Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Non mi affascina come una R/RT ... me la compro lo stesso? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=333318)

caso 27-09-2011 11:27

KGT o RT?
 
Ciao a Tutti,

capisco la scelta ardua di Umberto, sono due moto eccezionali.
Posso solo dirti che da possessore di una RT sono contentissimo del mio mezzo: la mole può spaventare, ma l'equilibrio dei pesi e il bilanciamento della moto è assolutamente strepitoso. Io sono alto 1.70, non sono un culturista, ma trovo questa moto fantastica per il senso di sicurezza che trasmette in ogni condizione. Poi, secondo me curva da sola!

Fai la tua scelta con il cuore, il cervello ha tempo per adattarsi.

Umberto Pantani 27-09-2011 12:25

@ Sgomma
Non mi sono mai piaciuti gli scooters. è una categoria di veicoli a due ruote che lascio volentieri a chi li apprezza :)
Credo anche che i 400cc non reggerebbero a lungo i 150Km per 5 giorni a settimana senza accusare presto qualche "malumore"

@ Luc..... :)

@ Stealth
Grazie per la segnalazione :) non mi era sfuggito :):) la sfida a chi consuma di meno come stile di guida nn mi è sembrato il massimo per una comparativa :( comunque molto interessante come articolo :) speriamo che le impressioni esposte a Gherard Muller (project manager del 6 cilindri) sortiscano dei miglioramenti per la versione 2012 del K 1600 GTL :)

@ mary
Grazie del consiglio :)
Ti dirò ... sono un po combattuto sulla scelta se non si era capito :lol:

@ caso
Grazie caso per aver riportato la tua esperienza con la RT :)

rickyricky 27-09-2011 18:04

Con la Range faccio 11,5 litri per 100 chilometri uso extra urbano in prevalenza.
Se dicessi che consuma troppo sarebbe giusto che mi mandaste a.......
Non capisco come si faccia a dare credibilita´ simile......suvvia.....

Umberto Pantani 27-09-2011 18:19

@ rickyricky
Non ho capito molto a cosa ti riferisci ? (dato che sopra c'è un mio messaggio non riesco a legare il tuo discorso sulla Range) ti riferisci alle dichiarazione sui consumi? e se si quali? quelli dell'articolo linkato della prova dei professionisti? oppure quelli riscontrati dagli utenti che hanno partecipato a questa discussione?

Se puoi essere più esaustivo apprezzerei maggiormente anche il tuo punto di vista :)

un saluto
Umberto

Luc..... 27-09-2011 22:11

Quote:

Originariamente inviata da Stealth (Messaggio 6123952)
Ciao Umberto,
dai un'occhiata a questo articolo

http://www.motorbox.com/moto/moto-vi...per-8-cilindri


Dopo aver letto l'articolo posso dire un paio di cose sulle quali NON sono daccordo assolutamente, l'Rt ha una protezione dall'aria sia per pilota che per passeggero migliore rispetto alla Gt, e le impressioni di guida sono le stesse che ho io ora con le Pr3 ma NON sono le stesse di quando ho usato i 3 treni di z8.... con le ultime la moto è su di una rotaia sempre e in tutte le condizioni di utilizzo.... L'Rt più sportiva della GT... devono aver fumato qualcosa...diciamo che l'Rt sorprende per la sua dote "nascosta dall'estetica" della sua sportività.... ma la Gt ne è nettamente superiore...
Di Km. giornalieri me ne sono sparato sempre in due diverse volte 1500 e posso garantirvi che quello che vi ho scritto è la verità ;)
I consumi è normale quando hai i cavalli che ti calciano il sedere appena giri la manopola NON potrai mai pur volendo modulare dolcemente ed essere talmente dolce come se usassi normalmente l'Rt...

Due Grandi MOTO nulla da dire.... ma sopra ho descritto due punti che potrebbero sostituire il loro resoconto;)

Ivo 27-09-2011 22:47

Luc, per ultime gomme intendi le PR3 immagino

Umberto Pantani 27-09-2011 22:49

Grazie Luc.....
Ho deciso dopo a lungo pensarci :) e dopo aver letto tutti i vostri interventi che mi hanno portato a riflettere maggiormente :) Comprerò una R1200RT per adesso e con il nuovo anno se verranno apportate migliorie auspicate e non dovessi trovarmi in sintonia con l'RT passerò ad una K1600GTL II :)
un Saluto a tutti quanti hanno seguito con interesse la discussione ed un ringraziamento particolare a quanti hanno raccontato della proprie esperienze dirette arricchendo il topic di molte informazioni valide. Grazie a tutti :)
Umberto Pantani

Luc..... 27-09-2011 23:32

Quote:

Originariamente inviata da Ivo (Messaggio 6126210)
Luc, per ultime gomme intendi le PR3 immagino

Si ;);)

Per le gomme segue qui... http://www.quellidellelica.com/vbfor...te=1&p=6101674

mario fiorentino 28-09-2011 10:47

Quote:

Originariamente inviata da Umberto Pantani (Messaggio 6126220)
Grazie Luc.....
Ho deciso dopo a lungo pensarci :) e dopo aver letto tutti i vostri interventi che mi hanno portato a riflettere maggiormente :) Comprerò una R1200RT per adesso e con il nuovo anno se verranno apportate migliorie auspicate e non dovessi trovarmi in sintonia con l'RT passerò ad una K1600GTL II :)
un Saluto a tutti quanti hanno seguito con interesse la discussione ed un ringraziamento particolare a quanti hanno raccontato della proprie esperienze dirette arricchendo il topic di molte informazioni valide. Grazie a tutti :)
Umberto Pantani

Bravo, non te ne pentirai, è una gran moto, io ne sono entusiasta!!!:!::!::!::D:D:D

zingaro66 28-09-2011 11:38

mi trovi in sintonia con la tua scelta,facco sapere impressioni appena la prendi.

