Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   solito post quotidiano sulla Guzzi....... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=333704)

noiseiskinky 30-09-2011 09:53

Quote:

Originariamente inviata da mascher (Messaggio 6132547)
:-p 1100 o 1200? e la sport con manubrio rialzato? Forse ha più "motore"? Oh no?:confused:

io ho un 1200 sport 2v, sono a 45000km, ho tenuto il manubrio originale fino a poco fa, ora ho provato a sostituirlo con quello del V11 ballabio, che ha una curvatura un po' piu' pronunciata quindi anza e avvicina di pochi cm le manopole

non che mi trovassi male prima, ma volevo vedere un po' che effetto fa (il manubrio ce l'avevo :) )

il 1200 ha un po' piu' motore rispetto al 1100, pero' lo sai, i motori guzzi, con qualche accorgimento cambiano personalita' ;)

nell'usato delle ottime breva 1100 a prezzi accessibli si trovano

aspes 30-09-2011 09:59

Quote:

Originariamente inviata da drummer62 (Messaggio 6131213)
Comunque sto notando da tempo che la marca non-BMW più citata in questo forum è Moto Guzzi.
Fossi in voi, mi chiederei il perchè.

perche' come filosofia generale e' di gran lunga la piu' assimilabile. marchi di grande storia, struttura motoristica di assoluta personalita' e peraltro a parte l'angolo dei cilindri anche di struttura fisica assolutamente simile e diversa da tutte le altre. Albero longitudinale,frizione a secco e cambio separato e cardano sono strutture tipicamente da auto. Addirittura modelli in concorrenza diretta nei vari segmenti e con sovrapposizione di utilizzo e filosofia praticamente del 100%
poi i due marchi hanno grosse differenze per altri aspetti, ma le somiglianze sono di gran lunga preponderanti

Hedonism 30-09-2011 10:23

la Breva e' ottima, magari provala perche' io ho accusato un po' il caldo proveniente dai cilindri, ovvio adesso la stagione e' favorevole, ma a luglio / agosto potrebbe diventare fastidioso (come accadde a me) quindi provala e concentrati anche su questo.

inoltre se riesci a farti un 5 minuti di autostrada ai 130, verifica che le vibrazioni non ti diano fastidio, io le ho percepite alle mani ed al naso :)

giessehpn 30-09-2011 12:44

Daccordissimo con il messaggio 62 di Aspes.
E confermo anche quello che scrive Hedonism nel 63: Breva e Stelvio "cacciano" un bel caldazzo d'estate! ...poi, come sostengono tanti saggi, la percezione del caldo é molto soggettiva, ma di fatto scaldano.

aspes 30-09-2011 13:25

beh, perche' se il guzzi ha il vantaggio di un ingombro laterale inferiore , per contro ha lo svantaggio che teste/cilindri sono assai piu' vicini al guidatore. il boxer bisogna dire la verita',anche in piena estate non da' affatto fastidio

feromone 30-09-2011 13:32

Insomma Aspes - a me arriva un caldo alle caviglie che metà basta e avanza......negli stivali faccio la ricotta.

1100 Gs for ever - comunque meglio li che da altre parti

Steve59 30-09-2011 13:42

Quote:

Originariamente inviata da la-sfinge (Messaggio 6130741)
in che cos'è più facile fare una motard rispetto ad una endutro stradale?

a mio modesto parere la difficoltà è la medesima, forse sul 1200 hanno semplicemente montato un motore su una moto già fatta e settato la ciclistica e qui ok che è stato facile, ma il 750 l'hanno cmq dovuto sviluppare in toto.

forse potrebbero fare una tuareg derivata dalla dorso duro....
forche lunghe e morbide
sovrastrutture da enduro stradale (sella, cupolino ecc)
2 plastiche qua e la
ed ecco fatta la tuareg a costo ridotto....

...beh io non so proprio che dire...certo che mi fa' specie che anche Husqvarna sia uscita prima col motard (parlo della nuda 900) e poi, almeno a quanto è stato scritto, uscità con l'enduro stradale...

