giorno mi dovessero rompere le palle ci penserò |
Valuta quelle che ho postato, nn te ne pentirai....
|
Torno adesso dal negozio. Ma dico io, hai un potenziale cliente per 400 euro e due da si e no 30 e tu chi fai aspettare??? :mad: dopo un po' mi sono rotto e me ne sono andato :)
comunque, aspettando ho avuto modo di scoprire anche queste http://www.kappamoto.com/Bauletti/Mo...em/KGR33-GARDA devo dire che non sembrano per niente male, non hanno l'apertura dall'alto come le trekker ma costano di meno e come linea forse le preferisco. Solo che non trovo recensioni sul web, non vorrei che fossero delle ciofeche... |
kappa è la linea economica della Givi, la qualità è analoga.
Naturalmente parliamo sempre di plasticoni.... |
...la mia non era una avvio per un sondaggio ma piuttosto un "c'è qualche d'uno che ha il mio stesso problema..." perche se la legge non è chiara oggi e non lo era nemmeno prima, visto che il decreto legge non è del 2011 o del 2012, come mai quelli della bikerfactory (dove ho acquistato le mie...) vendono borse che non sono omologate col codice della strada....o meglio perchè non lo scrivono espressamente....????
Se qualche d'un altro ha il mio stesso problema si faccia avanti che vediamo di fare qualche cosa... Lampeggi a tutti |
Eccolo! Ed ecco la prova, TRAX da 37 lt (sx) e 45 lt (dx), ingombro per lato: 55 cm che x 2 fanno, giustigiusti, i 110 cm di Stinger82!
http://i43.tinypic.com/nzjbkm.jpg In effetti è una questione molto dibattuta in parrecchi forum e poco chiarita da chi dovrebbe farlo. A veder ciò che ha scritto l'architetto però, sembra abbastanza chiara la cosa, purtroppo!:mad::mad: Questo un vecchio post mio: Quote:
Questo quanto rispondeva Pisellone: Quote:
|
Conte, ma i catarinfrangenti che avevi messo sulle trax, unne sogno :scratch::toothy2:
|
Ciao Antonio, è' solo una foto scattata appena acquistate la TRAX e prima dei catarifrangenti...;)
:wave::wave: |
Caro ConteMascetti, sono felice che c'è qualche d'uno che ha il mio stesso problema...(colgo l'occasione di invitarti a fare un giro al nord appena ne hai l'occasione), ma ora che si? ce ne freghiamo??? sentiamo che dicono alla Bikerfactory, dove ho acquistato le borse?
A presto Lamps |
Quote:
come stanno andando le tue borse,come ti trovi? molto belle mi piacerebbe vedere delle foto un pò più grandi di quelle che hai precedentemente postato se fosse possibile. il famoso gruppo di acquisto si è creato?come è possibile entrarci? |
cosa ne pensate di questa soluzione??
premetto che amo le borse morbide.. telaietti originali bmw, che sono i più belli... http://www.teileineile.de/en/bmw-mot...-f800gs-f650gs più questa applicate: http://www.ortlieb.de/_prod.php?lang...moto_speedbags le borse ovviamente nn si possono applicare senza telaietti, causa marmitta!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©