Stealth 28-09-2011 13:04

Quote:

Originariamente inviata da zingaro66 (Messaggio 6127068)
mi trovi in sintonia con la tua scelta .......

concordo ....e non trascuriamo il fatto che con la RT c'è la possibiltà di trasportare/caricare un peso superiore di 24/28 kg. rispetto alla GTL/GT, che non è cosa di poco conto per una moto votata al turismo.

Luc..... 28-09-2011 15:05

Se sapessi quanti Kg ho caricato sull'Rt e quanti in più sulla Gt... queste affermazioni NON affermamo la superiorità o la inferiorità delle due moto .

Ho appena fatto un Nordkapp in 2 e tutto era dentro alle borse e baulone... sono ancora li che piangono...alla faccia dei 40 Kg:rolleyes::rolleyes:

Pier_il_polso 28-09-2011 16:24

Quando l'avrai presa facci sapere le tue impressioni ;)

Stealth 28-09-2011 17:47

....e chi ha mai fatto riferimento a superiorità dell'una sul'altra moto, non ho certamente le competenze e la presunzione per farlo:mad:

Per quanto mi riguarda il paragone tra i due modelli è semplicemente improponibile per tutte le ragioni, sopra a tutte quelle emotive che vengono suscitate in chi li guida:eek:, che sono qui largamente diffuse e trattate quasi in ogni 3d:!:

Per ritornare al carico: il rispetto delle regole è fondamentale in ogni momento e tra queste, purtroppo, figura anche il peso ammesso.:rolleyes:

Non ho risposto per fare polemica;), ma solo per deformazione professionale:mad:

steu369 28-09-2011 20:34

per me forse è un cuggino di ''solomotodiclasse''.:lol::lol::lol:

Sgomma 28-09-2011 21:59

esatto!!;)

Luc..... 28-09-2011 23:02

Quote:

Originariamente inviata da Stealth (Messaggio 6128265)
Per ritornare al carico: il rispetto delle regole è fondamentale in ogni momento e tra queste, purtroppo, figura anche il peso ammesso.:rolleyes:

:mad:


Chi ti porta sulla pesa ??.... dai su...

mary 29-09-2011 14:01

RT 1200: peso a secco 229 Kg.
peso in ordine di marcia 259 Kg
capacità serbatoio 25 lt

K 1600 GT:peso a secco 306 Kg
peso in ordine di marcia 319 Kg
capacità serbatoio 24 lt

( notizie copiate dai depliants BMW, quindi facilmente riscontrabili ).

Onestamente penso che questi pesi possano influite sulla scelta di una moto da gran turismo nel senso che la RT è senz'altro più gestibile in qualsiasi occasione rispetto alla K 1600 sia negli spostamenti da fermo che nell'eventualità di un parcheggio " scomodo "..., inoltre è più protettiva e scalda di meno; sono tutte cose da tenere in grossa considerazione per chi usa la moto veramente tanto.

Comperare una RT non vuole dire che ci si " accontenta " di un surrogato di moto!

Dovendo scegliere una delle due, anche nell'eventualità che me la regalassero:rolleyes::lol:, sceglierei, senza alcun dubbio, la RT, senza nemmeno pensarci.

...per non parlare di quanto sia più difficile, complicato ed oneroso tutto quanto concerne l'assistenza del K 1600...!

Mettere le mani su un bicilindrico di cui si conoscono, ormai, vita, morte e miracoli è senz'altro più semplice che farlo su di un motore 6 cilindri super tecnologico appena uscito.

Secondo me...;)

Luc..... 29-09-2011 14:43

Quello che hai scritto è tutto vero... parlo da ex propietario di due RT1200 con le quali mi sono divertito un SACCO e ci ho percorso 120.000 km in due anni con le quali ho girato tutta l'Europa. Ora posseggo una Gt. con la quale ho percorso da Aprlie 22.000 km e sono soddisfattissimo....
La GT,scalda di più... è piu pesante, protegge meno dall'aria tutte cose che invece sull'Rt non ci sono...

A questo punto vi potreste chiedre perchè hai speso 25.000 euro per una moto inferiore a quella che possedevi?'

Vero, l'unica spiegazione è quello che senti guidando la Gt... è una altra GALASSIA, ma non ve lo dico perchè la posseggo o perchè fa moda, non percorro 60.000 km all'anno tra bar e centri urbani per farmi vedere, la moto la vivo tutti i giorni ogni momento libero che ho e Vi garantisco che l'unica cosa per capire è provarla per bene...
Se al momento che fate la prova "non 20 minuti" non sentite questo... NON è la vostra moto.

Parlando obbiettivamente alla fine della giornata dopo aver guidato la Gt sono più stanco di quando usavo l'Rt ma la soddisfazione è maggiore e quindi la preferisco.

Spero di essermi spiegato;)

mary 29-09-2011 15:45

...ti sei spiegato benissimo, della serie " dove c'è gusto non c'è perdenza ", ovvero " i gusti sono gusti ".
Sono d'accordo con te, basta saperlo prima.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©