![]() |
Quote:
non che mi trovassi male prima, ma volevo vedere un po' che effetto fa (il manubrio ce l'avevo :) ) il 1200 ha un po' piu' motore rispetto al 1100, pero' lo sai, i motori guzzi, con qualche accorgimento cambiano personalita' ;) nell'usato delle ottime breva 1100 a prezzi accessibli si trovano |
Quote:
poi i due marchi hanno grosse differenze per altri aspetti, ma le somiglianze sono di gran lunga preponderanti |
la Breva e' ottima, magari provala perche' io ho accusato un po' il caldo proveniente dai cilindri, ovvio adesso la stagione e' favorevole, ma a luglio / agosto potrebbe diventare fastidioso (come accadde a me) quindi provala e concentrati anche su questo.
inoltre se riesci a farti un 5 minuti di autostrada ai 130, verifica che le vibrazioni non ti diano fastidio, io le ho percepite alle mani ed al naso :) |
Daccordissimo con il messaggio 62 di Aspes.
E confermo anche quello che scrive Hedonism nel 63: Breva e Stelvio "cacciano" un bel caldazzo d'estate! ...poi, come sostengono tanti saggi, la percezione del caldo é molto soggettiva, ma di fatto scaldano. |
beh, perche' se il guzzi ha il vantaggio di un ingombro laterale inferiore , per contro ha lo svantaggio che teste/cilindri sono assai piu' vicini al guidatore. il boxer bisogna dire la verita',anche in piena estate non da' affatto fastidio
|
Insomma Aspes - a me arriva un caldo alle caviglie che metà basta e avanza......negli stivali faccio la ricotta.
1100 Gs for ever - comunque meglio li che da altre parti |
Quote:
|
Quote:
Di contro, la mia ha i dischi a margherita. Sulla 8v, per risparmiare, montano i dischi normali. Quote:
Per l'usato: si trovano anche gli sport 1200 a prezzi accessibili. La mia, con 8000km, 2008, tagliando e garanzia a 6500 euros... Quote:
Per le vibrazioni: fastidiose alle pedane. |
Quote:
|
provate 2 ntx e una std con 30°.a me,che pure soffro il caldo,non ha infastidito il calore del motore.
|
Quote:
Con il 1150 (doppia candela) il fastidio provato è molto aumentato.....all'inzio pensavo fosse solo una mia sensazione, poi ho notato che la temperatura dell'olio in questo modello sale molto più velocemente. 1100 Gs for ever |
Quote:
|
ehm...non ho il catalizzatore..
|
Quote:
E ho citato solo le prime auto che mi sono venute in mente... |
Quote:
come in generale le normative EURO n e le conseguenti mappe di carburazione abbiano strozzato i motori molti possessori di breva ad esempio appena possono tolgono il padellone con catalizzatore e montano il compensatore agostini, uno degli effetti e' proprio un calo di temperature di certo non discuto il fatto che la disposizione dei cilindri del boxer consenta di convogliare il calore in zone meno sensibili rispetto a V della guzzi |
anche secondo me la piaggio doveva puntare sulla guzzi come marchio da corsa quando ha iniziato con la RSV così partivano da un bicilindrico...e poi evolversi...
americani tedeschi giapponesi e spagnoli sbavano per la guzzi..mentre per l'aprilia.... |
Probabilmente il catalizzatore del 1150 scalda di più di quello del 1100.
1100 Gs for ever |
Quote:
vokswagen appunto "vendicchia" la new beetle porsche e lotus direi sono fuori concorso :) il discorso potrebbe aver senso probabilmente in un grosso gruppo in cui un imprenditore in vena di filantropia o perche' c'ha un particolare prurito e soldi da spendere avesse voglia di metter su una moto strafiga coi controfiocchi e appiccicarci sopra un marchio (a tua scelta, Gilera che mi pare ti appassioni, o Laverda) e vedere come va, se va. Al momento ci sono 2 case histories interessanti con destini a oggi opposti: Triumph e Norton. Credo che lo scopo di un personaggio come Colaninno sia meno nobile dal nostro punto di vista (cuori che resteranno infranti per non veder realizzata la moto dei loro sogni anche fossimo gli unici disposti a comprarla), a occhio e croce credo voglia ottenere risultati in termini di fatturato, e il primo esperimento su Aprilia non mi pare stia dando i risultati attesi, mentre invece Guzzi nonostante i loro sforzi pare respiri ancora (pare uno di quei cliche' comici in cui uno spara a un altro questo cade e si rialza, allora gli rispara e questo si rialza e via cosi'...) tutto questo in ogni caso accade con 2 marchi che non hanno mai smesso fino ad ora di essre sul mercato, tu pensi che tirando in ballo adesso di punto in bianco un marchio tipo Gilera il mercato motocclistico cambierebbe? (MV che pare faccia moto strabelle non e' che faccia sti sfracelli di vendite) |
Quote:
Cerea a W |
Quote:
Cerea a W |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©