Sandrin 30-09-2011 14:39

Quote:

Originariamente inviata da mascher (Messaggio 6132547)
:-p 1100 o 1200? e la sport con manubrio rialzato? Forse ha più "motore"? Oh no?:confused:

La sport 1200 8v, ha più motore ma lo senti dai medi regimi in su. I riser sono molto più alti, il manubrio è completamente diverso dalla 4v. Molto più umano.
Di contro, la mia ha i dischi a margherita. Sulla 8v, per risparmiare, montano i dischi normali.

Quote:

Originariamente inviata da noiseiskinky (Messaggio 6132754)
io ho un 1200 sport 2v, sono a 45000km, ho tenuto il manubrio originale fino a poco fa, ora ho provato a sostituirlo con quello del V11 ballabio, che ha una curvatura un po' piu' pronunciata quindi anza e avvicina di pochi cm le manopole

non che mi trovassi male prima, ma volevo vedere un po' che effetto fa (il manubrio ce l'avevo :) )

il 1200 ha un po' piu' motore rispetto al 1100, pero' lo sai, i motori guzzi, con qualche accorgimento cambiano personalita' ;)

nell'usato delle ottime breva 1100 a prezzi accessibli si trovano

Anch'io ho lo stesso problema. Il manubrio originale è super per una guida leggermente avanzata, ottimo per la schiena, ma se vuoi star un po' dritto devi prendere le manopolo con le punte dei polpastrelli. A questo punto ho deciso di cambiarlo: quale prendere? Quello del Ballabio?
Per l'usato: si trovano anche gli sport 1200 a prezzi accessibili. La mia, con 8000km, 2008, tagliando e garanzia a 6500 euros...

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 6132832)
la Breva e' ottima, magari provala perche' io ho accusato un po' il caldo proveniente dai cilindri, ovvio adesso la stagione e' favorevole, ma a luglio / agosto potrebbe diventare fastidioso (come accadde a me) quindi provala e concentrati anche su questo.

inoltre se riesci a farti un 5 minuti di autostrada ai 130, verifica che le vibrazioni non ti diano fastidio, io le ho percepite alle mani ed al naso :)

Il caldo, personalmente, mi da terribilmente fastidio alle caviglie.
Per le vibrazioni: fastidiose alle pedane.

aspes 30-09-2011 14:45

Quote:

Originariamente inviata da feromone (Messaggio 6133377)
Insomma Aspes, mi arriva un caldo alle caviglie che metà basta e avanza......negli stivali faccio la ricotta.

1100 Gs for ever - comunque meglio li che da altre parti

strano, uno dei pregi massimi che trovo nel boxer e' che non sento calore nemmeno fermo ai semafori

pezzato 30-09-2011 15:35

provate 2 ntx e una std con 30°.a me,che pure soffro il caldo,non ha infastidito il calore del motore.

feromone 30-09-2011 15:48

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 6133611)
strano, uno dei pregi massimi che trovo nel boxer e' che non sento calore nemmeno fermo ai semafori

Devo anche riconoscere però che con il 1100 questa sensazione era molto più ridotta.
Con il 1150 (doppia candela) il fastidio provato è molto aumentato.....all'inzio pensavo fosse solo una mia sensazione, poi ho notato che la temperatura dell'olio in questo modello sale molto più velocemente.

1100 Gs for ever

noiseiskinky 30-09-2011 15:53

Quote:

Originariamente inviata da feromone (Messaggio 6133827)
Devo anche riconoscere però che con il 1100 questa sensazione era molto più ridotta.
Con il 1150 (doppia candela) il fastidio provato è molto aumentato.....all'inzio pensavo fosse solo una mia sensazione, poi ho notato che la temperatura dell'olio in questo modello sale molto più velocemente.

1100 Gs for ever

effetti della catalizzazione...

aspes 30-09-2011 15:56

ehm...non ho il catalizzatore..

EnricoSL900 30-09-2011 15:57

Quote:

Originariamente inviata da la-sfinge (Messaggio 6130918)
basta con sti blablabla dei marchi che si perdono, che andrebbero riesumati stile sandra milo quando appare in tv.

nel mercaqto o ci rimani o sei fuori

non è che cavalchi il successo, poi per 20 anni ti dimentichi di essere una casa motociclistica e poi speri di poter recuperare.

Mah... vorrei per esempio capire secondo te quanto diverso è il ragionamento che si crea nel settore auto, dove Mini dal nulla è diventato un Marchio di successo, dove Wolksvagen vendicchia il New Beetle, dove Porsche ha fatto della 911 l'icona del suo prestigio, dove c'è gente che per avere una replica di una Lotus Seven o di una AC Cobra darebbe il sangue... :confused:

E ho citato solo le prime auto che mi sono venute in mente...

noiseiskinky 30-09-2011 16:04

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 6133843)
ehm...non ho il catalizzatore..

mi riferivo al fatto che dal 1100 al 1150 si possa sentire piu' calore
come in generale le normative EURO n e le conseguenti mappe di carburazione abbiano strozzato i motori

molti possessori di breva ad esempio appena possono tolgono il padellone con catalizzatore e montano il compensatore agostini, uno degli effetti e' proprio un calo di temperature

di certo non discuto il fatto che la disposizione dei cilindri del boxer consenta di convogliare il calore in zone meno sensibili rispetto a V della guzzi

TNT650R 30-09-2011 16:07

anche secondo me la piaggio doveva puntare sulla guzzi come marchio da corsa quando ha iniziato con la RSV così partivano da un bicilindrico...e poi evolversi...
americani tedeschi giapponesi e spagnoli sbavano per la guzzi..mentre per l'aprilia....

feromone 30-09-2011 16:10

Probabilmente il catalizzatore del 1150 scalda di più di quello del 1100.

1100 Gs for ever

noiseiskinky 30-09-2011 16:30

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 6133847)
Mah... vorrei per esempio capire secondo te quanto diverso è il ragionamento che si crea nel settore auto, dove Mini dal nulla è diventato un Marchio di successo, dove Wolksvagen vendicchia il New Beetle, dove Porsche ha fatto della 911 l'icona del suo prestigio, dove c'è gente che per avere una replica di una Lotus Seven o di una AC Cobra darebbe il sangue... :confused:

E ho citato solo le prime auto che mi sono venute in mente...

MINI gravita nell'orbita BMW e senza non credo possa esistere
vokswagen appunto "vendicchia" la new beetle

porsche e lotus direi sono fuori concorso :)

il discorso potrebbe aver senso probabilmente in un grosso gruppo in cui un imprenditore in vena di filantropia o perche' c'ha un particolare prurito e soldi da spendere avesse voglia di metter su una moto strafiga coi controfiocchi e appiccicarci sopra un marchio (a tua scelta, Gilera che mi pare ti appassioni, o Laverda) e vedere come va, se va.

Al momento ci sono 2 case histories interessanti con destini a oggi opposti: Triumph e Norton.

Credo che lo scopo di un personaggio come Colaninno sia meno nobile dal nostro punto di vista (cuori che resteranno infranti per non veder realizzata la moto dei loro sogni anche fossimo gli unici disposti a comprarla), a occhio e croce credo voglia ottenere risultati in termini di fatturato, e il primo esperimento su Aprilia non mi pare stia dando i risultati attesi, mentre invece Guzzi nonostante i loro sforzi pare respiri ancora (pare uno di quei cliche' comici in cui uno spara a un altro questo cade e si rialza, allora gli rispara e questo si rialza e via cosi'...)

tutto questo in ogni caso accade con 2 marchi che non hanno mai smesso fino ad ora di essre sul mercato, tu pensi che tirando in ballo adesso di punto in bianco un marchio tipo Gilera il mercato motocclistico cambierebbe? (MV che pare faccia moto strabelle non e' che faccia sti sfracelli di vendite)

Franz64 30-09-2011 16:52

Quote:

Originariamente inviata da Sandrin (Messaggio 6127674)
Bhe, non ho resistito a scattare....
http://img14.imageshack.us/img14/8423/img0220tl.jpg
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

...ma boia faus che banda 'd falabrac :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Cerea a W

Franz64 30-09-2011 17:00

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 6129445)
E continuano ad essere convinti che l'unico motore che si possa mettere su una Guzzi sia quel brutto e ingombrante bicilindrico

va che siamo in tanti convinti di ciò ;) ...almeno quanti siete quelli convinti con quella roba ad L desmodromica :lol:
Cerea a W


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©